Proiezione Media Mobile Centrata

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

marco292

nanoferoce
Registrato
28/9/01
Messaggi
21.840
Punti reazioni
472
qualcuno di voi mi sa dare la formula metastock per calcolare la ema (estimated moving average) con interpolazione mista .. mi sta fumando il cervello non ci riesco grazie
 
Scritto da marco292
qualcuno di voi mi sa dare la formula metastock per calcolare la ema (estimated moving average) con interpolazione mista .. mi sta fumando il cervello non ci riesco grazie

Se ho capito bene vuoi la formula della media mobile delle Projection Band ?! :D . E' questa :
(ProjBandBot(12)+ ProjBandTop(12))/2;
ProjBandBot(12);
ProjBandTop(12);

Ciao
 
no non si tratta di una formula cosi semplice ..in caso di media a 9 bisogna interpolare la media centrata per i primi (9-1)/2+1 giorni poi estrapolare i( 9-1/)/2 con la formula :

valore 6 giorno = a+bx X=6
valore 7 giorno = a+bx X=7
valore 8 giorno = a+bx X=8
valore 9 giorno = a+bx X=9

a= somma(y)*somma(x)al quadrato-somma(x)*somma(xy)
______________________________________
[n* somma(x)al quadrato- somma al quadrato(x)]


b= [n* somma(xy) - somma(x)* somma (y)]
________________________________
[n* somma (x)al quadrato - somma al quadrato (x)]


n= (9)
somma (x) =(1+2+3+4+5+6+7+8+9)
somma (x)al quadrato =(1+4+9+16+25+36+49+64+81)
somma al quadrato(x)= 2025(9 giorni)
somma(y)= somma valori (i primi 5 media centrata i restanti 4
valore chiusura di mercato
somma (xy)= somma 1* primo valore +2* secondo valore+ 3*
terzo valore e cosi via

a questo punto e' come se fossimo avanti di 4 giorni avendo inserito 4 valori percio' si calcola la media a 9 e la si centra colmando cosi il gap della ca


ora se c'e' qualcuno cosi bravo che mi sappia tradurre questo concetto in metastock ...magari serve anche a voi grazie
 
Scritto da marco292
no non si tratta di una formula cosi semplice ..in caso di media a 9 bisogna interpolare la media centrata per i primi (9-1)/2+1 giorni poi estrapolare i( 9-1/)/2 con la formula :

valore 6 giorno = a+bx X=6
valore 7 giorno = a+bx X=7
valore 8 giorno = a+bx X=8
valore 9 giorno = a+bx X=9

a= somma(y)*somma(x)al quadrato-somma(x)*somma(xy)
______________________________________
[n* somma(x)al quadrato- somma al quadrato(x)]


b= [n* somma(xy) - somma(x)* somma (y)]
________________________________
[n* somma (x)al quadrato - somma al quadrato (x)]


n= (9)
somma (x) =(1+2+3+4+5+6+7+8+9)
somma (x)al quadrato =(1+4+9+16+25+36+49+64+81)
somma al quadrato(x)= 2025(9 giorni)
somma(y)= somma valori (i primi 5 media centrata i restanti 4
valore chiusura di mercato
somma (xy)= somma 1* primo valore +2* secondo valore+ 3*
terzo valore e cosi via

a questo punto e' come se fossimo avanti di 4 giorni avendo inserito 4 valori percio' si calcola la media a 9 e la si centra colmando cosi il gap della ca


ora se c'e' qualcuno cosi bravo che mi sappia tradurre questo concetto in metastock ...magari serve anche a voi grazie


Prova questo link :
http://trader.online.pl/MSZ/e-w-Projection_Bandwidth.html

Ti può dare un'idea forse :)
Ciao
 
ci sono quasi ora mi serve di sapere come inserire i nuovi valori trovati e fare la media ..qualcuno conosce il formula language metastock?
 
Scritto da marco292
no non si tratta di una formula cosi semplice ..in caso di media a 9 bisogna interpolare la media centrata per i primi (9-1)/2+1 giorni poi estrapolare i( 9-1/)/2 con la formula :

valore 6 giorno = a+bx X=6
valore 7 giorno = a+bx X=7
valore 8 giorno = a+bx X=8
valore 9 giorno = a+bx X=9

a= somma(y)*somma(x)al quadrato-somma(x)*somma(xy)
______________________________________
[n* somma(x)al quadrato- somma al quadrato(x)]


b= [n* somma(xy) - somma(x)* somma (y)]
________________________________
[n* somma (x)al quadrato - somma al quadrato (x)]


n= (9)
somma (x) =(1+2+3+4+5+6+7+8+9)
somma (x)al quadrato =(1+4+9+16+25+36+49+64+81)
somma al quadrato(x)= 2025(9 giorni)
somma(y)= somma valori (i primi 5 media centrata i restanti 4
valore chiusura di mercato
somma (xy)= somma 1* primo valore +2* secondo valore+ 3*
terzo valore e cosi via

a questo punto e' come se fossimo avanti di 4 giorni avendo inserito 4 valori percio' si calcola la media a 9 e la si centra colmando cosi il gap della ca


ora se c'e' qualcuno cosi bravo che mi sappia tradurre questo concetto in metastock ...magari serve anche a voi grazie

nessuno mi sa tradurre questa formula in linguaggio metastock?
 
Indietro