Proposte di lavoro full time/tempo indeterminato?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

neuromante

Nuovo Utente
Registrato
14/4/00
Messaggi
27.214
Punti reazioni
950
Oramai si possono mandare anche i curriculum con internet compilando i questionari direttamente on line.

In uno di questi é necessario indicare per quale forma lavorativa si ha la preferenza, part time, formazione lavoro, etc.

A tale proposito non mi é molto chiara la differenza fra:

full time e tempo indeterminato (forse il full time puó essere a tempo determinato?)

Ed ancora, il contratto di formazione lavoro prevede sgravi alle imprese per giovani con non piú di 32 anni?
 
Scritto da neuromante
Oramai si possono mandare anche i curriculum con internet compilando i questionari direttamente on line.

In uno di questi é necessario indicare per quale forma lavorativa si ha la preferenza, part time, formazione lavoro, etc.

A tale proposito non mi é molto chiara la differenza fra:

full time e tempo indeterminato (forse il full time puó essere a tempo determinato?)

Ed ancora, il contratto di formazione lavoro prevede sgravi alle imprese per giovani con non piú di 32 anni?

Il CFL prevede sgravi contributivi differenziati per le Aziende che assumono con questa tipologia contrattuale.

Full/time= a tempo pieno (le otto ore)
Part/time= a tempo parziale (meno ore al giorno o meno giorni nella settimana)

Il contratto a tempo indeterminato non ha limiti temporali; il contratto a tempo determinato ("a termine"), si esaurisce automaticamente al raggiungimento della data fissata: è facoltà del datore di lavoro prorogarlo per un periodo di tempo pari alla durata precedente.

Quindi i due istituti non hanno nulla in comune e possono tranquillamente coesistere nello stesso rapporto.
 
Indietro