enjoyash
Buzzkill.
- Registrato
- 28/3/14
- Messaggi
- 51.754
- Punti reazioni
- 2.213
sintesi perfetta. complimenti.Hai mai fatto una coda dove non si vede l'inizio ?
Valuti in base alle circostanze se rimanerci ed aspettare. Se ritieni che avrai buone probabilità che la coda finisca presto, scegli di stare in coda. Altrimenti abbandoni subito per una strada alternativa.
Una volta scelto di stare in coda, la abbandonerai (cioè hai perso tempo inutilmente) solo per un repentino cambio dei fattori di valutazione, altrimenti prosegui nello stare in coda.
Qui hai scelto di stare in coda perchè ti aspetti un aumento dei tassi entro un certo periodo. Non ci sono stati repentini fattori di sconvolgimemto (per ora), anzi il trend sembra confermare la tua scelta di stare in attesa.
Attendere ancora qualche mese penso valga la pena, considerando che puoi attendere sul deposito libero di webank che hai, andando anche oltre FITD.
Altrimenti potresti uscire ora parzialmente, ma questo lo potevi valutare già da subito, senza ingordigia.
-Per alcuni il 4% è un prezzo equo, faccio l'affare. Se aumenta prendo atto ma non mi strappo i capelli dato che era già un affare il 4%
-Per altri: il 4% è un affare ma mi aspetto di meglio. Alloco subito metà del capitale sapendo che ho comunqie la possibilità di allocarne altro al 4% mentre attendo un affare migliore.
-Per altri: ci sono gli estremi di fare affari migliori. Aspetto un affare migliore. Se non si presenterà vorrà dire che ho fallito con le mie previsioni.
aggiungo solo che l'alternativa migliore ci sarebbe già, anche se so perfettamente che sono strumenti diversi, i BTP con scadenza (circa) a 5 anni rendono il 3,3 netto, contro il 3,04 di illimity (peraltro 3,3 ora che c'è stato un calo repentino, fino a pochi giorno fa eravamo a 3,5-3,9, netto), con anche il vantaggio di avere i fondi sempre disponibili (anche se con potenziale perdita parziale del capitale).
Anche il discorso FITD per il CD soltanto è virtuale, perché se saltano i BTP, saltano anche le banche italiane (che ne hanno in pancia una marea), e quindi pure il FITD ci saluta.