santabrianza
Damm a trà
- Registrato
- 15/4/17
- Messaggi
- 2.558
- Punti reazioni
- 331
L'inflazione percepita è maggiore di quella misurata anche perché io avverto forte e chiaro l'aumento del 30% circa sul carrello della spesa, ma mi dimentico che la bolletta del telefono, del telefonino, la rata del mutuo a tasso fisso, il costo del conto corrente non sono cambiati.
In effetti la cosa che incide di più tra le mie spese è il mutuo e non è cambiato.
Quindi per me se il resto è aumentato del 30% ma il mutuo 0%, le bollette energetiche del 70% ma quelle telefoniche 0% forse la media viaggia intorno al 15%.
Ah e poi c'è che la rata del pac a partità di euro mi fa comprare più quote... Ecco, gli investimenti si sono deflazionati, anche quello fa media... XD
In effetti la cosa che incide di più tra le mie spese è il mutuo e non è cambiato.
Quindi per me se il resto è aumentato del 30% ma il mutuo 0%, le bollette energetiche del 70% ma quelle telefoniche 0% forse la media viaggia intorno al 15%.
Ah e poi c'è che la rata del pac a partità di euro mi fa comprare più quote... Ecco, gli investimenti si sono deflazionati, anche quello fa media... XD