pronti contro termine

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

oldfuture

Nuovo Utente
Registrato
6/4/06
Messaggi
11
Punti reazioni
0
Scusate la banalità,ma in questo periodo di rischi diffusi io faccio un po' di pronti contro termine,prodotto odiatissimo dalle banche.
Per definizione un P/T deve rendere un po' di piu' di un titolo di stato emesso per lo stesso periodo.Ultimamente ho l'impressione che le banche stiano sovvertendo anche questo principio base.
Qualcuno mi sa dare un raffronto tra tasso di rendimento netto effettivo semplice di BOT a 3 mesi sottoscritti all'ultima emissione e P/T su titoli di stato per lo stesso periodo ? Si considerino ammontari superiori ai 150.000 euro e commissioni minime.
Mi sapete anche dire se c'è qualche banca che si arrischia a fare P/T oltre i 6 mesi?
Grazie
 
In linea con un Fol di "Analisi tecnica e trading system " :rolleyes:


forse nella sezione "Derivati"...

Ma domandare è lecito, e rispondere è cortesia OK! ;)
 
a proposito

'Sera,
anch'io sono fortemente interessato ai P/T che considero decisamente migliori, ma potrei pensarlo su dei dati sbagliati

Per i tassi di interesse lordi ho reperito info qui:
http://www.soldionline.it/SOL_Editoriale.nsf/alldocs/7F1D8E6B7D399BBAC1256BC200327A5F/

Vorrei porre le seguenti domande:
-Quali sono i costi di entrata? Potete quantificarmeli per avere un idea?
-Quali sono i costi di uscita? Potete quantificarmeli per avere un idea?
-Sono sottoposti alla tassazione sul Capital Gain del 12.5%?
-Il capitale è garantito al 100%?
-L'unico rischio è il rischio di credito della Banca?
-Il tasso non è variabile ed essendo prefissato non risente della varibilità dei tassi di interesse?
 
Sulla base di quanto esposto da P.A.T e colmando una dimenticanza del mio precedente messaggio, confermo che a mio parere i P/T sono migliori, ovvero più convenienti rispetto ai Bond.

Questo lo sostengo in quanto operando nei Bond, a parità di rischio di credito direi che si spuntano tassi + bassi e il tasso di interesse è soggetto al rischio della variazione dei tassi. Conseguentemente con i Bond ci si sottopone ad un rischio tassi di interesse ed un rischio di credito dell'emittente. Con i P/T solo ad un rischio di credito.

L'unico fattore che rimane da valutare è l'ammontare dei costi per esegure le due operazioni.
A dire il vero mi pare di aver capito che i P/T sono riservati ad impieghi di un certo valore, ma questo credo dipenda da banca a banca.

Rimane inoltre la possibilità di strutturare con i Bond operazioni in grado di aumentarne la rendita del obbligazione. Ma come fare mi è ancora oscuro.
 
M.Likelihood ha scritto:
Rimane inoltre la possibilità di strutturare con i Bond operazioni in grado di aumentarne la rendita del obbligazione. Ma come fare mi è ancora oscuro.

Si può sfruttare il leverage per l'acquisto di ZC facendosi finanziare dalla banca in una valuta con tassi inferiori a quelli in euro, operazione un pò complessa e non fattibile online ma da vedere in agenzia.
Chiaramente rimane l'incognita del rischio tassi, non è una variabile facilmente prevedibile.
 
Si può sfruttare il leverage per l'acquisto di ZC facendosi finanziare dalla banca in una valuta con tassi inferiori a quelli in euro, operazione un pò complessa e non fattibile online ma da vedere in agenzia.
Chiaramente rimane l'incognita del rischio tassi, non è una variabile facilmente prevedibile.

Yes, a suo tempo, quando ancora in italia i tassi erano uno sproposito mio padre lo faceva spesso. Però erano operazioni rischiose, che richiedevano un pò di contrattazioni in banca...dove lui aveva lavorato per una trentina d'anni. Non so se a me concederebbero lo stesso credito. E poi all'epoca in Italia i tassi erano al 10 / 12%...c'era spazio per prendere un bel gain.

Dark
 
Non esiste la possibilità di acquistarli a margine ovvero con leva? E tutta la moda dei bond trader istutuzionali come facevano ad avere guadagni elevati con questo tipo di strumenti?

Sulla base di quanto detto sinora mi pare che rimangano convenienti i P/T vs i Bond.

Buon pomeriggio.
 
Esiste la possibilità di farsi il margine in casa, cioè

- bond ZC 2010 8%

- tu hai 200000€ e ne fai comprare per 100000€ dalla banca lasciando i bond a garanzia del prestito di 800000

- incassi 8000€ interesse

- effetto leva 8000/20000 ritorno 40%

il tutto gira se il finanziamento su 80000€ (in altra valuta, es. yen) è a tassi inferiori di quelli dello ZC e ci rimane per la durata della tua operazione, diversamente rischi di perdere con maggiori interessi passivi.

Questo in linea molto,molto generale senza andare sullo specifico, non sono operazioni facili e richiedono un buon rapporto con la banca.
 
skymap ha scritto:
Esiste la possibilità di farsi il margine in casa, cioè

- bond ZC 2010 8%

- tu hai 200000€ e ne fai comprare per 100000€ dalla banca lasciando i bond a garanzia del prestito di 800000

- incassi 8000€ interesse

- effetto leva 8000/20000 ritorno 40%

il tutto gira se il finanziamento su 80000€ (in altra valuta, es. yen) è a tassi inferiori di quelli dello ZC e ci rimane per la durata della tua operazione, diversamente rischi di perdere con maggiori interessi passivi.

Questo in linea molto,molto generale senza andare sullo specifico, non sono operazioni facili e richiedono un buon rapporto con la banca.

Hei Skymap, qui dobbiamo fare affari insieme te ed io.

Proprio il fatto di lasciare a prestito gli strumenti finanziari sui quali sto investendo è una cosa che mi ha sempre interessato. In fondo anche il caro Furbetto ha strutturato le sue operazioni in questo modo. Non vedo perchè, dovrebbero fare affari con lui e non con me. Anch'io sono un gentiluomo. Devo trovare qualcuno che mi introduca presso gli operatori giusti.

OK!
 
Indietro