ezra stone
Nuovo Utente
- Registrato
- 28/2/20
- Messaggi
- 523
- Punti reazioni
- 43
Apro questo thread per cercare di verificare quanto i dati Istat e il paniere utilizzato per la misurazione dell'inflazione corrispondano all'inflazione percepita.
L'estate del 2022 in Italia l'inflazione era di circa l'8%, a novembre 2022, ultimo dato ad oggi disponibile, superava l'11%. Si tratta di percentuali alte, però trovano riscontro nella spesa quotidiana? se qualcuno avesse memoria delle spese fatte anche nel 2021, quindi già post covid, ricorderebbe come i prezzi erano in molti casi del 50,60,70 per cento in meno. è vero che anche il conflitto tra russia e ucraina ha peggiorato la situazione e pertanto alcuni prodotti sono schizzati alle stelle (es. pasta b*****a in offerta 0,79 euro al kilo nel 2021, 2022 in offerta a 1,49 al kilo, olio di semi in t*****o in offerta a 0,94 euro al litro, oggi anche la marca più scadente non vende a meno di 2,50 al litro, gli esempi potrebbe essere molti ancora).
Le stime sull'inflazione del carrello della spesa (che comprende i beni alimentari, quelli per la cura della casa e della persona) indicano il 12,8%.
In definitiva concordate con le stime dell'inflazione, o le ritenete più basse o più alte del dovuto?
L'estate del 2022 in Italia l'inflazione era di circa l'8%, a novembre 2022, ultimo dato ad oggi disponibile, superava l'11%. Si tratta di percentuali alte, però trovano riscontro nella spesa quotidiana? se qualcuno avesse memoria delle spese fatte anche nel 2021, quindi già post covid, ricorderebbe come i prezzi erano in molti casi del 50,60,70 per cento in meno. è vero che anche il conflitto tra russia e ucraina ha peggiorato la situazione e pertanto alcuni prodotti sono schizzati alle stelle (es. pasta b*****a in offerta 0,79 euro al kilo nel 2021, 2022 in offerta a 1,49 al kilo, olio di semi in t*****o in offerta a 0,94 euro al litro, oggi anche la marca più scadente non vende a meno di 2,50 al litro, gli esempi potrebbe essere molti ancora).
Le stime sull'inflazione del carrello della spesa (che comprende i beni alimentari, quelli per la cura della casa e della persona) indicano il 12,8%.
In definitiva concordate con le stime dell'inflazione, o le ritenete più basse o più alte del dovuto?