Qlno può cortesemente spiegarmi il meccanismo base del €/$ ? Grazie mille

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Lello2003

Nuovo Utente
Registrato
19/9/03
Messaggi
136
Punti reazioni
4
A titolo informativo e per una eventuale operatività molto remota dopo moltissima simulazione, gradirei sapere come funziona questo strumento, la leva,i contratti, i tick, l'orario di contrattaz, il capitale necessario ecc.

Grazie mille a chi mi sarà d'aiuto.

Lello
 
Lello2003 ha scritto:
A titolo informativo e per una eventuale operatività molto remota dopo moltissima simulazione, gradirei sapere come funziona questo strumento, la leva,i contratti, i tick, l'orario di contrattaz, il capitale necessario ecc.

Grazie mille a chi mi sarà d'aiuto.

Lello

ID: Eurofx_Futures
Nome: Euro FX Futures
Sottostante: Tasso di Cambio EUR/USD
Valore del contratto: 125000
Variazione minima di prezzo (Tick): 0,0001
Valore Tick: $12,50
Quotazione: Esprime il tasso di cambio atteso (es. 1,0780)
Scadenze quotate: 6 scadenze trimestrali nel ciclo (Marzo, Giugno, Settembre, Dicembre)
Ultimo giorno di negoziazione: 2 giorni di Borsa aperta precedenti il terzo mercoledì del mese di scadenza. Le negoziazioni terminano alle ore 16:16.
Regolamento: Consegna fisica del sottostante il 3° mercoledì del mese di consegna.
Esercizio: 0:00 - 23:00 (Globex)
Codice: URO** (URO + mese e anno)
==========================================================

ID: MiniEurofx_Futures
Nome: e-mini Euro FX Futures
Sottostante: Tasso di Cambio EUR/USD
Valore del contratto: 62500
Variazione minima di prezzo (Tick): 0,0001
Valore Tick: 6.25
Quotazione: Esprime il tasso di cambio atteso (es. 1,0780)
Scadenze quotate: 2 scadenze trimestrali nel ciclo (Marzo, Giugno, Settembre, Dicembre)
Orari di Negoziazione: 0:00 - 23:00 (Globex)
Ultimo giorno di negoziazione: 2 giorni di Borsa aperta precedenti il terzo mercoledì del mese di scadenza. Le negoziazioni terminano alle ore 16:16.
Regolamento: Consegna fisica del sottostante il 3° mercoledì del mese di consegna.
Orario di Negoziazione: 0:00 - 23:00 (Globex)
Codice: UROM** (UROM + mese e anno)
 
Grazie raider 59, pertanto x acquistre un contratto si necessita di una liquidità minima di 125000€ o è possibile utilizzare la leva come per le azioni...?
 
Lello2003 ha scritto:
Grazie raider 59, pertanto x acquistre un contratto si necessita di una liquidità minima di 125000€ o è possibile utilizzare la leva come per le azioni...?

Con directa sono 2500€ per il contratto pieno, 1250 per il mini
 
Pertanto con 2500 muovi un controvalore di 125000 !?
Sapete x caso con Iw bank, come funziona...?
 
Lello2003 ha scritto:
Pertanto con 2500 muovi un controvalore di 125000 !?
Sapete x caso con Iw bank, come funziona...?

800 99 11 88
 
Si pagano interessi sulle posizioni overnight , come per le azioni o no ? Grazie mille
 
grazie mille skipper sia per la risposta che x i link, così posso visionare qlke dettaglio su questi strumenti. tks :bow:
 
Ho sentito poco fa su CNBC/CFN che colore che hanno tradato €/$ tempo fa si sono visti accreditati/detratti dei soldi dal conto correntexkè hanno pagato/guadagnato sulla marginazione... cioè chi era lungo sul $ e quindi corto sull € ha avuto degli interessi, mente chi era al contrario ha dovuto pagare...

come si spiega tutto ciò... ma soprattutto a quanto ammonta questo guadagno/perdita ?
 
Hanno guadagnato il differenziale dei tassi d' interesse tra $ e € (5%-3,5%=1,5% annualizzato) sul capitale investito. Chi opera in futures non si accorge di questo anche se c'è (basta guardare la differenza tra due scadenze diverse), chi lavora con lo spot EUR/USD ha un rollover quotidiano pari a tale differenziale, per cui il prezzo di carico di chi è corto di EUR/USD si abbassa (sale il valore da cui si è venduto); chi è lungo invece vede il proprio prezzo di carico salire.

Ciao :)
 
Perdonate le continue domande da pivellino del Euro Fx :-) ma ho chiaramente necessità di rompervi le scatole per capire al meglio tale strumento...vengo al dunque:

Ipotizzando una cifra qualsiasi ad es. 50.000 € e volendo metterli a disposizione x l'Euro fx, considerato che x ogni contratto mediamente le banche chiedono un controvalore di 2100/2500 €...

1) vuol dire che ho lo passibilità di entrare su tale strumento con circa 20 contratti ? O c'è un altri tipo di calcolo ?
2) se le mie supposizioni/calcoli, sono esatti, vuol dire che il trovarsi contro il mercato con una forte oscillazione dell'Euro fx c'è il rischio di perdere più del capitale investito ?
3) Avete delle dritte o indicazioni da darmi nel caso in cui tra qlke mese dopo aver simulato alla nausea, decida di cimentarmi su tale strumento ?

Grazie a voi tutti :yes:
 
Ultima modifica:
Lello2003 ha scritto:
Perdonate le continue domande da pivellino del Euro Fx :-) ma ho chiaramente necessità di rompervi le scatole per capire al meglio tale strumento...vengo al dunque:

Ipotizzando una cifra qualsiasi ad es. 50.000 € e volendo metterli a disposizione x l'Euro fx, considerato che x ogni contratto mediamente le banche chiedono un controvalore di 2100/2500 €...

1) vuol dire che ho lo passibilità di entrare su tale strumento con circa 20 contratti ? O c'è un altri tipo di calcolo ?
2) se le mie supposizioni/calcoli, sono esatti, vuol dire che il trovarsi contro il mercato con una forte oscillazione dell'Euro fx c'è il rischio di perdere più del capitale investito ?
3) Avete delle dritte o indicazioni da darmi nel caso in cui tra qlke mese dopo aver simulato alla nausea, decida di cimentarmi su tale strumento ?

Grazie a voi tutti :yes:

1) esatto. puoi tradare 20 contratti

2) non serve una forte oscillazione per far sì che ti servano capitali da integrare.
Se entri con 20 contratti ti esponi ad una variazione di circa 200 euro a tick , ossia 2000 euro ogni 10 tick..o ancora meglio, 20.000 euro a figura. Quindi, avendo un capitale di 50.000 euro e 20 contratti, ti bastano 10 tick per andare fuori margine.
Se ne deduce quindi che 10 sono già troppi con quel capitale a disposizione.

3) opera con un contratto inizialmente. Evita il trading a ridosso dei dati importanti. A seconda del broker con cui operi, fai attenzione al come e dove metti gli stop loss. Non mediare mai quando ti parte al contrario. L'euro è capace di farsi 10 figure senza mai ritracciare. Quindi se ti lascia parecchio indietro, stoppa.

Per il resto, valgono le solite regole del manuale del giovane Trader.

OK!
 
Indietro