Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
Scritto da postbox71
Ciao a tutti/e,
qualcuno di voi si è fatto in casa qualche prodotto strutturato a capitale garantito ?
Buone Feste
Post
Scritto da Andy Dufresne
Io no però sarei interessato.
Credo che grosso modo questi prodotti caserecci consistano nell'acquisto di un'obbligazione e nell'investimento delle cedole in un derivato, così al massimo perdi gli interessi e il capitale resta intatto.
Scritto da Willy Saxon
io mi sono comprato due zero coupon Mediobanca scadenza 2006 e 2008 e con la differenza ho acquistato azioni e sicav Cina
Scritto da postbox71
allora pensavo:
Prova 1 -
Obbliaz. strutturata con capitale protetto e rendimento dell'1,80% annuo a scadenza e indicizzazione legata all'andamento del titolo Enel
ingredienti:
- ZC Mediob. 2011 quotaz. 69 circa
- Azioni Enel
Investimento 10.000 euro
Durata 8 anni
compro 6.900€ di Mediob. ( a scadenza mi vengono rimborsati 10.000€ ) e 1.800€ di az. Enel
L'investimento azionario risulta essere del 18%. L'azione Enel è stata scelta soprattutto per l'elevato dividendo che generalmente fornisce e ci consente di migliorare la performance oppure di coprire parzialemtne la perdita in conto capitale qualora il corso del titolo, nei prossimi 8 anni scenda sotto gli attuali valori.
Rimane fuori un 14% dello ZC, che a scadenza ci fornisce un rendimento annuo dell' 1,75%
COSA NE PENSATE ???
Ho scritto delle cavolate ?
Scritto da postbox71
mi puoi dire le proporzioni percentuali che hai applicato ?
Nel mentre ho trovato il seguente materiale che non ho ancora letto !!!
http://www.adusbef.it/consultazione.asp?Id=246&T=R
Ste
Scritto da Willy Saxon
sinceramente non mi sono messo a fare percentuali
cioè:
la differenza tra le 100 lire e la quotazione la impiego in fondi azionari.
anche prevedendo un -50% sul fondo azionario a fine giro avrò le mie 100 lire dello zc(meno il capital gain nel caso del mediobanca 2008 Russia) e la somma investita nel fondo - 50%....questa come ipotesi catastrofica........ se invece va bene![]()
in pratica è come farsi una strutturata con un rendimento minimo garantito......non siamo in grado di calcolarlo a priori,ma c'è sicuramente!!!
![]()
Scritto da postbox71
Visto che lo Zero Coupon è uno strumento che non conosco molto bene, volevo chiedere, ma il suo prezzo aumenta man mano che si avvicina a scadenza, vero ? ma con quale criterio, c'è solo il tempo come variabile o ce ne sono altre, che potrebbero tenere i valori depressi per lungo tempo ?
Scritto da swaption
Ciao postbox
leggo adesso il thread
Volevo chiederti come hai calcolato il rendimento 1.75% dello ZC ... ( 14% cosa sarebbe ) ? Scusa le domande.
Enel non dovrebbe pesare 1800/6900+1800 invece che 1800/10000 ?
Come investimento iniziale butti dentro 6900+1800
Per lo ZC , la sua duration è più elevata di un btp in quanto non stacca cedole. Coincide con la vita residua. Quindi il prezzo di mkt varia più che quello di un btp per una stessa variazione di tassi. Per questo potrebbe diminuire ...
poi ovviamente a seconda della duration si avvicina a 100 mano a mano che andiamo verso scadenza.
Scritto da Andy Dufresne
Si potrebbe fare qualche conto più approfondito? Perchè in futuro al posto dei consueti prodotti potrei decidere di adottare una strategia del genere.
Lo ZC quando scade? (il mio tol è fermo)
Bisgna considerare le imposte del 12,5%, quindi alla scadenza ti danno 10.000,00-(10.000,00-6.900,00)*0.125= 9.612,50
Volevo calcolare il rednimento netto dello ZC.
Scritto da Weaver
no
se paghi lo zc 69 non ti tassano sulla differenza 100-69 = 31
ma tassano molto di piu' perche' questo zc e' stato emesso anni fa' con un tasso di interesse di oltre il 7%.
per sapere quanto e' tassato bisogna prendersi il prospetto
e ricalcolarsi il valore aggiungendo al prezzo iniziale il tasso di emissione.
Alla fine si ottiene un valore che e' sicuramente inferiore a 69
visti gli attuali tassi di interesse.
Scritto da Weaver
no
se paghi lo zc 69 non ti tassano sulla differenza 100-69 = 31
ma tassano molto di piu' perche' questo zc e' stato emesso anni fa' con un tasso di interesse di oltre il 7%.
per sapere quanto e' tassato bisogna prendersi il prospetto
e ricalcolarsi il valore aggiungendo al prezzo iniziale il tasso di emissione.
Alla fine si ottiene un valore che e' sicuramente inferiore a 69
visti gli attuali tassi di interesse.
Scritto da postbox71
ciao Weaver,
mi sono andato a leggere il regolamento dell'emissione, il quale dice:
Art. 5 – INTERESSI
La differenza tra l'importo corrisposto alla
scadenza del prestito ed il prezzo di emissione, pari a
Lire 3.262.000 per obbligazione, rappresenta interessi al
7,30% annuo lordo sul prezzo di emissione - capitalizzati
alla fine di ogni anno di vita dell'obbligazione stessa - ed
è soggetta al prelievo fiscale di cui al successivo art. 7.
Art. 7 – REGIME FISCALE
Ai sensi dell’art. 26, 1° comma del D.P.R. 29
settembre 1973, n. 600 e dell’art. 10 della legge 25
novembre 1983, n. 649, gli interessi, premi ed altri frutti
delle obbligazioni sono soggetti alla ritenuta alla fonte del
12,50%, con obbligo di rivalsa. Agli interessi, premi ed
altri frutti maturati dal 1° gennaio 1997 in luogo della
suddetta ritenuta si applica l’imposta sostitutiva delle
imposte sui redditi nella misura del 12,50%, secondo le
disposizioni previste dal Decreto Legislativo 1° aprile
1996, n. 239.
allora, come bisogna procedere per calcolare le imposte ?
grazie
Scritto da Andy Dufresne
Secondo me c'è l'imposta del 12,5%, col modello che ho indicato nell'esempio ma io mi sono formato sui libri del carcere, sentiamo il naso rosso che dice![]()
![]()
(ciao Weaver
)