Progetto Martingala Obbligazionaria BY RUSSIABOND VOLUME : 3

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e qui ti sbagli, mentre fondi, ETF e altre porcherie del risparmio gestito non sai cosa ci mettono dentro, opacità al 100%, non sai cosa comprano e vendono con i tuoi soldi, sai solo in modo certo e matematico cosa ti prelevano di costi e di gestione e altri balzelli. Invece alle poste sia in passato che oggi con i buoni indicizzati all'inflazione c'è gente che ha fatto e sta facendo guadagni a 2 cifre, medita...........
Infatti, dici bene...!! Ed allora che ci fai ancora qui...? :cool:

Fossi in te non perderei tempo a fare querelles su un forum di finanza... bensì, come scrivevo sopra, correrei subito a prenotare un appuntamento con un solerte impiegato delle Poste per farmi consigliare un paniere di ghiotti Buoni Postali trentennali ... :yes:OK!

P.S.
Il sottoscritto per neutralizzare l'inflazione diversifica anche in un paniere di BTP Italia... e incassa quasi ogni mese interessi attorno al 4-5% sul semestre di riferimento... e questo senza scomodare i solerti impiegati di cui sopra. Medita... ;)
 
Ultima modifica:
sicuramente ne siete a conoscenza.
io personalmente preferisco espormi su at1 su questo etf
cedole 8\9% Alle quotazioni attuali.
diversificato e se cresceranno le at1 , crescerà di conseguenza

Country Splash
Ciao secondo te il grado di rischio di questo ETF è alto? In % non ho trovato l'esposizione massima possibile at1 dello stesso emittente... grazie se vorrai chiarirmi i dubbi
 
Infatti, dici bene...!! Ed allora che ci fai ancora qui...? :cool:

Fossi in te non perderei tempo a fare querelles su un forum di finanza... bensì, come scrivevo sopra, correrei subito a prenotare un appuntamento con un solerte impiegato delle Poste per farmi consigliare un paniere di ghiotti Buoni Postali trentennali ... :yes:OK!

P.S.
Il sottoscritto per neutralizzare l'inflazione diversifica anche in un paniere di BTP Italia... e incassa quasi ogni mese interessi attorno al 4-5% sul semestre di riferimento... e questo senza scomodare i solerti impiegati di cui sopra. Medita... ;)
Io uso anche questo(ho la versione usd)
questo e‘ euro

https://www.wisdomtree.eu/en-gb/etfs/fixed-income/wisdomtree-at1-coco-bond-ucits-etf-usd
 
Grazie Walter.
Tempo fa ho acquistato anche questo ETF (pmc = 71,72 eur) su indicazione di un forumer...
Non essendo "professional" non posso fare acquisti di singoli At1 e quindi devo accontentarmi di strumenti alternativi.
In totale, in ptf ho 2 tipologie di ETF costituiti da panieri di At1... ma se ne esistono altri in eur sono sempre interessato.
 
Grazie Walter.
Tempo fa ho acquistato anche questo ETF (pmc = 71,72 eur) su indicazione di un forumer...
Non essendo "professional" non posso fare acquisti di singoli At1 e quindi devo accontentarmi di strumenti alternativi.
In totale, in ptf ho 2 tipologie di ETF costituiti da panieri di At1... ma se ne esistono altri in eur sono sempre interessato.
se i due ETF sugli at1 seguono lo stesso indice, allora puoi pure evitare di averne due sono la stessa cosa, ovviamente se sono a replica fisica, nel caso fossero fisici scegli il più liquido
 
se i due ETF sugli at1 seguono lo stesso indice, allora puoi pure evitare di averne due sono la stessa cosa, ovviamente se sono a replica fisica, nel caso fossero fisici scegli il più liquido
Gli Emittenti sono diversi ed anche i panieri di At1 sono differenti. Quindi la diversificazione è maggiore.
Inoltre, uno paga semestralmente e l'altro trimestralmente. Quindi ricevo dvd per 2+4 mesi quasi sempre alternati.
In conclusione, rischio più ponderato e flusso di cassa più distribuito... ossia, il mio ideale di investimento.
 
Questi come sono messi?

BANQUE TUNISIE 5,625% 17/02/24
ISINXS1567439689

C'è denaro a 68 per un rendimento a scadenza del 60,5%
 
non sono messi benissimo, imho
c'è una situazione drammatica, con un sacco di persone che non ce la fanno più a comprare da mangiare, siccità, pieni poteri presi da Saied con una specie di golpe costituzionale.
e in tutto questo, il FMI per erogare i suoi prestiti chiede le solite cose: 1) riforme (sacrifici) per diminuire il deficit; 2) ripristino della "democrazia", scordandosi che il citato Saied è l'unico che può stoppare i fratelli musulmani o come si chiamano lì.

(scusate l'OT politico)
 
Ultima modifica:
Russia che si dice? Sorprese dentro l'uovo di pasqua?
 
Secondo me su Tunisia potrebbe

Se il lotto minimo non fosse stato da 100.000 euro avrei provato ad entrare
se è per quello non è un problema prenditi questa il taglio è 1000$ : CENTRAL 27 8.25% - ISIN US066716AB78 - OTC
 
Ho inviato ordine per acquisto dei seguenti titoli:
IFC 25/7/24 11% HUF XS2504775383
ADB 21/7/25 9,50% HUF XS2502021053
IFC 15/2/28 10,75% BRL XS2586778115
e mi dicono che non è possibile perche' "non scambiano".
Potete darmi qualche spiegazione piu' chiara?
 
Ho inviato ordine per acquisto dei seguenti titoli:
IFC 25/7/24 11% HUF XS2504775383
ADB 21/7/25 9,50% HUF XS2502021053
IFC 15/2/28 10,75% BRL XS2586778115
e mi dicono che non è possibile perche' "non scambiano".
Potete darmi qualche spiegazione piu' chiara?
Con quale intermediario hai fatto l'ordine?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro