russiabond
«We Will Not Rest»
- Registrato
- 23/8/00
- Messaggi
- 22.871
- Punti reazioni
- 1.883
Gira tutto sulla fiducia
... È sempre la stessa storia
A chi presti i tuoi soldi a chi ti dà garanzie
O a un scappato di casa che brucia cassa...
Ftse Mib
-0,22%
Spread
238,12
Dow Jones
-0,85%
Dax
-0,19%
Cerca
Mercati
Borsa italiana
Bond
ETF
Fondi
Certificates & CW
Future
Indici
Borse Estere
Valute
Cripto
Commodity
Tassi
/
News
/
Mercati Azionari
/
Btp come opportunità di investimento? Bini Smaghi a Class Cnbc: il problema è la credibilità dei conti pubblici
Btp come opportunità di investimento? Bini Smaghi a Class Cnbc: il problema è la credibilità dei conti pubblici | <a class="txt-link-pipe" target ="_blank" href="https://video.milanofinanza.it/video/btp-bini-smaghi-societe-generale-problema-principale-e-credibilita-dei-conti-pubblici-dE9YuITfcR7c" title="Btp, Bini Smaghi (Société Générale): “Problema principale è credibilità dei conti pubblici”">Btp, Bini Smaghi (Société Générale): “Problema principale è credibilità dei conti pubblici”</a>
MERCATI AZIONARI
Leggi dopo
Btp come opportunità di investimento? Bini Smaghi a Class Cnbc: il problema è la credibilità dei conti pubblici | Btp, Bini Smaghi (Société Générale): “Problema principale è credibilità dei conti pubblici”
di Rossella Savojardo
tempo di lettura 2 min
L'analisi del presidente di Société Générale sui titoli di Stato italiani: bisogna rassicurare gli italiani sul fatto che siano un buon investimento. Serve un progetto che rassicuri anche sul piano fiscale. La Germania aumenta di 54 mld di euro la dimensione di 18 bond in circolazione a causa della crisi energetica | Inflazione core da record nel Regno Unito, una pessima notizia per i mercati. Quali conseguenze ora
L'ipotesi recessione in tutta la zona euro si concretizza, l'inflazione continua a salire e le banche centrali proseguono nell'aumento dei tassi, spingendo al rialzo i rendimenti dei titoli di Stato. I bond dell'Eurozona, e in particolare quelli italiani, continuano infatti a salire. Il rendimento del Btp decennale corre al 4,7%, registrando una delle performance peggiori in Europa dopo la Grecia dove il rendimento del decennale resta oltre il 5%. La situazione non migliora se si guardano le scadenze corte, con il rendimento del Btp a due anni salito al 3% e quello a cinque anni al 3,9%. Lo spread tra Btp e Bund resta poco mosso intorno a 237 punti base, dopo aver toccato 255 punti nel corso delle settimane precedenti.
... È sempre la stessa storia
A chi presti i tuoi soldi a chi ti dà garanzie
O a un scappato di casa che brucia cassa...
Ftse Mib
-0,22%
Spread
238,12
Dow Jones
-0,85%
Dax
-0,19%
Cerca
Mercati
Borsa italiana
Bond
ETF
Fondi
Certificates & CW
Future
Indici
Borse Estere
Valute
Cripto
Commodity
Tassi
/
News
/
Mercati Azionari
/
Btp come opportunità di investimento? Bini Smaghi a Class Cnbc: il problema è la credibilità dei conti pubblici
Btp come opportunità di investimento? Bini Smaghi a Class Cnbc: il problema è la credibilità dei conti pubblici | <a class="txt-link-pipe" target ="_blank" href="https://video.milanofinanza.it/video/btp-bini-smaghi-societe-generale-problema-principale-e-credibilita-dei-conti-pubblici-dE9YuITfcR7c" title="Btp, Bini Smaghi (Société Générale): “Problema principale è credibilità dei conti pubblici”">Btp, Bini Smaghi (Société Générale): “Problema principale è credibilità dei conti pubblici”</a>
MERCATI AZIONARI
Leggi dopo
Btp come opportunità di investimento? Bini Smaghi a Class Cnbc: il problema è la credibilità dei conti pubblici | Btp, Bini Smaghi (Société Générale): “Problema principale è credibilità dei conti pubblici”
di Rossella Savojardo
tempo di lettura 2 min
L'analisi del presidente di Société Générale sui titoli di Stato italiani: bisogna rassicurare gli italiani sul fatto che siano un buon investimento. Serve un progetto che rassicuri anche sul piano fiscale. La Germania aumenta di 54 mld di euro la dimensione di 18 bond in circolazione a causa della crisi energetica | Inflazione core da record nel Regno Unito, una pessima notizia per i mercati. Quali conseguenze ora
L'ipotesi recessione in tutta la zona euro si concretizza, l'inflazione continua a salire e le banche centrali proseguono nell'aumento dei tassi, spingendo al rialzo i rendimenti dei titoli di Stato. I bond dell'Eurozona, e in particolare quelli italiani, continuano infatti a salire. Il rendimento del Btp decennale corre al 4,7%, registrando una delle performance peggiori in Europa dopo la Grecia dove il rendimento del decennale resta oltre il 5%. La situazione non migliora se si guardano le scadenze corte, con il rendimento del Btp a due anni salito al 3% e quello a cinque anni al 3,9%. Lo spread tra Btp e Bund resta poco mosso intorno a 237 punti base, dopo aver toccato 255 punti nel corso delle settimane precedenti.