Prosposta di mutuo "Rata Protetta" di CheBanca! Che ne pensate?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

j.p.m.

PREPARA LA LEGNA
Registrato
15/5/12
Messaggi
5.482
Punti reazioni
145
cosa ne pensate di questa proposta?

CHEBANCA!
MUTUO RATA PROTETTA
Tasso Variabile: 3,52% (Euribor 3M + 3,30%)
Spese iniziali Istruttoria: € 1.000,00 - Perizia: € 250,00
TAEG 3,86% (Indice Sintetico di Costo)

Continua la lettura: MutuiOnline.it - Confronta i mutui - I mutui più convenienti
Follow us: mutuionline on Facebook
 
cosa ne pensate di questa proposta?

CHEBANCA!
MUTUO RATA PROTETTA
Tasso Variabile: 3,52% (Euribor 3M + 3,30%)
Spese iniziali Istruttoria: € 1.000,00 - Perizia: € 250,00
TAEG 3,86% (Indice Sintetico di Costo)

Continua la lettura: MutuiOnline.it - Confronta i mutui - I mutui più convenienti
Follow us: mutuionline on Facebook
Hai avuto modo di contattare altre banche o la Posta, per fare un semplice raffronto?
I tassi, di per sé, dicono tutto e nulla; per avere una risposta un pò più precisa, sarebbe necessario conoscere il valore dell'immobile, la percentuale del mutuo rispetto al valore totale, il tipo di contratto di lavoro che hai (o che avete) ed il reddito, nonché la durata del mutuo che vorresti.
 
è una specie di "rata costante e durata variabile", giusto?
perchè ti piace questo tipo di prodotto?
 
Il tasso non mi sembra malissimo...ma le spese d'istruttoria esagerate!
 
Dal foglio informativo:
E’ un mutuo a tasso variabile che garantisce comunque una limitazione ai possibili aumenti dell’importo della rata. La rata è determinata ogni dodici mesi sulla base del tasso di volta in volta in vigore, come definito contrattualmente. Aumenti del tasso di interesse possono comportare un aumento dell’importo della rata per i dodici mesi successivi. Il mutuo Rata Protetta consente tuttavia di limitare i possibili aumenti dell’importo della rata in quanto garantisce che la rata può incrementarsi al massimo di una percentuale pari al 100% del tasso d’inflazione.

Secondo me è un mutuo dal quale è meglio stare alla larga, hai idea di cosa potrebbe succedere se i tassi iniziassero a salire?
 
cosa ne pensate di questa proposta?

CHEBANCA!
MUTUO RATA PROTETTA
Tasso Variabile: 3,52% (Euribor 3M + 3,30%)
Spese iniziali Istruttoria: € 1.000,00 - Perizia: € 250,00
TAEG 3,86% (Indice Sintetico di Costo)

Continua la lettura: MutuiOnline.it - Confronta i mutui - I mutui più convenienti
Follow us: mutuionline on Facebook

Magari qualche parola in più su importo e durata potrebbe aiutare.
Comunque il 3,3% di spread è troppo pericoloso a meno che non fai un mutuo a 10 anni o meno
 
Dal foglio informativo:
E’ un mutuo a tasso variabile che garantisce comunque una limitazione ai possibili aumenti dell’importo della rata. La rata è determinata ogni dodici mesi sulla base del tasso di volta in volta in vigore, come definito contrattualmente. Aumenti del tasso di interesse possono comportare un aumento dell’importo della rata per i dodici mesi successivi. Il mutuo Rata Protetta consente tuttavia di limitare i possibili aumenti dell’importo della rata in quanto garantisce che la rata può incrementarsi al massimo di una percentuale pari al 100% del tasso d’inflazione.

Secondo me è un mutuo dal quale è meglio stare alla larga, hai idea di cosa potrebbe succedere se i tassi iniziassero a salire?
essì... sembrerebbe proprio un rata costante con adeguamenti Istat annuali.

jpm..
se hai tempo leggiti questi due articoli di uno che li ha studiati a fondo i rata costante.. appena gli euribor risalgono la tua rata sale anch'essa a scapito delle quote capitale e restituisci con meno enfasi il debitocon la conseguente maggiorazione finale del montante interessi.

Mutuo a rata costante e durata variabile… deep inside!Aiuto Mutuo | Aiuto Mutuo

Mutuo rata costante – parte2… maneggiare con cura!Aiuto Mutuo | Aiuto Mutuo

ciao.. OK!
 
essì... sembrerebbe proprio un rata costante con adeguamenti Istat annuali.

jpm..
se hai tempo leggiti questi due articoli di uno che li ha studiati a fondo i rata costante.. appena gli euribor risalgono la tua rata sale anch'essa a scapito delle quote capitale e restituisci con meno enfasi il debitocon la conseguente maggiorazione finale del montante interessi.

Mutuo a rata costante e durata variabile… deep inside!Aiuto Mutuo | Aiuto Mutuo

Mutuo rata costante – parte2… maneggiare con cura!Aiuto Mutuo | Aiuto Mutuo

ciao.. OK!

Grazie a tutti per i preziosi consigli
Il valore della casa è di 150 mila €
il mutuo 100mila
la rata 500€
il tempo 30 anni
cosa mi consigliate?
ps
è acquisto prima casa
Grazie di Cuore
Francesca
 
fammi capire Francesca..
avresti necessità di un rata (quasi) costante o potresti affrontare le escursioni (aumenti) futuri dell'euribor sull'importo rata?
perchè se sei "obbligata" economicamente ad una rata "bassa" non abbiamo margine di consigli alternativi ma solo affinare la migliore "tecnica" per "manipolare" al meglio un rata costante.
se cosí fosse, leggi bene quei due articoli e poi su quella base teorica ne riparliamo.
ciao
 
fammi capire Francesca..
avresti necessità di un rata (quasi) costante o potresti affrontare le escursioni (aumenti) futuri dell'euribor sull'importo rata?
perchè se sei "obbligata" economicamente ad una rata "bassa" non abbiamo margine di consigli alternativi ma solo affinare la migliore "tecnica" per "manipolare" al meglio un rata costante.
se cosí fosse, leggi bene quei due articoli e poi su quella base teorica ne riparliamo.
ciao

quasi costante
ora li leggo
 
fammi capire Francesca..
avresti necessità di un rata (quasi) costante o potresti affrontare le escursioni (aumenti) futuri dell'euribor sull'importo rata?
perchè se sei "obbligata" economicamente ad una rata "bassa" non abbiamo margine di consigli alternativi ma solo affinare la migliore "tecnica" per "manipolare" al meglio un rata costante.
se cosí fosse, leggi bene quei due articoli e poi su quella base teorica ne riparliamo.
ciao

help help help:'(:'(:'(:'(:'(
e fare un fisso?
 
si posso farcela:yes:

non ci hai detto il reddito
se la tua priorità è la tranquillità e non prevedi entrate che ti possano far estinguere il mutuo almeno in parte, vai di fisso.
 
jpm ciao..
posso approfittare della tua splendida permeabilità e predisposizione ad ogni consiglio per chiederti spassionatamente: perchè vorresti acquistare/fareunmutuo adesso che siamoall'apice del costo di enrambi?.. è ovvioche se mi rispondi che sei in affitto, procediamo con ulteriori consigli prodotti mutuo ma se non lo sei è il caso che ci facciamo una bella chiaccherata..
rifletti su una cosa..
solo il circa 40% delle famiglie italiane richiede mutui adesso rispetto a 6 ani fa..
"la gente" i "calcolii" se li fa anche se non sembra.

facci sapere..
nep caso, personalmente sarà difficile che io riesca a consigliarti un fisso nonostante il tio reddito ( di tutto rispetto) sia al limite del quasi 30%.

ciai
 
jpm ciao..
posso approfittare della tua splendida permeabilità e predisposizione ad ogni consiglio per chiederti spassionatamente: perchè vorresti acquistare/fareunmutuo adesso che siamoall'apice del costo di enrambi?.. è ovvioche se mi rispondi che sei in affitto, procediamo con ulteriori consigli prodotti mutuo ma se non lo sei è il caso che ci facciamo una bella chiaccherata..
rifletti su una cosa..
solo il circa 40% delle famiglie italiane richiede mutui adesso rispetto a 6 ani fa..
"la gente" i "calcolii" se li fa anche se non sembra.

facci sapere..
nep caso, personalmente sarà difficile che io riesca a consigliarti un fisso nonostante il tio reddito ( di tutto rispetto) sia al limite del quasi 30%.

ciai

Ciao,
jpm mi scuserà (spero) se mi inserisco:D:p, ma ho il suo stesso problema, almeno credo di aver capito....
Io sono attualmente in affitto, con scadenza del 2016 e a quanto pare il proprietario vuole vendere il mio app, al quale non sono interessato per l'acquisto. Quindi mi sto guardando attorno, ma non avendo l'intera somma per l'acquisto, credo che dovrò per forza fare un mutuo simile a quello di jpm, stessa rata, stesso importo, ma su un immobile più costoso.
Volevo capire perchè dici che siamo all'apice del costo di acquisto? (capisco quando dici che siamo all'apice del costo del mutuo, visto che le banche lo scoraggiano)...
Preciso che non sono alla ricerca disperata di un immobile, ma allo stesso tempo vorrei essere pronto nel caso trovassi un'occasione, anche perchè in zona il mercato ha un'offerta piuttosto ridotta.
Come posso orientarmi?
Mi date qualche consiglio, suggerimento, dritta?:bow:
 
"apice"?..
intendo che i mtui sono carissimi in termini di spread (tasso) e spese (polizze)..
.. e che i prezzi delle case crolleranno ancora e di molto.

troverai occasioni adesso come anche meglio tra qualche anno.
intanto puoi chiedere di ridiscutere il canone di affitto per uno sconto del 20%..
 

Allegati

  • sde.JPG
    sde.JPG
    61,2 KB · Visite: 1.064
"apice"?..
intendo che i mtui sono carissimi in termini di spread (tasso) e spese (polizze)..
.. e che i prezzi delle case crolleranno ancora e di molto.

troverai occasioni adesso come anche meglio tra qualche anno.
intanto puoi chiedere di ridiscutere il canone di affitto per uno sconto del 20%..

adesso capisco meglio, ho avuto modo di leggere un pò di tuoi articoli (e di altri) su aiutomutuo e colgo l'occasione per ringraziare te e i tuoi colleghi per mettere a disposizione la vostra competenza
in effetti accendere ora un mutuo potrebbe significare bruciarsi appena i tassi saliranno, a meno di non avere un variabile con cap (giusto??) a proposito, puoi consigliarmi qualcosa da leggere in merito?
purtroppo, da me, rinegoziare il canone è pressocchè improponibile (proprietari capitalisti che detengono il monopolio del mercato)
ma secondo te, realisticamente, di quanto potranno scendere i prezzi immobiliari?
io ho paura che questo sia il periodo migliore per comprare, visto che se il governo dovesse riformare la tassazione sugli immobili, magari le vendite diminuirebbero
io noto che ancora la gente non ha capito il reale crollo del mercato e si ostina a chiedere prezzi molto alti, a costo di non vendere per divers tempo
in questo sono foraggiati dalle agenzie immobiliari, che, forse nella speranza di una commissione maggiore, non aprono gli occhi ai propri clienti
 
grazie dei complimenti... fanno sempre piacere.
modestamente credo anche io che quel nostro blog di aiutomutuo sia una pietra preziosa in un mare di piatta informazione se non addirittura di disinformazione.. tnks.

saresti interessato a delle informazioni sui mutui CAP?.. ho capito bene?
inizia a chiedermi qualsiasi cosa e nel caso utilizzerò anche articoli già scritti per risponderti. Poni delle domande e dubbi concreti .. addispo.

se ti senti che questo è il periodo migliore per comprare, compra..
sei adulto e vaccinato; io ti consiglierò strategie e prodotti mutuo migliori per te e per la tua situazione con il beneficio dell'inventario di sbagliare.
come vedi, la questio è sempre nelle tue mani.

non credo che le agenzie tengano su i prezzi...
sono soprattutto le agenzie che stimolano e spingono ai ribassi il prezzo di vendita pur di incassare una parcella.
sono i clienti che non aprono gli occhi..
ma ricordati che tra quei 10 venditori che esordiscono con un certo prezzo "di mercato" X.. ce ne sono almeno 2 o 3 disposti a vendere ad un prezzo X-20% per enormi ragioni di pura, semplice ed a volte drammatica necessità.
se vuoi fare l'affare.. il gioco è.. scoprire quali sono e non focalizzarsi su una sola offerta-casa.
my opinion.

fammi sapere
 
Indietro