Previsione sui tassi d'interesse futuri sui conti deposito

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

marcobiandrate2020

Nuovo Utente
Registrato
7/12/20
Messaggi
1.387
Punti reazioni
182
Oggi Conto Key ha proposto nuovi tassi. Adesso sui 5 anni al 4% ci sono varie banche. Si spera che entro fine febbraio venga superato
 

sicolla

Nuovo Utente
Registrato
11/1/15
Messaggi
1.044
Punti reazioni
15
Per quando è prevista la prossima riunione della BCE?
 

Garrone_71

La vera ricchezza e' l'onesta...
Registrato
27/4/07
Messaggi
9.167
Punti reazioni
639
Per quando è prevista la prossima riunione della BCE?

Questo il calendario per il 2023

2 febbraio 2023 (Francoforte)
16 marzo 2023 (Francoforte)
4 maggio 2023 (Francoforte)
15 giugno 2023 (Francoforte)
27 luglio 2023 (Francoforte)
14 settembre 2023 (Francoforte)
26 ottobre 2023 (ad Atene)
14 dicembre 2023 (Francoforte) ...

Quasi certo l'aumento di 0.50 il 2 febbraio mentre a marzo l'aumento sarà di 0.25 oppure 0.50 a seconda della situazione economica.
Per quasi tutto il 2023 avremo quasi sicuramente tassi in salita o al massimo stabili
 

finanzia

ON THE ROAD 5%
Registrato
26/11/11
Messaggi
2.303
Punti reazioni
138
Entro la riunione del 27 luglio i tassi BCE dovrebbero salire fino al 4% con conseguente risalita dei tassi sui CD. Sembra evidente come le banche stiano ritardando notevolmente la risalita dei tassi, diverse sono allineate esattamente sul blocco 4%, nel contesto economico-finanziario in cui ci troviamo dovremmo già avere tassi CD al 5%.
Una spinta alla risalita dei tassi CD dovrebbe arrivare anche dall'impennata dei tassi BTP rendendoli più appetibili dei CD inducendo qualche banca bisognosa di liquidità ad alzare i tassi.

Non ci resta che attendere nuovi sviluppi nelle prossime settimane
 

D-Fens

Mastro Deposito
Registrato
10/2/10
Messaggi
2.773
Punti reazioni
194
Prepariamoci che adesso in Gennaio è abbastanza palese che Rendimax passa dal 3,50% al 4,00%
 

fabritrento

Nuovo Utente
Registrato
6/10/15
Messaggi
1.218
Punti reazioni
69
5% dai almeno altrimenti fanno tutte cartello al 4% cheppalle
 

cliente

Nuovo Utente
Registrato
10/2/18
Messaggi
1.628
Punti reazioni
121
Ma se il "Sistema Italia" non si riprende nessuno (o pochi) comprerà soldi dalle banche e di conseguenza per quale motivo le banche dovrebbero aumentare la remunerazione ai fornitori avendo già "scorte" ?
Oramai quelle che avevano i conti fuori posto hanno "provveduto" con la provvista (passata) delle decisioni di Draghi (BCE), al massimo si tretterà, per loro, di gestore l'ordinario e navigare a vista (galleggiamento).

Sulle cd. "banchette" avrei da aggiungere che sono proprio loro a fare un microlavoro di prestiti con maggiore garanzia di restituzione altro che "disprezzo" :D
 

DayFox

Nuovo Utente
Registrato
10/5/22
Messaggi
1.318
Punti reazioni
80
Non hanno ancora fame di liquidità le banche, attendere primavere 2023
 

dj_lagra

Nuovo Utente
Registrato
26/10/20
Messaggi
281
Punti reazioni
137
esiste un tasso di riferimento per i depositi?
salvo che per le innumerevoli voci a parte e scritte in piccolo, è abbastanza semplice confrontare i mutui per la casa: c'è un tasso di riferimento che usano tutte le banche ed uno spread applicato da ciascuna banca.
esiste un tasso analogo per i conti deposito (mi interessano il libero ed il vincolato a 24 mesi)? vorrei capire quanto delle offerte che ci sono in giro è dovuto alla corsa ad acchiappare clienti della singola banca e quanto è dovuto all'aumento dei tassi che colpisce tutti
 

OnePlus

Nuovo Utente
Registrato
18/1/17
Messaggi
497
Punti reazioni
135
Io attendo che appaiano degli interessi degni di questo nome anche su soluzioni libere. Per ora in giro di liberi veri (escludendo promo temporanee che durano solo per qlc mese) non mi pare si riesca a fare meglio dell'1% con bollo a carico cliente....
 
Registrato
28/3/18
Messaggi
1.110
Punti reazioni
239
Io attendo che appaiano degli interessi degni di questo nome anche su soluzioni libere. Per ora in giro di liberi veri (escludendo promo temporanee che durano solo per qlc mese) non mi pare si riesca a fare meglio dell'1% con bollo a carico cliente....
lo so ma nulla è dovuto, le banche fanno i loro interessi. Se stavamo a sentire gli "esperti" del forum dovevamo già avere il 5% ad ottobre
 

OnePlus

Nuovo Utente
Registrato
18/1/17
Messaggi
497
Punti reazioni
135
lo so ma nulla è dovuto, le banche fanno i loro interessi. Se stavamo a sentire gli "esperti" del forum dovevamo già avere il 5% ad ottobre
Vabbè, qua nessuno è "esperto" nel senso che prevede il futuro. Ognuno condivide le proprie personali impressioni (e previsioni).... E alla fine succede quel che succede...
 

Leo2015

Nuovo Utente
Registrato
29/1/15
Messaggi
27.704
Punti reazioni
1.380
esiste un tasso di riferimento per i depositi?
salvo che per le innumerevoli voci a parte e scritte in piccolo, è abbastanza semplice confrontare i mutui per la casa: c'è un tasso di riferimento che usano tutte le banche ed uno spread applicato da ciascuna banca.
esiste un tasso analogo per i conti deposito (mi interessano il libero ed il vincolato a 24 mesi)? vorrei capire quanto delle offerte che ci sono in giro è dovuto alla corsa ad acchiappare clienti della singola banca e quanto è dovuto all'aumento dei tassi che colpisce tutti
Il tasso di riferimento che vale sia per gli interessi passivi che attivi si può considerare il tasso di rifinanziamento presso la BCE però si deve osservare che se i tassi degli interessi passivi dei fidi e prestiti alla clientela è deciso sostanzialmente dal mercato quello che invece le banche applicano ai deposito dei clienti è deciso dalle banche stesse con alcune che possono anche permettersi di offrire 0 come le banche più grosse che già fanno provvista con la semplice liquidità lasciata sui conti correnti dai clienti oppure quelle che puntano alla clientela che vuole investire in strumenti finanziari come Titoli e Fondi
 
Ultima modifica:

Coralyne

Nuovo Utente
Registrato
19/5/15
Messaggi
4.122
Punti reazioni
403
Secondo me si sono accordati per non superare il 4%.
E se si attende oltre al 31. gennaio si rischia di non trovare più nemmeno quello... sono mesi che attendo ma a questo punto vincolerò con Illimity verso metà gennaio.
 

marcobiandrate2020

Nuovo Utente
Registrato
7/12/20
Messaggi
1.387
Punti reazioni
182
Secondo me si sono accordati per non superare il 4%.
E se si attende oltre al 31. gennaio si rischia di non trovare più nemmeno quello... sono mesi che attendo ma a questo punto vincolerò con Illimity verso metà gennaio.
MeglioBanca offre il 4% svincolabile fino fine febbraio quindi direi di attendere quella data se rimane tutto fermo
 

marcobiandrate2020

Nuovo Utente
Registrato
7/12/20
Messaggi
1.387
Punti reazioni
182
si ma è a tassi crescenti, i primi anni prendi poco
ovvio che se si svincola non conviene ma si ha una possibilità in più, con illimity si devi chiudere il conto e perdere tutti gli interessi e il bollo pagato. se nessuno offre di più porta a parità di tasso preferisco megliobanca portando a termine il vincolo