Re: Indice Mibtel Weekly
Scritto da ElDiego
Dopo quasi 1 settimana, nessuna risposta...
Vedo con dispiacere che lo studio delle varie
proiezioni/ritracciamenti del buon Fibonacci
interessa poco. Provo un ultima volta, con
l'indice Mibtel Weekly, a stimolare il vostro
interesse ed i vostri contributi.
Mi piacerebbe
tanto sapere se altri utilizzano (e come lo
fanno) il programma Dynamic Trader, bello
anche per i livelli fibo sul tempo e non solo
sul prezzo.
Saluti.
Ciao Eldiego,
ti faccio innanzitutto i complimenti per le analisi e lo sforzo di allargare a tutti la cultura di tecniche, come quelle di Fibonacci, di previsione del tempo e del prezzo di un qualunque strumento sottoposto all'azione di scambio da parte di esseri umani.
Questi argomenti sono di per sè molto affascinanti (con me poi sfondi una porta aperta), però per esperienza personale so che da soli non sono in grado di portare un trader a guadagnare costantemente.
Occorrono delle regole di ingresso e uscita dal mercato semplici e fisse, che vengono poi realizzate da ognuno di noi soggettivamente, anche tenendo conto delle innumerevoli tecniche di previsione del tempo e del prezzo.
Sarebbe quindi interessante sapere anche le modalità di ingresso/uscita a priori, quindi prima di sapere a posteriori che le tecniche di previsione utilizzate hanno dato i risultati attesi.
Io personalmente abbino a tecniche di previsione basate non solo su Fibonacci, ma anche su Gann, Elliott, Jenkins e altri, delle regolette semplici semplici basate su pattern grafici.
Faccio un esempio.
Innanzitutto cerco il tempo.
Se intorno a una data mi aspetto una inversione di tendenza del mercato, cerco un pattern di prezzo che si disegna intorno a quella data.
A quel punto seguo le regole del pattern per l'ingresso e il piazzamento dello stop loss, mentre mi faccio un'idea di dove potrà arrivare il prezzo in base alle tecniche di previsone.
A questo punto, fissato a priori (ATTENZIONE: non sono ancora entrato sul mercato!!!) il prezzo di ingresso, lo stop loss e il target futuro, posso fare un'analisi del rischio/rendimento e se il rendimento atteso (pari alla differenza tra target atteso e prezzo di ingresso) è almeno pari a 2,5 volte il rischio corso (pari alla differenza tra prezzo di ingresso e livello dello stop loss) allora giudico l'operazione congrua e il rischio vale la candela (A QUESTO PUNTO ENTRO SUL MERCATO!!!) altrimenti lascio perdere.
Ciao
