Ho appena letto un articolo (Basta un Bancomat per diventare evasori – il Blog di Nicola Porro) che riterrei improbabile se non fosse che siamo in Italia. In pratica si afferma che ritirare denaro in contanti può portare ad un accertamento fiscale per presunta evasione, questo anche se non si è evasori. IL DENARO PRELEVATO VERREBE CONSIDERATO REDDITO E NON SPESA. L'autore afferma che in base all’articolo 32, comma 1, numero 2 del dpr 600-73 chiunque utilizza contante per i propri pagamenti ha l'onere di dimostrare di non essere un evasore.
Ho capito male io l'articolo o è l'Italia ad essere messa veramente male ?
Se le cose stanno così, cosa si può fare per tutelarsi ?

Se le cose stanno così, cosa si può fare per tutelarsi ?
Ultima modifica: