probelmi di conteggio

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

sandcreek

Sardus Trader
Registrato
27/9/00
Messaggi
4.251
Punti reazioni
259
guardando nel finanza games mi sono soffermato su alcuni dettagli dei miei avversari..
http://www.finanzaonline.com/game/portafoglio.php3?USER=24514

come e' possibile shortare a.s. roma con quel valore quando il 13 di questo mese valeva cosi poco???
perchè da un gain
ma allora le calssifiche sono tutte sballate che senso ha giocare a questo gioco quando i conteggi sono fatti alla cavolfiore...
 
Il prezzo che si vede non è il prezzo con cui l'operazione era stata aperta, bensì il prezzo medio di carico.

PREZZO MEDIO CARICO


Per capire la logica del calcolo del prezzo medio le pongo questo semplice esempio:

compro 100 a 1.00 = 100
Vendo 90 a 0.80 = 72

100 - 72 = 28
100 - 90 = 10

Prezzo di carico = 28 / 10 = 2.80

In altre parole il prezzo medio di carico incorpora gli utili/perdite di tutte le operazioni parzialmente concluse; per avere la disponibilità finanziaria delle operazioni concluse è necessario procedere alla chiusura dell'operazione.

NB In casi particolari il prezzo di carico potrebbe quindi assumere anche un valore negativo; ad esempio:

acquisto 10 ad 1 euro = 10 euro
vendo 8 ad 1,5 euro = 12 euro

prezzo 10 - 12 = - 2
n° azioni 10 - 8 = 2

Prezzo medio di carico (-2 / 2) = -1

Le operazioni rimangono aperte sino alla chiusura definitiva, ma il il saldo finale é sempre corretto.
 
Scritto da marco
Il prezzo che si vede non è il prezzo con cui l'operazione era stata aperta, bensì il prezzo medio di carico.

PREZZO MEDIO CARICO


Per capire la logica del calcolo del prezzo medio le pongo questo semplice esempio:

compro 100 a 1.00 = 100
Vendo 90 a 0.80 = 72

100 - 72 = 28
100 - 90 = 10

Prezzo di carico = 28 / 10 = 2.80

In altre parole il prezzo medio di carico incorpora gli utili/perdite di tutte le operazioni parzialmente concluse; per avere la disponibilità finanziaria delle operazioni concluse è necessario procedere alla chiusura dell'operazione.

NB In casi particolari il prezzo di carico potrebbe quindi assumere anche un valore negativo; ad esempio:

acquisto 10 ad 1 euro = 10 euro
vendo 8 ad 1,5 euro = 12 euro

prezzo 10 - 12 = - 2
n° azioni 10 - 8 = 2

Prezzo medio di carico (-2 / 2) = -1

Le operazioni rimangono aperte sino alla chiusura definitiva, ma il il saldo finale é sempre corretto.
una risposta veramente superficiale
ho già contorllato ma il sigonre nn ha mai acquistato a.s. roma se nn quel giorno!
o mi spiegate o sto gioco ha troppe falle
 
Mi sembra che la risposta sia tutt'altro che superficiale.

Come può vedere dall'elenco degli Ordini Storici :

http://www.finanzaonline.com/game/portafoglio.php3?USER=24514

sono state effettuate 4 distinte operazioni sul titolo AS ROMA

in dettaglio

Venduto in chiusura il 13/03/2002 A.S. ROMA 3.000 3,260
Acquistato in chiusura il 14/03/2002 A.S. ROMA 2.000 3,130
Venduto in chiusura il 19/03/2002 A.S. ROMA 4.750 3,900
Acquistato in chiusura il 20/03/2002 A.S. ROMA 2.750 3,330

saldo posizione aperte : -3000 pezzi (come da portafoglio)

valorizzazione titolo: 4.2956666667 euro (come da portafoglio)

Tale valore è il prezzo medio di carico, come specificato correttamente nella risposta precedente.
 
Scritto da marco
Mi sembra che la risposta sia tutt'altro che superficiale.

Come può vedere dall'elenco degli Ordini Storici :

http://www.finanzaonline.com/game/portafoglio.php3?USER=24514

sono state effettuate 4 distinte operazioni sul titolo AS ROMA

in dettaglio

Venduto in chiusura il 13/03/2002 A.S. ROMA 3.000 3,260
Acquistato in chiusura il 14/03/2002 A.S. ROMA 2.000 3,130
Venduto in chiusura il 19/03/2002 A.S. ROMA 4.750 3,900
Acquistato in chiusura il 20/03/2002 A.S. ROMA 2.750 3,330

saldo posizione aperte : -3000 pezzi (come da portafoglio)

valorizzazione titolo: 4.2956666667 euro (come da portafoglio)

Tale valore è il prezzo medio di carico, come specificato correttamente nella risposta precedente.

purtoppo ha già chiuso la posizione ma e' il prezzo medio di carico che non tornava..
 
Indietro