qual e' la sanzione se nella succ.il valore dichiarato e' inferiore al v.catast.

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

mrfobia

Nuovo Utente
Registrato
13/3/06
Messaggi
124
Punti reazioni
10
il comune dice 10 il catasto 40


che faccio?

grazie mille
 
In che senso? C'è stata una rivalutazione catastale? Non mi è chiaro.
 
il comune ha un ici prob.fuori mercato

ho un b4 con mc 0,8 edificabile......e giustamente 50al mc *0,8 = 40

10 del comune e' proprio sballato

e' da vedere cosa conviene fare....se mettere 10 e rischiare l'accertamento..bo
 
Ultima modifica:
sono tributi del tutto diversi...l'imposta di successione al valore venale dei beni in commercio. L'ici è riferita alla rendita moltiplicata per un coefficiente
 
Se proprio vuoi essere sicuro, fatti fare una perizia di stima
 
Sicuro nel senso di avere maggiore documentazione...
 
poniamo invece un altro caso

eredito un terreno edificabile
valore reale diciamo 50

lo registro x 20 .....pago il 3% su 20

lo vendo dopo 2-3 ecc. anni a 50.............che % pago sulla plusvalenza?


non e' che forse mi conviene registrarlo ORA ALTO x evitare di farlo dopo.....e forse con condizioni peggiorative? ( siamo sicuri che se lo registro ora a 50 e lo vendo a 50 non ci dovro' pagare altre tasse?)





grazie
 
mrfobia ha scritto:
il comune dice 10 il catasto 40


che faccio?

grazie mille

Il valore inserito nella dichiarazione di successione deve essere calcolato in base ai valori catastali moltiplicati per determinati coefficienti.
 
mrfobia ha scritto:
poniamo invece un altro caso

eredito un terreno edificabile
valore reale diciamo 50

lo registro x 20 .....pago il 3% su 20

lo vendo dopo 2-3 ecc. anni a 50.............che % pago sulla plusvalenza?


non e' che forse mi conviene registrarlo ORA ALTO x evitare di farlo dopo.....e forse con condizioni peggiorative? ( siamo sicuri che se lo registro ora a 50 e lo vendo a 50 non ci dovro' pagare altre tasse?)





grazie
non si pagano plusvalenze sulla cessione di beni pervenuti per successione
 
FaGal ha scritto:
non si pagano plusvalenze sulla cessione di beni pervenuti per successione



questo e' importante..grazie

ma e' sempre stato cosi?......anche col governo prec.?


quindi se lo rivendo non pago niente? qualsiasi sia l'importo?
 
riscrivo x sicurezza:


eredito un terreno edificabile ....lo registro a 20 mq


lo rivendo dopo 2 anni a 100 mq


non pago nessuna plusvalenza?...niente di niente? mi sembra strano
grazie ancora
 
Mi scuso, fatto un errore

Per i terreni si paga l'imposta sul reddito laddove siano suscettibili di destinazione edificatoria; è per gli immobili (leggasi abitazioni) che non si paga nulla

Chiedo venia.

questo da sempre....mi ero dimenticato che era terreno
 
FaGal ha scritto:
Mi scuso, fatto un errore

Per i terreni si paga l'imposta sul reddito laddove siano suscettibili di destinazione edificatoria; è per gli immobili (leggasi abitazioni) che non si paga nulla

Chiedo venia.

questo da sempre....mi ero dimenticato che era terreno


di nulla

sai x caso la % che dovrei pagare sulla plusvalenza?


a naso mi sa che mi conviene(se intendo venderlo a breve) registrarlo + alto possibile (pagando il 3%)...che dopo pagando il ..............?

che dici?
 
Per i terreni acquistati per effetto di successione o donazione si assume come prezzo di acquisto il valore dichiarato nelle relative denunce ed atti registrati, od in seguito definito e liquidato, aumentato di ogni altro costo successivo inerente, nonché della imposta comunale sull'incremento di valore degli immobili e di successione (Tuir)
 
quindi...caso pratico

valore reale 100 ..........valore catastale 60

pensassi di venderlo fra 2 anni a 100 e' meglio ...........registrarlo a 100 piuttosto che a 60

in questo caso con la vendita a 100 non avrei plusvalenze e niente tasse....giusto?
 
Inutile ipotizzare ora cosa sarà più conveniente tra due anni : quantomeno, conviene aspettare le elezioni politiche.
 
cleopatra758 ha scritto:
Inutile ipotizzare ora cosa sarà più conveniente tra due anni : quantomeno, conviene aspettare le elezioni politiche.


certo...ma con la legge attuale....cosa faresti ?
 
ho fatto un giro c/o l'agenzia delle entrate

conviene metterlo al reale valore di mercato altrimenti ti bastonano con le plusvalenze (essendo un terreno non agricolo)
 
Indietro