prestito titoli a fine d'anno x ridurre bollo titoli

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

franco_72

Nuovo Utente
Registrato
15/3/10
Messaggi
13
Punti reazioni
0
Buon pomeriggio a tutti!

Premetto che ho il prestito titoli disattivato perché non voglio che i miei titoli entrino nel bilancio della banca, tuttavia vorrei conoscere la vostra opinioni sulle domande sotto:

Supponiamo di attivare il prestito sul deposito titoli il giorno di Natale a borsa chiusa in modo che la banca possa prendere in prestito i miei titoli il 26/12 con regolamento 31/12 (se ho fatto bene i conti).

i) i titoli presi in prestito sarebbero o non sarebbero conteggiati per l'imposta di bollo sul deposito titoli?

ii) se il 26/12 (a borsa chiusa) disattivassi il prestito titoli (per evitare ulteriori prestiti titoli alla banca), tale comportamento potrebbe considerarsi ELUSIONE FISCALE?

Ciao!

Franco

P.S. alcune banche offrono un rimborso del bollo (sul deposito titoli) condizionato all'attivazione del servizio di prestito titoli; potrebbe essere che tali banche intensifichino il prestito di titoli di fine anno al solo scopo di diminuire/annullare l'ammontare del bollo sui deposito titoli dei clienti?
 
Indietro