Profezia di un folle visionario o nascosta verità... Capitolo II... La discesa?!!

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

totem1959

...
Registrato
31/7/04
Messaggi
20.731
Punti reazioni
666
Buona Pasqua a tutti...

Mi sono chiesto a lungo se continuare, non nego che tra i pensieri che mi tormentavano era "chi te lo fa fare?"... un'altro pensiero era... ma appunto hai avuto fortuna nella salita mettendoci la faccia ( oltre che i soldi per le operazioni) perche rischiare in qualcosa di davvero effimero?!!

Infine però ha prevalso la voglia di confrontarmi con altre idee, spero si possa instaurare un confronto con critiche costruttive...

Dunque, la salita l'ha fatta molto fedele alla trendline sia in termini di tempo che di prezzo, per la verità, graficamente parlando potrebbe salire fino 6335 di indice, se lo farà non lo si può sapere se si invece credo sarà repentino, fine aprile-metà maggio... poi non avrebbe più tempo...
L'indice si trova in una fase molto critica... 5800-un supporto molto forte invece 5600 èattualmente, secondo me, il punto cruciale d'inversione... mentre 6050 è la resistenza che se violata proietterebbe l'indice verso i 6335...

Adesso sul grafico, l'ho pulito un pò lasciando le cose che dovrebbero essere più interessanti per il percorso futuro...
ho lasciato l'elisse che sembra abbia dato una visione abbastanza reale ed arrivando a toccare l'estremo, l'indice ha cominciato a scendere... seguendo la stessa logica ho cercato un'altro elisse e proiettato le possibili onde con dei rettangoli ... è interessante come toccano le trend dinamiche di supporto ma anche intersezione tra diverse trendline e lo stesso elisse... sul nuovo elisse ci sono così come nel precedente 4 punti dove rimbalza.

Bene eccovi il grafico e vediamo come si sviluppa, ricordandovi che è solo uno studio didattico del tutto personale e se qualcuno ritiene di farci sopra una qualsiasi strategia lo fa a proprio rischio e pericolo!!!!
 

Allegati

  • dax.jpg
    dax.jpg
    90,3 KB · Visite: 1.301
Ultima modifica:
l'elisse piccolo
 

Allegati

  • dax1.jpg
    dax1.jpg
    94,2 KB · Visite: 1.288
Ultima modifica:
Zomm

sotto la lente...
 

Allegati

  • dax2.jpg
    dax2.jpg
    68,5 KB · Visite: 1.265
Ultima modifica:
Totem1959 ha scritto:
sotto la lente...

Cogna' a pasqua con i grafici ma chi te lo fa fare????
scendi che se annamo a pija un caffè,offro io tirchiaccio di un genovese adottato!!!!
se scenne se guadagna se sale se guadagna lo stesso nun me ne può importà de meno......
etna22 che se va a prende un caffè dopo quello che ho magnato...bisogna che debba digerire...
 
etna22 ha scritto:
Cogna' a pasqua con i grafici ma chi te lo fa fare????
scendi che se annamo a pija un caffè,offro io tirchiaccio di un genovese adottato!!!!
se scenne se guadagna se sale se guadagna lo stesso nun me ne può importà de meno......
etna22 che se va a prende un caffè dopo quello che ho magnato...bisogna che debba digerire...


:D
 
piccolo esperimento: partendo dai minimi della crisi del 1929 ecco che genere di conteggio viene fuori plottando un semplice zigzag sul grafico yearly su scala logaritmica :eek:
 

Allegati

  • zigzag.png
    zigzag.png
    20,7 KB · Visite: 1.209
scusate se sono ot praticamente stai dicendo che dobbiamo solo :'(
 
feliceanima ha scritto:
scusate se sono ot praticamente stai dicendo che dobbiamo solo :'(

boh sono solo congetture, ora tocca al mercato sentenziare :bow:
 
cyclical ha scritto:
piccolo esperimento: partendo dai minimi della crisi del 1929 ecco che genere di conteggio viene fuori plottando un semplice zigzag sul grafico yearly su scala logaritmica :eek:

Beh il conteggio non è proprio consono alle regole elliottiane: la 5 non può essere più estesa delle 3... :mmmm:

Per chi è interessato ecco le linee guida su elliott wave:
http://www.traderji.com/technical-analysis/1446-rules-guidelines-elliott-wave.html

Poi tutto è possibile......

VW ;)
 
Ultima modifica:
cyclical ha scritto:
piccolo esperimento: partendo dai minimi della crisi del 1929 ecco che genere di conteggio viene fuori plottando un semplice zigzag sul grafico yearly su scala logaritmica :eek:
Ciao,
 

Allegati

  • djlong.gif
    djlong.gif
    11,5 KB · Visite: 132
  • djmed.gif
    djmed.gif
    10,4 KB · Visite: 119
vegetaweb ha scritto:
Beh il conteggio non è proprio consono alle regole elliottiane: la 5 non può essere più estesa delle 3 :mmmm:


VW ;)


:mmmm: :confused: :no: :no: :no: :no:
 
ma il discorso è sicuramente vero , pero sul nasdaq non saprei come riuscire a far rispettare questa regola ?
 

Allegati

  • nasdaq una decade.gif
    nasdaq una decade.gif
    11,8 KB · Visite: 455
jacovitti ha scritto:

"Wave 3 must never be shorter than both Wave 1 and 5, by either price distance or percentage price movement."

Nel grafico postato la 5 è troppo lunga...per essere una 5 ;)

Cmq i grafici postati sono impressionanti....ottimi spunti di riflessione :D

VW ;)
 
Ultima modifica:
cyclical ha scritto:
piccolo esperimento: partendo dai minimi della crisi del 1929 ecco che genere di conteggio viene fuori plottando un semplice zigzag sul grafico yearly su scala logaritmica :eek:
esatto
 
la regola dice che la 3 non può essere la più corta delle 3 impulsive.
per cui e suff che almeno la 1 o la 5 siano più corte.
 
bufobufo ha scritto:
la regola dice che la 3 non può essere la più corta delle 3 impulsive.
per cui e suff che almeno la 1 o la 5 siano più corte.

infatti ed è proprio la 5 extended che non appena tocca il suo max va giù in maniera repentina, almeno secondo la teoria
 
ondaweb ha scritto:

ad occhio e croce direi che corrisponde al conteggio con lo zigzag infatti se da domani dovesse andare giù sulla cresta avresti una 5 supercycle .
Poi per il cycle 3 e 4 etichetterei il crollo del 1987 e 5 quello del 2000 ma naturalmente ciascuno conta a suo modo e poi c'è sempre spazio per una failure :D
 
Per chi è interessato ecco le linee guida su elliott wave:
http://www.traderji.com/technical-a...liott-wave.html

Link moolto interessante. Da tempo avevo in mente di prendere il Frost&Prechter e buttarmi giù uno schema riassuntivo...

Proposta agli esperti di Elliott : Preso come punto di partenza il mega post sul sito americano indicato da VegetaWeb (bel nick, il mio personaggio preferito in dragonball :D), perchè non provare a buttare giù un compendio con allegate figure tratte da grafi reali (mib30, nasdaq, dax ecc.) ?

Se mi ci metto mi date una mano ?

Dark
 
Indietro