prelievo forzoso ?? saccomanni : un buon compromesso..

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

luca18

Nuovo Utente
Registrato
6/10/08
Messaggi
24.394
Punti reazioni
464
in italia non siccederà quello che era successo a cipro ... dicevano ..

UE: approvato il


i ministri delle Finanze dei 27 hanno messo a punto le norme che permetteranno di gestire in maniera ordinata i futuri fallimenti bancari evitando rischi di instabilita’ finanziaria nell’Eurozona. “Un buon compromesso nella direzione dell’Unione bancaria – ha commentato il ministro Fabrizio Saccomanni che ha partecipato alla difficile trattativa – contribuisce a spezzare il circolo vizioso tra rischio sovrano e rischio bancario.
 
Votate votate.
 
solo un sano spargimento di sangue fermerà questi devastatori pubblici
 
Se fanno il prelievo forzoso li votero' per la prima volta.:clap:
Solo per vedere i piddini-berleghisti incu.lati a sangue.OK!
 
Dove dovrebbero prendere i soldi in caso di fallimento di una banca?! Meglio dai correntisti di quella banca che dai contribuenti, quindi non capisco cosa ci sia da meravigliarsi. Addio
 
Dove dovrebbero prendere i soldi in caso di fallimento di una banca?! Meglio dai correntisti di quella banca che dai contribuenti, quindi non capisco cosa ci sia da meravigliarsi. Addio

Facciamo dagli azionisti, visto che le azioni sono capitale di rischio.
Se uno investe su una banca che va in malora sono quàzzi suoi. Perchè dovrebbero essere
tutelati gli azionisti? I correntisti che c'entrano? Non è che ogni volta che si apre un conto
si va a vedere il bilancio di una banca. Anche perchè tanto è fasullo al 99%
 
in italia non siccederà quello che era successo a cipro ... dicevano ..

UE: approvato il


i ministri delle Finanze dei 27 hanno messo a punto le norme che permetteranno di gestire in maniera ordinata i futuri fallimenti bancari evitando rischi di instabilita’ finanziaria nell’Eurozona. “Un buon compromesso nella direzione dell’Unione bancaria – ha commentato il ministro Fabrizio Saccomanni che ha partecipato alla difficile trattativa – contribuisce a spezzare il circolo vizioso tra rischio sovrano e rischio bancario.
Per ora non è grave , basta non tenere più di 100k cash sul conto.
 
in italia non siccederà quello che era successo a cipro ... dicevano ..

UE: approvato il


i ministri delle Finanze dei 27 hanno messo a punto le norme che permetteranno di gestire in maniera ordinata i futuri fallimenti bancari evitando rischi di instabilita’ finanziaria nell’Eurozona. “Un buon compromesso nella direzione dell’Unione bancaria – ha commentato il ministro Fabrizio Saccomanni che ha partecipato alla difficile trattativa – contribuisce a spezzare il circolo vizioso tra rischio sovrano e rischio bancario.

non fanno niente di speciale. Prima che i banchieri inquinassero lo stato con la loro lunga manu, quando una banca falliva ci andavano di sotto tutti i risparmiatori. Poi lo stato li rimborsava fino a 100 mln.
 
il problema però è un altro: quanti soldi lo Stato contunuerà a versare alle banche, prelevandoli dalla fiscalità?
quante altre leggi farà per favorire le banche danneggiando la società tutta?
 
La cosa straordinaria e' che prima di questo decreto infame in caso di fallimento della banca i depositi sopra la soglia protetta andavano persi, probabilmente interamente.

adesso dicono che cercheranno di non far perdere tutto e la gente si inca55a. In genere poi sono quelli con meno di 100k sul conto che fanno il chiasso maggiore e allora uno capisce che forse un motivo c'e' che non sono sopra i 100k
 
Facciamo dagli azionisti, visto che le azioni sono capitale di rischio.
Se uno investe su una banca che va in malora sono quàzzi suoi. Perchè dovrebbero essere
tutelati gli azionisti? I correntisti che c'entrano? Non è che ogni volta che si apre un conto
si va a vedere il bilancio di una banca. Anche perchè tanto è fasullo al 99%

I soldi degli azionisti non bastano a coprire i buchi, per cui prima di arrivare ai contribuenti si passa ai correntisti sopra un certo livello. Nel mondo reale i conti si fanno con la realtà. La vita del sistema vale di più di quella del singolo correntista. Il bank run un rischio che pare siano disposti a correre. Addio
 
prestate attenzione a chi affidate i vs risparmi...
 
Indietro