Prodotti genertellife

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

marloiacono

Nuovo Utente
Registrato
13/1/13
Messaggi
1.584
Punti reazioni
75
Che ne pensate dei prodotti genertellife denominati 'piano piano' e 'investimento garantito'?
Il primo è un piano d'accumulo allineato ad obbligazioni di Stato e il secondo è un prodotto a premio unico abbastanza tranquillo.
 

informer

Nuovo Utente
Registrato
11/10/10
Messaggi
30
Punti reazioni
1
Mi sono informato anche io al riguardo, non sono (stati) malaccio come rendimenti ma ci vedo poca flessibilità nella gestione, nel senso che l'uno prevede versamenti di importi mensili di importo prefissato (con un minimo di 1200€ l'anno), l'altro si può fare solo a blocchi di 5000€ e per entrambi a quanto ho capito NON sono possibili versamenti tramite bonifico.

Inoltre per il pianopiano se vuoi sospendere i versamenti c'è da compilare e inviare ogni volta un "comodo" modulo di cui viene fornito il pdf (nel 2013!) :wall:

Anche per disinvestirli non mi è chiaro come fare, ci sarà un altro modulo ad hoc :wall:
 
Ultima modifica:

informer

Nuovo Utente
Registrato
11/10/10
Messaggi
30
Punti reazioni
1
Uh, peggio ancora... ho controllato, e per il riscatto non è neppure messo a disposizione il modulo! Bisogna infatti contattare l'assistenza clienti, la quale già mi immagino che richiederà una bella lista di documenti da inviare firmati via posta...

Molto meglio un conto deposito imho... magari rende qualcosa meno, ma almeno i soldi in genere sono gestibili online in modo molto più flessibile
 

marloiacono

Nuovo Utente
Registrato
13/1/13
Messaggi
1.584
Punti reazioni
75
Uh, peggio ancora... ho controllato, e per il riscatto non è neppure messo a disposizione il modulo! Bisogna infatti contattare l'assistenza clienti, la quale già mi immagino che richiederà una bella lista di documenti da inviare firmati via posta...

Molto meglio un conto deposito imho... magari rende qualcosa meno, ma almeno i soldi in genere sono gestibili online in modo molto più flessibile

Altre informazioni a riguardo?
 

johnny1982

Il tempo batte il tempismo
Registrato
19/2/09
Messaggi
39.187
Punti reazioni
2.023
Io ho sempre versqto tramite bonifico

Naturale che documenti vadano via posta è una assicurazione! Normale ci vogliano le firme originali

Inoltre no bolli e la tassazione è a circa il 15% poiché molti sono tds


Per un ottica di qualche anno sono meglio dei conti deposito
 

royroy8

Nuovo Utente
Registrato
29/6/07
Messaggi
374
Punti reazioni
11
Io ho sottoscritto a giugno il Genertel pianopiano. Versamento annuale 1200€ con bonifico , e poi per i futuri versamenti ho aperto un RID con la mia banca .Mi pare che ti inviano il contratto da compilare e spedire (a loro spese). Ho fatto anche un versamento aggiuntivo (3000€) sempre con bonifico, dopo aver compilato e mandato tramite email un modulo obbligatorio appunto se si vuole fare i versamenti aggiuntivi (penso che serva per cose simili al controllo per riciclaggio,antimafia, ecc.ecc.).
Al telefono sono molto gentili,e ti seguono molto bene (ammetto che la signorina che mi segue,col suo bel accento veneto,ha molto influenzato la mia scelta :):):) ).
Io lo ho aperto molto facilmente il programma pianopiano,forse anche perché sono già cliente (da circa 3 anni ho aderito ad un loro PIP pensioneonline),quindi ero già conosciuto,comunque,ripeto mi pare che non vi siano particolari probblemi e lungaggini ad aderire,ed inoltre si è seguiti sempre dalla stessa persona (molto gentile ,nel mio casoOK!).
Per la cronaca, se si vuole fare un versamento aggiuntivo nel PIP (pensioneonline) non bisogna compilare alcun foglio , mentre ripeto, per il pianopiano bisogna compilarlo (forse lo Stato sospetta che certe forme di investimento siano più usate da evasori, malfattori ecc.ecc.).
 

informer

Nuovo Utente
Registrato
11/10/10
Messaggi
30
Punti reazioni
1
si sa per caso quale è il rendimento della gestione separata Rialto per il 2013?
 

johnny1982

Il tempo batte il tempismo
Registrato
19/2/09
Messaggi
39.187
Punti reazioni
2.023
si sa per caso quale è il rendimento della gestione separata Rialto per il 2013?

pubblicano i rendimanti a novembre ... e li danno per l'anno successivo

quindi il prossimo mese sai quanto daranno per il 2014
 

johnny1982

Il tempo batte il tempismo
Registrato
19/2/09
Messaggi
39.187
Punti reazioni
2.023
Io ho sottoscritto a giugno il Genertel pianopiano. Versamento annuale 1200€ con bonifico , e poi per i futuri versamenti ho aperto un RID con la mia banca .Mi pare che ti inviano il contratto da compilare e spedire (a loro spese). Ho fatto anche un versamento aggiuntivo (3000€) sempre con bonifico, dopo aver compilato e mandato tramite email un modulo obbligatorio appunto se si vuole fare i versamenti aggiuntivi (penso che serva per cose simili al controllo per riciclaggio,antimafia, ecc.ecc.).
Al telefono sono molto gentili,e ti seguono molto bene (ammetto che la signorina che mi segue,col suo bel accento veneto,ha molto influenzato la mia scelta :):):) ).
Io lo ho aperto molto facilmente il programma pianopiano,forse anche perché sono già cliente (da circa 3 anni ho aderito ad un loro PIP pensioneonline),quindi ero già conosciuto,comunque,ripeto mi pare che non vi siano particolari probblemi e lungaggini ad aderire,ed inoltre si è seguiti sempre dalla stessa persona (molto gentile ,nel mio casoOK!).
Per la cronaca, se si vuole fare un versamento aggiuntivo nel PIP (pensioneonline) non bisogna compilare alcun foglio , mentre ripeto, per il pianopiano bisogna compilarlo (forse lo Stato sospetta che certe forme di investimento siano più usate da evasori, malfattori ecc.ecc.).

siccome lo detrai il pensionline lo stato sa sempre che hai versato e quanto
 

royroy8

Nuovo Utente
Registrato
29/6/07
Messaggi
374
Punti reazioni
11
siccome lo detrai il pensionline lo stato sa sempre che hai versato e quanto

Questo è giusto. Vi è anche da considerare che nel PIP una volta messo i soldi, sei quasi legato a vita (per ritirarli devi rispettare tempi lunghi e condizioni particolari),mentre il PIANOPIANO dopo un anno puoi riavere il tuo capitale ,quindi questa libertà penso sia anche utile a molti (anche non onestissimi cittadini, sempre considerando che la parola onestissimi in ITALIA ha poco valore :'( ).
 

johnny1982

Il tempo batte il tempismo
Registrato
19/2/09
Messaggi
39.187
Punti reazioni
2.023
4.4 a cui va tolto 1.0 di gestione

dunque 3.4% tassabile al 15% senza bollo

direi meglio di quasi tutti i conti deposito
 

leonzio22

Nuovo Utente
Registrato
12/7/10
Messaggi
1.602
Punti reazioni
109
4.4 a cui va tolto 1.0 di gestione

dunque 3.4% tassabile al 15% senza bollo

direi meglio di quasi tutti i conti deposito


Grande Jhonny, riesci a "trovarmi" polizza vita gestione separata ramo I che non investe (come la maggiorparte) la maggioranza del capitale in Btp e Ctz..?

GRAZIE cmq.

Con stima, Stefano
 

miura

Nuovo Utente
Registrato
28/3/11
Messaggi
11.931
Punti reazioni
349
4.4 a cui va tolto 1.0 di gestione

dunque 3.4% tassabile al 15% senza bollo

direi meglio di quasi tutti i conti deposito


Per esattezza il caricamento e' il seguente:
-3,50% fino a 50.000,00 euro
-3,25% oltre 50.000 fino a 100.000
-3,00% oltre 100.000 fino 200.000
-2,50% oltre 200.000 fino 350.000
-1,50% oltre 350.000 fino 500.000
-1,00% oltre 500.000 fino 750.000
-0,50% oltre 750.000
Si evince pertanto che e' interessante piu' la cifra investita e' alta.
ESEMPIO 750.000,01
+4,40 rendimento lordo
-0,50 caricamento
-1,15 commissioni
-------
+ 2,75% meno 15% tasse=+2,337% netto
 

tantoquanto

Nuovo Utente
Registrato
18/6/03
Messaggi
8.656
Punti reazioni
521
Per esattezza il caricamento e' il seguente:
-3,50% fino a 50.000,00 euro
-3,25% oltre 50.000 fino a 100.000
-3,00% oltre 100.000 fino 200.000
-2,50% oltre 200.000 fino 350.000
-1,50% oltre 350.000 fino 500.000
-1,00% oltre 500.000 fino 750.000
-0,50% oltre 750.000
Si evince pertanto che e' interessante piu' la cifra investita e' alta.
ESEMPIO 750.000,01
+4,40 rendimento lordo
-0,50 caricamento
-1,15 commissioni
-------
+ 2,75% meno 15% tasse=+2,337% netto

:mmmm: ma di che polizza stai parlando?
 

tantoquanto

Nuovo Utente
Registrato
18/6/03
Messaggi
8.656
Punti reazioni
521
Global valore protetto Generallife Gestione separata Rialto

Pensavo che si parlasse della "sicuramente" che non ha caricamenti.
Quella che citi ha anche garanzie complementari tra l'altro piuttosto costose...
 

johnny1982

Il tempo batte il tempismo
Registrato
19/2/09
Messaggi
39.187
Punti reazioni
2.023
Global valore protetto Generallife Gestione separata Rialto

qui si parla della GenertelLife , la GS è rialto ma

caricamenti 0%

commissioni di gestione 1%

dunque è riconosciuto il 3,4%netto 2,89
 

johnny1982

Il tempo batte il tempismo
Registrato
19/2/09
Messaggi
39.187
Punti reazioni
2.023
Grande Jhonny, riesci a "trovarmi" polizza vita gestione separata ramo I che non investe (come la maggiorparte) la maggioranza del capitale in Btp e Ctz..?

GRAZIE cmq.

Con stima, Stefano

in italia difficile che le trovi ...

sinceramente è meglio che ci investano ... almeno danno rendimenti più alti... tanto se calano i btp ... che ci frega ci rimette l'assicurazione (che comunque è a sua volta riassicurata come spiega il buon Touareg)