airone44
Nuovo Utente
- Registrato
- 15/1/02
- Messaggi
- 42.495
- Punti reazioni
- 1.419
CATIA La prima donna comandante in marina
Il tenente di vascello Catia Pellegrino, 37 anni, originaria della provincia di Lecce, è il primo comandante donna di una nave militare.
Ieri ha ricevuto la telefonata del ministro della Difesa, Mario Mauro, che si è complimentato per la “determinazione, la tenacia e la passione con cui, da sempre, ha perseguito il suo obiettivo”. Mercoledì scorso, sul ponte di volo del pattugliatore ‘Libra’ ormeggiato nel porto di Augusta, il tenente di vascello Pellegrino ha assunto il comando della nave: non era mai successo nella storia delle forze armate italiane. “Sono contentissima, ma non me lo aspettavo. Non così presto”, ha riferito all’Ansa, “ho sempre sognato di diventare comandante, ma non sapevo come fare, ai miei tempi di donne soldato ancora non si parlava e, così, mi sono iscritta a ingegneria”. Nel 2000 le caserme sono state aperte alle donne e Catia è corsa ad arruolarsi. Ha vinto il concorso ed è entrata in Accademia, a Livorno.
Il tenente di vascello Catia Pellegrino, 37 anni, originaria della provincia di Lecce, è il primo comandante donna di una nave militare.
Ieri ha ricevuto la telefonata del ministro della Difesa, Mario Mauro, che si è complimentato per la “determinazione, la tenacia e la passione con cui, da sempre, ha perseguito il suo obiettivo”. Mercoledì scorso, sul ponte di volo del pattugliatore ‘Libra’ ormeggiato nel porto di Augusta, il tenente di vascello Pellegrino ha assunto il comando della nave: non era mai successo nella storia delle forze armate italiane. “Sono contentissima, ma non me lo aspettavo. Non così presto”, ha riferito all’Ansa, “ho sempre sognato di diventare comandante, ma non sapevo come fare, ai miei tempi di donne soldato ancora non si parlava e, così, mi sono iscritta a ingegneria”. Nel 2000 le caserme sono state aperte alle donne e Catia è corsa ad arruolarsi. Ha vinto il concorso ed è entrata in Accademia, a Livorno.