Promotore finanziario ed albo dei mediatori creditizi

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Voltaire

Gennarino Fan's Club
Registrato
25/3/00
Messaggi
13.117
Punti reazioni
454
Una sim afferma che, secondo orientamenti Consob ed Assoreti, il promotore finanziario non ha bisogno di effettuare l'iscrizione all'albo dei mediatori creditizi.

Scartata Assoreti in quanto certo non "fa legge", mi piacerebbe sapere se realmente la Consob è orientata come indicato dalla sim. Nel sito non ho trovato documenti in merito.

Resta, poi, l'eventuale incompatibilità tra attività di mediatore creditizio e prodotti di erogazione della banca/sim, ma in questa sede non mi interessano.

Grazie.
 
Scritto da Voltaire
Una sim afferma che, secondo orientamenti Consob ed Assoreti, il promotore finanziario non ha bisogno di effettuare l'iscrizione all'albo dei mediatori creditizi.

Scartata Assoreti in quanto certo non "fa legge", mi piacerebbe sapere se realmente la Consob è orientata come indicato dalla sim. Nel sito non ho trovato documenti in merito.

Resta, poi, l'eventuale incompatibilità tra attività di mediatore creditizio e prodotti di erogazione della banca/sim, ma in questa sede non mi interessano.

Grazie.

Non è vero.

La Consob ha solo chiarito in una comunicazione la compatibilità in capo allo stesso soggetto dell'iscrizione all'albo dei promotori (tenuto dalla Consob) e contestualmente all'albo dei mediatori creditizi (tenuto dall'UIC).
Pertanto un PF che voglia svolgere anche l'attività di mediatore creditizio deve compilare l'apposito modulo (scaricabile dal sito dell'UIC) allegare la documentazione richiesta e spedirlo all'UIC. Attendere poi , entro 60 gg., la comunicazione ufficiale di avvenuta iscrizione.
Riguardo poi la società mandante, occorre richiedere ad essa una deroga per essere autorizzati a svolgere anche l'attività di mediatore. Diversamente, la società mandante, essendo venuta a conoscenza dello svolgimento professionale o occasionale di altre attività da parte del proprio PF, senza che questi ne abbia richiesto precisa autorizzazione, ha titolo per esercitare la rescissione del contratto per giusta causa.

Saluti.
 
Grazie.

Avevo già dei dubbi, e non aver trovato nulla nel sito Consob li aveva aumentati.
 
Indietro