Putin: borsa del petrolio e gas russi in rubli ...

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

Sir Wildman

The White Knight
Registrato
21/6/03
Messaggi
88.281
Punti reazioni
3.718
... notizia di ieri passata in sordina e in vece secondo me di importanza notevole. La russia scambia petrolio e gas in dollari, se costringe i partner a comprare in rubli questi devono convertire parte delle riserve in dollari in rubli. Altro che petrolio in euro e borsa di teheran ..... la Russia non si puo' bombardare. Se lo fanno si deve accettare. Certo che il conflitto valutario US, Europa, Cina, Russia e Giappone fa davvero paura .... spero solo si mettano d'accordo ... le conseguenze potrebbero essere drammatiche e imprevedibili.
 
Sir Wildman ha scritto:
... notizia di ieri passata in sordina e in vece secondo me di importanza notevole. La russia scambia petrolio e gas in dollari, se costringe i partner a comprare in rubli questi devono convertire parte delle riserve in dollari in rubli. Altro che petrolio in euro e borsa di teheran ..... la Russia non si puo' bombardare. Se lo fanno si deve accettare. Certo che il conflitto valutario US, Europa, Cina, Russia e Giappone fa davvero paura .... spero solo si mettano d'accordo ... le conseguenze potrebbero essere drammatiche e imprevedibili.

http://www.swissinfo.org/ita/mondo/...l?siteSect=143&sid=6703805&cKey=1147251977000
http://finanza.repubblica.it/script...ews.tpl&del=20060511&fonte=AGI&codnews=123349
http://www.agenews.it/index.php?pag...id_pagina=&id_pagina_madre=&prof=&id_stringa=
 
Sir Wildman ha scritto:
... notizia di ieri passata in sordina e in vece secondo me di importanza notevole. La russia scambia petrolio e gas in dollari, se costringe i partner a comprare in rubli questi devono convertire parte delle riserve in dollari in rubli. Altro che petrolio in euro e borsa di teheran ..... la Russia non si puo' bombardare. Se lo fanno si deve accettare. Certo che il conflitto valutario US, Europa, Cina, Russia e Giappone fa davvero paura .... spero solo si mettano d'accordo ... le conseguenze potrebbero essere drammatiche e imprevedibili.

cosi' l'europa sara' costretta o a internazionalizzare il rublo o a offrire alla russia di entrare dentro l'euro.......... :D
 
Indietro