Potrebbe beneficiare del caro petrolio...

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

sese

PROTRADER
Registrato
8/2/00
Messaggi
11.137
Punti reazioni
710
Tutti sul treno... :D

Pare una battuta ma non lo è...

Come scrive B&F a pag 27 di Sabato i titoli USA delle ferrovie sono volate!
 
allora fanno concorrenza ad ALITALI E QUASTA SCENDE.
 
Ferrovie Nord Milano: assemblea approva bilancio 2005, cambia denominazione in FNM

(Teleborsa) - Roma, 2 mag - L'Assemblea degli Azionisti, di Ferrovie Nord Milano ha approvato oggi il bilancio d'esercizio al 31.12.05, che si è chiuso con un utile di 9,15 milioni e ricavi in crescita del 4,22% a 299,41 milioni di euro contro i 287,28 del 2004.
L'Assemblea ha accolto inoltre la proposta del Cda di non distribuire il dividendo e di destinare l'utile di esercizio per 269 mila euro a riserva legale e 5.118 mila euro a riserva straordinaria.
"Il positivo bilancio approvato oggi" ha commentato il Presidente Norberto Achille "dimostra come sia possibile coniugare un servizio di rilevante impatto per la comunità con una sana gestione economica. Per il Gruppo, infatti, la missione è, per così dire, duplice: creare valore per gli Azionisti, e garantire nello stesso tempo il miglior servizio agli utenti, grazie a costanti investimenti nell'ammodernamento e nella riqualificazione delle strutture e delle infrastrutture. E' l'impegno inderogabile che il Gruppo si è assunto e i risultati sin qui conseguiti premiano le scelte strategiche compiute".
"In questa logica" ha proseguito Achille "si inquadra l'ampio processo di riorganizzazione del Gruppo, che si è concluso nel 2005 con un'articolata operazione di scissione di partecipazioni, che ha consentito a FNM Spa, non solo di rafforzarsi patrimonialmente, ma anche di accentuare il proprio ruolo di indirizzo strategico e di coordinamento e controllo".
E' in questo percorso di cambiamento che s'inserisce la nuova corporate identity di capogruppo e controllate. L'Assemblea straordinaria degli azionisti, infatti, ha deliberato di modificare la denominazione sociale di Ferrovie Nord Milano Spa in FNM Spa (e relativo cambio di logo), deliberata dal Cda lo scorso mese di marzo, al fine di dare una più immediata e coerente riconoscibilità alla Capogruppo.

Si potrebbe incrementare ancora un pò.
 
Il petrolio costa tutti in carrozza!!!
:-)
 
in carrozza? e come? i volumi sono da fame..

per ora pazienterò..

Giò
 
bluvertigo ha scritto:
in carrozza? e come? i volumi sono da fame..

per ora pazienterò..

Giò

Era una MEZZA battuta...

Io ci credo cmq...
 
sese ha scritto:
Era una MEZZA battuta...

Io ci credo cmq...

figurati non ce l'avevo con te, ma con il titolo che fa i capricci ;)

anche io ci credo, però vorrei vedere qualche buon segnale o udire qualche buon rumors :D

Giò
 
bluvertigo ha scritto:
figurati non ce l'avevo con te, ma con il titolo che fa i capricci ;)

anche io ci credo, però vorrei vedere qualche buon segnale o udire qualche buon rumors :D

Giò

il report di ING ( target 1,9 euro ) è intitolato "l'alba della privatizzazione "
risulta difficile credere ad una privatizzazione del settore passeggeri, visto che è cronicamente in deficit.
di sicuro potrebbero venire buone nuove dalla suddivisione della società in tre distinte aree operative...non è da escldersi la privatizzazione del settore trasporto merci oltre a dismissioni immobiliari
 
perug65 ha scritto:
Ferrovie Nord Milano: assemblea approva bilancio 2005, cambia denominazione in FNM

(Teleborsa) - Roma, 2 mag - L'Assemblea degli Azionisti, di Ferrovie Nord Milano ha approvato oggi il bilancio d'esercizio al 31.12.05, che si è chiuso con un utile di 9,15 milioni e ricavi in crescita del 4,22% a 299,41 milioni di euro contro i 287,28 del 2004.
L'Assemblea ha accolto inoltre la proposta del Cda di non distribuire il dividendo e di destinare l'utile di esercizio per 269 mila euro a riserva legale e 5.118 mila euro a riserva straordinaria.
"Il positivo bilancio approvato oggi" ha commentato il Presidente Norberto Achille "dimostra come sia possibile coniugare un servizio di rilevante impatto per la comunità con una sana gestione economica. Per il Gruppo, infatti, la missione è, per così dire, duplice: creare valore per gli Azionisti, e garantire nello stesso tempo il miglior servizio agli utenti, grazie a costanti investimenti nell'ammodernamento e nella riqualificazione delle strutture e delle infrastrutture. E' l'impegno inderogabile che il Gruppo si è assunto e i risultati sin qui conseguiti premiano le scelte strategiche compiute".
"In questa logica" ha proseguito Achille "si inquadra l'ampio processo di riorganizzazione del Gruppo, che si è concluso nel 2005 con un'articolata operazione di scissione di partecipazioni, che ha consentito a FNM Spa, non solo di rafforzarsi patrimonialmente, ma anche di accentuare il proprio ruolo di indirizzo strategico e di coordinamento e controllo".
E' in questo percorso di cambiamento che s'inserisce la nuova corporate identity di capogruppo e controllate. L'Assemblea straordinaria degli azionisti, infatti, ha deliberato di modificare la denominazione sociale di Ferrovie Nord Milano Spa in FNM Spa (e relativo cambio di logo), deliberata dal Cda lo scorso mese di marzo, al fine di dare una più immediata e coerente riconoscibilità alla Capogruppo.

se dobbiamo giudicarla dal fatto di aver mutato ragione sociale (?) e cambiato look alle carrozze, si spera che comprino nuove carrozze e non rivernicino semplicemente le vecchie.
:wall:
 
andrea.zanelli ha scritto:
il report di ING ( target 1,9 euro ) è intitolato "l'alba della privatizzazione "
risulta difficile credere ad una privatizzazione del settore passeggeri, visto che è cronicamente in deficit.
di sicuro potrebbero venire buone nuove dalla suddivisione della società in tre distinte aree operative...non è da escldersi la privatizzazione del settore trasporto merci oltre a dismissioni immobiliari


mi aspettavo che con una parte straordinaria di assemblea e il cambio di denominazione sociale non fosse data come spiegazione una razionalizzazzione del gruppo e una maggiore visibilità..sai quanto costa solamento cambiare tutta la carta intestata e i timbri?..mi aspettavo che qualche giornalista un po' + acuto ponesse domande sulla reale esigenza di tale cambiamento..tutto quà..


Giò

ps il report di ing lo conosco ;)
 
sono stato a diverse assemblee di piccole società e conosciuto svariati "giornalisti economici"...uno strazio...quasi peggio dei cronisti sportivi
 
io oggi ho liquidato felice

buon gain a tutti

Giò
 
Indietro