Quadro Parlamento 2013

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Zedemel

Che potenza!
Registrato
12/6/03
Messaggi
68.249
Punti reazioni
1.267
Dopo i discorsi di Monti di oggi, la discriminante sarà agenda Monti si, agenda Monti no.

Quindi penso avremo:
Centro (Casini,Fini,Montezemolo,Giannino e vari altri) che appoggia totalmente l'agenda e proporrà probabilmente Monti presidente del consiglio.
PDL e destre varie, NO all'agenda
Lega, No all'agenda
PD+SEL, qui penso al PD quasi in appoggio totale all'agenda, SEL aderirà inizialmente al governo poi si defilerà per ovvia incompatibilità
M5S, No all'agenda

Che ne pensate.
 
Dopo i discorsi di Monti di oggi, la discriminante sarà agenda Monti si, agenda Monti no.

Quindi penso avremo:
Centro (Casini,Fini,Montezemolo,Giannino e vari altri) che appoggia totalmente l'agenda e proporrà probabilmente Monti presidente del consiglio.
PDL e destre varie, NO all'agenda
Lega, No all'agenda
PD+SEL, qui penso al PD quasi in appoggio totale all'agenda, SEL aderirà inizialmente al governo poi si defilerà per ovvia incompatibilità
M5S, No all'agenda

Che ne pensate.

penso che si arriverà alle elezioni ognuno con le sue ******* per prendere le x sulle schede

poi dopo il voto vista l'impossibilità di qualsiasi altra cosa

grande in.cualizione e incarico a monti per monti bis :yes:
 
penso che se non si è fessi si votano m5s ed arancioni
 
Mettendo Bersani,Vendola,Casini e kazzabubbole varie penso che un 55% lo fa tranquillamente.

Bersani e Vendola probabile ce la facciano da soli e sono determinati a farlo
in più le presenze ingombranti di Grillo, Lega e Berlusconi (che è ridisceso in campo per impedire che Fini e Casini si prendano i voti del suo elettorato)

l'Agenda Monti, poi, sembra più fatta per spaventare l'elettorato che per attirarlo
 
Io prevedo +- :

25% PD e soci
25% priapo e compari
25% centro-monti
25% M5S

Quindi governo monti appoggiato dal 75% del parlamento, ovviamente "per il bene del paese"...
 
dopo i discorsi di monti di oggi, la discriminante sarà agenda monti si, agenda monti no.

Quindi penso avremo:
Centro (casini,fini,montezemolo,giannino e vari altri) che appoggia totalmente l'agenda e proporrà probabilmente monti presidente del consiglio.
Pdl e destre varie, no all'agenda
lega, no all'agenda
pd+sel, qui penso al pd quasi in appoggio totale all'agenda, sel aderirà inizialmente al governo poi si defilerà per ovvia incompatibilità
m5s, no all'agenda

che ne pensate.


per ora .... Giannino e' fuori ...... Vediamo da che agenda ci troviamo... Se compatibile con la gran parte del nostro programma potrebbe anche essere .....

Ma ora prendo molto con le pinze una tale affermazione. ..... Ci sono troppi preistorici e troppi falsi nella marmaglia che hai citato .....
 
Io prevedo +- :

25% PD e soci
25% priapo e compari
25% centro-monti
25% M5S

Quindi governo monti appoggiato dal 75% del parlamento, ovviamente "per il bene del paese"...

io direi
35% PD e soci
30% priapo e lega
25% centro-monti
10% M5S

ovviamente con percentuali da smussare a favore di partiti minori.
 
io direi
35% PD e soci
30% priapo e lega
25% centro-monti
10% M5S

ovviamente con percentuali da smussare a favore di partiti minori.


Quindi, secondo te, governo monti appoggiato dal 90% del parlamento, ovviamente "per il bene del paese"...

qualcosa di più al PD ci sta (ma da qui alle Elezioni hanno ancora parecchio tempo per dilapidare il vantaggio ;) ), ma io non sono pessimista come te :p
 
Quindi, secondo te, governo monti appoggiato dal 90% del parlamento, ovviamente "per il bene del paese"...

qualcosa di più al PD ci sta (ma da qui alle Elezioni hanno ancora parecchio tempo per dilapidare il vantaggio ;) ), ma io non sono pessimista come te :p

90% del parlamento no, dò per scontato che ormai priapo non appoggi più monti.
 
Indietro