prescrizione affitto in nero

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

sostavietata

Nuovo Utente
Registrato
15/8/08
Messaggi
6.184
Punti reazioni
1.450
prescrizione affitto in nero in eredità

salve, ho ereditato dai miei genitori nel 2006 un appartamento che era affittato in nero da svariati anni un po per lascio un po per incapacità gestionale da parte dei miei genitori questo appartamento è stato affittato in nero sin dal lontano 1995 sino al 2006, alla morte di mio padre ho ereditato io questo appartamento e lo venduto nel 06/2007 ora mi chiedo il regresso di tutti gli anni percepiti di affitto in nero da mio padre credo siano andati in prescrizione il 31/12/212 e anche se debba dimostrare la somma eredita in liquidita lasciata da mio padre sul conto posso tranquillamente fare presente la situaizone all'ade che quella somma in parte deriva da quell'affitto irregolare xchè nn possono più sanzionare essenso andato il fatto in prescrizione ,capisco che sia un po ridicola la situaizone di andare nella bocca del leone (ade)a giustificarsi in modo cosi diretto sulla marachella ma la reatà dei fatti è questa e la legge credo sia dalla mia parte ....per quanto riguarda la mia posizione di contribuente nn ho nulla da nascondere e nn sono perseguibile in nessuna maniera dal fisco essendo sempre stato un dipendente e avendo pagato regolarmente le tasse con il 730 in modo trasparente e regolare, tutto questo ragionamento viene in considerazione del fatto che se l'ade ora viene a conoscenza dei movimenti e delle consistenze che uno ha in banca potrebbero chiamarmi a dare spiegazioni sulla consistenza e da dove deriva quindi mi chiedevo se possono sindacarmi questa situazione avendo sul mio conto una discreta somma in denaro frutto di questa eredità che negli anni ha pure fruttato altri interessi in banca tramite vari prodotti finanziari .gradirei un vostro parere sulla singolare vicenda,grazie
 
Ultima modifica:
salve, ho ereditato dai miei genitori nel 2006 un appartamento che era affittato in nero da svariati anni un po per lascio un po per incapacità gestionale da parte dei miei genitori questo appartamento è stato affittato in nero sin dal lontano 1995 sino al 2006, alla morte di mio padre ho ereditato io questo appartamento e lo venduto nel 06/2007 ora mi chiedo il regresso di tutti gli anni percepiti di affitto in nero da mio padre credo siano andati in prescrizione il 31/12/212 e anche se debba dimostrare la somma eredita in liquidita lasciata da mio padre sul conto posso tranquillamente fare presente la situaizone all'ade che quella somma in parte deriva da quell'affitto irregolare xchè nn possono più sanzionare essenso andato il fatto in prescrizione ,capisco che sia un po ridicola la situaizone di andare nella bocca del leone (ade)a giustificarsi in modo cosi diretto sulla marachella ma la reatà dei fatti è questa e la legge credo sia dalla mia parte ....per quanto riguarda la mia posizione di contribuente nn ho nulla da nascondere e nn sono perseguibile in nessuna maniera dal fisco essendo sempre stato un dipendente e avendo pagato regolarmente le tasse con il 730 in modo trasparente e regolare, tutto questo ragionamento viene in considerazione del fatto che se l'ade ora viene a conoscenza dei movimenti e delle consistenze che uno ha in banca potrebbero chiamarmi a dare spiegazioni sulla consistenza e da dove deriva quindi mi chiedevo se possono sindacarmi questa situazione avendo sul mio conto una discreta somma in denaro frutto di questa eredità che negli anni ha pure fruttato altri interessi in banca tramite vari prodotti finanziari .gradirei un vostro parere sulla singolare vicenda,grazie

tranquillo sei in una botte di ferro,confermo la prescrizione di tutto il 31/12/2012 se ti chiamano a dare spiegazioni gli puoi dare la versione reale ti controlleranno da capo a piedi per trovarti un cavillo per infilarti una bella sanzione ma se come hai detto sei un dipendente che ha fatto sempre regolarmente il 730 nn possono farti nulla...
 
Al fisco non interessa la consistenza del conto, specie se precedente al 1/1/2008 , ma eventuali successivi aumenti della consistenza per versamenti effettuati dopo tale data e ancora accertabili.

P.s. credo però che (non è il tuo caso) per alcuni reati, in particolare di rilevanza penale, il termine per eventuale accertamento venga raddoppiato.
 
Che 11 anni di affitto in nero non vengano tessati è uno schifo :censored:
 
Che 11 anni di affitto in nero non vengano tessati è uno schifo :censored:

la colpa è del legislatore ,mi dite a che servono le prescizioni se i controlli e il redditometro ci costano più di quello che riusciamo a recuperare,siamo proprio una repubblica dei controsensi.....se volessero fare le cose serie nn serverebbe il redditometro ma basterebbe togliere le prescizioni io ti vengo a prendere i soldi evasi anche dopo 20 anni ....:yes::yes:
 
la colpa è del legislatore ,mi dite a che servono le prescizioni se i controlli e il redditometro ci costano più di quello che riusciamo a recuperare,siamo proprio una repubblica dei controsensi.....se volessero fare le cose serie nn serverebbe il redditometro ma basterebbe togliere le prescizioni io ti vengo a prendere i soldi evasi anche dopo 20 anni ....:yes::yes:

la colpa nel caso di mio padre è stata dell'inquilino che nn ha mai voluto saperne di regolare l'affitto per nn pagare l'aumento istat nonostante le richieste di mio padre e le minacce di madarlo via ma questo tizio faceva come voleva , e se la volete sapere tutta questo inquilino che è stato dentro tutti questi anni era un dipendente statale e quando mio padre è morto nn voleva nemmeno andarsene e stare dentro casa senza pagare nulla,ho dovuto fare la voce grossa per fargli capire che ero io il nuovo proprietario e la casa mi serviva .
 
Indietro