Mi hanno risposto. Incollo estratto rilevante:
Ci è nota la Risoluzione 56/e del 2020, da lei citata in relazione all’aliquota applicabile, i cui spunti sono stati tenuti in considerazione nella costruzione del nostro processo operativo, pur riferendosi essa ad una fattispecie parzialmente differente, se non altro perché Profit Farm è società con sede in Italia.
Ciò posto, la nostra piattaforma essendo un soggetto “neutro” certamente non è sostituto d’imposta. Così come non lo è Lemonway, la quale, come già precisato ieri, è istituto di pagamento comunitario - soggetto al controllo di Banca di Francia - abilitato ad operare in ben 29 paesi europei, tra cui l’Italia.
L'unico legittimato ad effettuare la ritenuta del 26% (quale sostituto d’imposta) è il Proponente (come indicato nelle nostre FAQ), anche considerando che, come risulta dalla documentazione pubblicata, il credito oggetto dell’operazione di cessione verrà segregato all’interno di un mandato fiduciario a favore dei terzi Lenders intestato alla Compagnia Fiduciaria Lombarda S.p.A., la quale, come soggetto iscritto sia al MEF che all’Albo speciale ex art. 106 TUB, effettua tale servizio istituzionalmente.
Sarà quindi la stessa Compagnia Fiduciaria Lombarda S.p.A. a restituire - attraverso il tramite dell’Istituto di Pagamento - le somme ai Lenders con la relativa plusvalenza, detratta la ritenuta del 26%.
Il tutto, ad eccezione di eventuali finanziamenti effettuati dai Lenders nell’esercizio dell’attività di impresa (caso piuttosto eccezionale), che verranno invece restituiti lordizzati.
Fermo quanto precede, prendendo spunto dalla sua segnalazione, procederemo comunque a integrare una della nostre FAQ (nella parte in cui si prevede, sinteticamente, che l’utente non debba assolvere ad alcun adempimento di carattere fiscale).
devo ancora verificare presenza di Compagnia Fiduciaria Lombarda. Se qualcuno volesse anticiparmi ben volentieri.....