swaption
Rossonero a vita
- Registrato
- 12/2/02
- Messaggi
- 441
- Punti reazioni
- 0
C'è qualcuno che conosce lo stato di avanzamento della proposta della UE per separare definitivamente la professione di promotore da quella di consulente finanziario indipendente?
So che assoconsulenza e la Ue vorrebbero questa separazione netta per fugare ogni discorso riguardo al conflitto di interessi. I promotori , ora come ora , non si sa bene come vederli : venditori o consulenti? Ma con la nuova legislazione , non ci sarebbero più dubbi. Il cliente sa che che tipo di servizio può avere da un promotore dipendente da una Sim ( cioè vendita pura ) e quello che può avere da un consulente ( cioè vera e propria gestione patrimoniale professionale ).
Magari alcuni promotori più preparati diventeranno consulenti , Per essere tali bisognerà passare un esame e ci sarà un albo , da quello che ho capito.
Grazie per le delucidazioni .
Una cosa è certa : siccome in usa e in uk è di gran lunga la figura più diffusa , indice forse di un maggior grado di cultura finanziaria della gente , non ci metterà molto a spopolare anche in Italia.
So che assoconsulenza e la Ue vorrebbero questa separazione netta per fugare ogni discorso riguardo al conflitto di interessi. I promotori , ora come ora , non si sa bene come vederli : venditori o consulenti? Ma con la nuova legislazione , non ci sarebbero più dubbi. Il cliente sa che che tipo di servizio può avere da un promotore dipendente da una Sim ( cioè vendita pura ) e quello che può avere da un consulente ( cioè vera e propria gestione patrimoniale professionale ).
Magari alcuni promotori più preparati diventeranno consulenti , Per essere tali bisognerà passare un esame e ci sarà un albo , da quello che ho capito.
Grazie per le delucidazioni .
Una cosa è certa : siccome in usa e in uk è di gran lunga la figura più diffusa , indice forse di un maggior grado di cultura finanziaria della gente , non ci metterà molto a spopolare anche in Italia.