- Registrato
- 23/11/05
- Messaggi
- 1.025
- Punti reazioni
- 51
Intanto iniziamo ad eliminare quello.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
Giorgio DeGiorgi ha scritto:Intanto iniziamo ad eliminare quello.
Giorgio DeGiorgi ha scritto:Intanto iniziamo ad eliminare quello.
uuu ha scritto:secondo me il Nacagata Oscillator del maestro Nacagata ma mi potrei sbagliare perche solo gli eletti conoscono la formula esatta![]()
Guglielmo ha scritto:
Bisognerebbe innanzitutto trovare un metodo oggettivo, statisticamente valido, che permetta di valutare, utilizzando i dati storici, il grado di attendibilità di un segnale in qualunque modo esso venga prodotto.
Esempio: L'evento: "il Nacagata oscillator segna un minimo relativo" che attendibilità può avere come previsore dell'evoluzione futura del mercato?
Ciao
Giorgio DeGiorgi ha scritto:Qual è, secondo voi, lo strumento di At che funziona meno?
.
kermitt ha scritto:ma perchè ce ne è qualcuno che "funziona" ?:
:
io non ne conosco . . .![]()
Sfinge_999 ha scritto:Premessa: prima dell'AT la cosa da mettere a punto è il money management.
Ovvero:
1) stop loss o max perdita per operazione
2) position sizing
3) tecnica di uscita
4) ratio reward/risk
5) probabilità / valutazione del lungo periodo...quante sconfitte si possono sopportare in fila dati gli altri parametri, quale è il rendimento sul capitale data la probabilità, percentuale di rischio per ottenere il valore atteso nel lungo termine ecc ecc
Fatto questo, si può passare all'AT.
Nella mia piccola esperienza posso dire che:
0) l'analisi grafica con i suoi pattern tradizionali così, soli e semplici, funziona poco. E c'è il rischio di voler vedere in un grafico per forza un qualche pattern, per illudersi di avere un non so che controllo sugli eventi. E ho molta poca simpatia per le decine e decine di figure con cui si tenta di spiegare tutto.
1) MACD tradizionale (12,26,9) funziona discretamente su orizzonte termporale settimanale. Ma Scudnet sta mostrando ottime cose su time frame brevissimi.
Sul time frame giornaliero ho notato spessissimo che le divergenze sono poco affidabili, meglio se triple o quadruple...ma il tutto poi può rendersi profittevole con il MM che dicevo prima.
2) Le linee di volume, money flow, seguendo l'interpretazione consigliata da chi le ha sviluppate (ovvero chiunque visto che le varie Williams AD, Chaikin AD, OBV e compagnia bella, si ricavano a casa senza conoscerle con un minimo di fantasia sui soliti cinque dati da manipolare) non credo siano molto affidabili, ma per valutarle bisognerebbe fare una bella statistica su centinaia di casi, studiare dei valori significativi, ecc...e alla fine tutto si riduce al solito discorso...la probabilità. Guardarsi bene dai grafici dei libri...dalla legge dei piccoli numeri...una divergenza a cui segue una corsa verso il sole non deve creare facili illusioni...occhio alle suggestioni.
3) envelops : per me lo strumento più affidabile per esaltare le piccole follie psicologiche del mercato...sul tipo di channel da usare, ci si può inventare tante cose...io uso medie adattive e volatilità ad esempio...
4) oscillatori : non credo ne esista uno peggiore, hanno costruzioni simili...un buon indicatore per me è Ultimate oscillator di Williams. Condivido le sue basi teoriche. E' un oscillatore che raggiunge poco spesso le zone oversold e overbought e - sempre in base alle mie esperienze che possono valere nulla - dà buoni segnali quando ci arriva. Tuttavia...dico questo osservando i grafici...non una decina comunque...
5) per quanto mi riguarda, tracciare "maniacalmente" rette e rettuccie sui grafici è la cosa più inutile...Ok invece le trendline importanti, diciamo su time frame più lunghi, le cui rotture se accompagnate da divergenze significative (di quello chew si vuole...MACD, indicatori di volume, ecc ecc) possono essere ottime opportunità. MA...senza MM![]()
In conclusione...la AT può essere disastrosa se lasciata sola...ma con money management e psicologia diventa una fonte di ottime opportunità.
Penso che quel che funziona peggio è l'uso che si fa degli indicatori...l'ossessione di voler prevedere e avere ragione...il voler spiegare tutto e avere un controllo sopra il mercato...le operazioni basate sull'emotività, senza cognizione di chi si è come operatore, quanto si rischia e tutte le domande da farsi che si trovano su quasi ogni libro di trading.
La semplicità intelligente funziona![]()
Il voler fare soldi in fretta usando AT senza criterio...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
kermitt ha scritto:ma
io non ne conosco . . .
Che peccccaaato, poveraccio..... tutto il giorno a scrivere sul forum: imo, imo e imo
![]()
double4 ha scritto:kermitt ha scritto:ma
io non ne conosco . . .
Che peccccaaato, poveraccio..... tutto il giorno a scrivere sul forum: imo, imo e imo
![]()
come ti permetti di apostrofare in questo modo ?
poveraccio semmai sarai tu che credi ancora alle favole, noise - trader !
kermitt ha scritto:double4 ha scritto:come ti permetti di apostrofare in questo modo ?
poveraccio semmai sarai tu che credi ancora alle favole, noise - trader !
Dammi retta: vai a lavorare. Io sono presente in questo forum e faccio intraday dal 2000Il mio vecchio nick è bbob. L'ho già detto ad un'altro fesssso. C'ero 6 anni fà, ci sono oggi e ci sarò in futuro. Continua a scrivere, buffone.
double4 ha scritto:kermitt ha scritto:Continua a scrivere, buffone.
sei veramente un grande maleducato che si nasconde e insulta vigliaccamente dietro un nick, indegno di stare in una comunità sia pure virtuale !
i moderatori dovrebbero intervenire x censurare questi comportamenti . . .
kermitt ha scritto:double4 ha scritto:sei veramente un grande maleducato che si nasconde e insulta vigliaccamente dietro un nick, indegno di stare in una comunità sia pure virtuale !
i moderatori dovrebbero intervenire x censurare questi comportamenti . . .
Perchè il tuo nome e cognome è kermitt?. Non mi stupirebbe. Riguardo l'educazione, anche in questo caso, hai solo lezioni da prendere.
double4 ha scritto:kermitt ha scritto:Perchè il tuo nome e cognome è kermitt?. Non mi stupirebbe. Riguardo l'educazione, anche in questo caso, hai solo lezioni da prendere.
![]()
retrobaldo ha scritto:
sorella lina ha scritto:
L.W. ha scritto:sorella lina ha scritto:![]()