Qualche domanda da newbie...

  • ANNUNCIO: LIVE STREAMING CON SMART BANK E IL SUO CEO, ANTONIO DE NEGRI, 9 GIUGNO ORE 11

    Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
    Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!

Sbabubiz

Nuovo Utente
Registrato
25/12/12
Messaggi
4
Punti reazioni
0
Ciao a tutti.

Ho fatto pratica per circa un paio di anni con vari account demo e varie piattaforme, mi sono trovato particolarmente bene con MT4 e Alpari. Volevo fare il "grande passo" e provare qualche operazione con un conto vero e "moneta sonante". Ma ovviamente per quanto vada bene in demo, semplicemente da autodidatta e reperendo informazioni su internet, volevo capire un po' di cose perché mi rendo perfettamente conto che giocarsi i "paperdollari" di un account demo è ben diverso dalla realtà...

1 - Che ne pensate di Alpari UK come broker?

2 - Ho alcuni dubbi sulla leva. O meglio, mi è chiaro il meccanismo a livello teorico ma non mi sono chiari tutti i suoi possibili risvolti pratici: quand'è che una leva bassa è conveniente? Non è sempre e comunque meglio una leva elevata? Visto che non posso diventare debitore del broker... Giusto? Una volta esaurito il capitale a disposizione il conto viene chiuso automaticamente... Ovvio che una leva elevata mi espone ad un maggiore rischio, perché mi permette di aprire più posizioni con un capitale ridotto e di trattare un numero maggiore di lotti... Col rischio di eccedere velocemente e che il capitale non sia sufficiente a coprire il margine richiesto e le eventuali perdite... Ma allora potendo scegliere non è meglio avere una leva elevata e sapersi autoregolamentare, trattando mini e microlotti e poche posizioni alla volta, compatibilmente con quello che è il capitale, sebbene la leva elevata mi permetta teoricamente di aprire e "osare" di più?

Perché partire con una leva magari 1:1 e - poniamo - un capitale di 2500 €? In questo modo una volta aperte un paio di posizioni con microlotti (0,01) sarei già impossibilitato ad aprire nuove posizioni o sbaglio? Potendo scegliere...

3 - Come ci si regola in materia fiscale, a seconda che si guadagni o si perda?
Su questo ho veramente confusione in testa, vedo tanta gente prendere alla leggera la cosa, affermando addirittura che gli utili da forex non sono tassati... Se ho capito bene la legislazione italiana in merito è nebulosa. Per l'anno che sta per iniziare è stata fatta un po' di chiarezza? E trattandosi di un broker estero ma comunque UE (Alpari UK, appunto) la cosa può complicarsi ulteriormente?

Grazie a tutti, e portate pazienza di fronte alla "niubbaggine" delle domande.
Auguri di buone feste.
 
nessuno ti risponde? provo io. Ho un conto Alpari... da 2 anni.. che dire?
abbastanza bene. Nel passato, mesi fa, mi ha preso due stop
"anticipati" uno di 6 pips ed uno di 10, questo nelle operazioni intraday
che adesso non uso (ho un altro broker: eurusd 0.7 di spread!)
Alpari continuo ad usarlo per lo swing/multiday trading e va bene..

La leva? croce e delizia dei trader..insomma.. regolati per non andare
in margin call...tutto qui..
calcola lo scostamento max dal tuo conto in caso di loss (la perdita max
reale con il tuo system) e fa in modo che essa non superi le disponibilità
che hai sul conto..

La tassazione è al 20% dei guadagni; il broker ti rilascia la documentazione
che riporterai sul quadro RW del Modello Unico (ex 740) a fine anno.
Alcuni broker (AFX Capital e altri fanno anche da sostituto d'imposta, cioè
ti ritirano dal conto il dovuto e lo versano loro..)
Spero di esserti stato utile.

Ciao e buone feste. W. Bluffett

OK!
 
Ciao a tutti.

Ho fatto pratica per circa un paio di anni con vari account demo e varie piattaforme, mi sono trovato particolarmente bene con MT4 e Alpari. Volevo fare il "grande passo" e provare qualche operazione con un conto vero e "moneta sonante". Ma ovviamente per quanto vada bene in demo, semplicemente da autodidatta e reperendo informazioni su internet, volevo capire un po' di cose perché mi rendo perfettamente conto che giocarsi i "paperdollari" di un account demo è ben diverso dalla realtà...

1 - Che ne pensate di Alpari UK come broker?

2 - Ho alcuni dubbi sulla leva. O meglio, mi è chiaro il meccanismo a livello teorico ma non mi sono chiari tutti i suoi possibili risvolti pratici: quand'è che una leva bassa è conveniente? Non è sempre e comunque meglio una leva elevata? Visto che non posso diventare debitore del broker... Giusto? Una volta esaurito il capitale a disposizione il conto viene chiuso automaticamente... Ovvio che una leva elevata mi espone ad un maggiore rischio, perché mi permette di aprire più posizioni con un capitale ridotto e di trattare un numero maggiore di lotti... Col rischio di eccedere velocemente e che il capitale non sia sufficiente a coprire il margine richiesto e le eventuali perdite... Ma allora potendo scegliere non è meglio avere una leva elevata e sapersi autoregolamentare, trattando mini e microlotti e poche posizioni alla volta, compatibilmente con quello che è il capitale, sebbene la leva elevata mi permetta teoricamente di aprire e "osare" di più?

Perché partire con una leva magari 1:1 e - poniamo - un capitale di 2500 €? In questo modo una volta aperte un paio di posizioni con microlotti (0,01) sarei già impossibilitato ad aprire nuove posizioni o sbaglio? Potendo scegliere...

3 - Come ci si regola in materia fiscale, a seconda che si guadagni o si perda?
Su questo ho veramente confusione in testa, vedo tanta gente prendere alla leggera la cosa, affermando addirittura che gli utili da forex non sono tassati... Se ho capito bene la legislazione italiana in merito è nebulosa. Per l'anno che sta per iniziare è stata fatta un po' di chiarezza? E trattandosi di un broker estero ma comunque UE (Alpari UK, appunto) la cosa può complicarsi ulteriormente?

Grazie a tutti, e portate pazienza di fronte alla "niubbaggine" delle domande.
Auguri di buone feste.

1)Ho avuto qualche problema con alpari utilizzando gli expert advisor, per il resto vale quanto gli altri broker. Se ne potrebbe dire di tutti i colori ma senza di loro non si lavora.

2)Non dovresti utilizzare la leva per sopperire alla mancanza di liquidita', dovresti regolarti in modo che il singolo trade sbagliato non sia mai maggiore del 2% del balance. Un corretto utilizzo della leva sarebbe nel caso in cui io volessi lavorare un account da 100.000 dollari impostando un rischio del 10/15% e invece di versare i 100.000 versassi solo 15.000/20.000 utilizzando poi la leva. Il rapporto del trade in perdita sarebbe comunque in confronto all'intero capitale di 100.000 e quindi non andrebbe ad inficiare un corretto utilizzo di money management. Un ulteriore utilizzo della leva potresti farlo dopo qualche anno che il tuo trading e stato testato e il risultato puo essere considerato quindi molto attendibile

3)Su questo, ed anche sulle altre cose, ti hanno gia rispostao, se vuoi essere veramente a posto e non doverti preoccupare del lato fiscale devi utilizzare un broker che ti faccia da sostituto di imposta.
 
Bene, intanto grazie.

Un'ultima cosa? L'account micro, giusto per iniziare, me lo sconsigliate?
 
Bene, intanto grazie.

Un'ultima cosa? L'account micro, giusto per iniziare, me lo sconsigliate?

questa domanda è molto soggettiva, se non t senti ancora in grado di gestire posizioni scomode, ti consiglio di continuare in demo, se non vuoi rischiare troppo cash inizia con i microlotti.

io li uso tutt'ora per posizioni multi day, per lo scalping anche oltre un lotto.
 
Bene, intanto grazie.

Un'ultima cosa? L'account micro, giusto per iniziare, me lo sconsigliate?

e perchè?...:eek:

mica ti impedisce di operare con minilotti
o addirittura lotti...:D

comincia con poco..
a crescere c'è sempre tempo :yes::yes:




buon fine anno a te ed agli amici che leggono...OK!
(per il Cenone: molte lenticchie = molti pips :eekk:)
W. Bluffett

:cincin:
 
Ti ringrazio, altrettanto. :)

Un mio amico "veterano" del forex me l'ha sconsigliato senza addurre grandi motivazioni, per lui era un passaggio inutile... E mi ha detto di attivare direttamente un account Classic.

Voglio essere sincero, onestamente stavo per attivare il Classic poi tutte le domande disclaimer sulle garanzie economico-finanziarie e sulla preparazione mi hanno un attimo intimidito, eh eh eh... E allora ho optato per il micro... Se ho capito bene il deposito minimo per l'apertura è più basso (ma io avrei iniziato comunque con una cifra maggiore) e ci sono delle limitazioni al massimo di posizioni aperte e al numero di lotti...

Per quello che devo fare io adesso (imparare, soprattutto) mi sembra più che sufficiente...

Buon anno ancora a tutti.
 
Ehm... Avrei qualche altra domandina, sempre che non me ne stia approfittando troppo.

1 - Il Margin Call... Avviene quando il deposito + profitti di quel momento + perdite di quel momento + margine delle posizioni aperte non è più sufficiente a coprire tutto oppure prima?

2 - La differenza tra deposito e capitale?

3 - In quali casi posso trovarmi a far fronte a perdite superiori al deposito iniziale (ovviamente non tenendo conto di eventuali profitti maturati via via, s'intende)?
E' che questo disclaimer mi ha sempre inquietato :D
"Avviso di rischio.
Forex, Spread Betting and CFDs sono prodotti finanziari che utilizzano una leva finanziaria. Non sono adatti per ogni tipo di investitore in quanto presentano un elevato grado di rischio per il capitale ed e’ possibile incorrere in perdite superiori al deposito iniziale. Si assicuri di aver compreso pienamente tali rischi."
 
Ehm... Avrei qualche altra domandina, sempre che non me ne stia approfittando troppo.

1 - Il Margin Call... Avviene quando il deposito + profitti di quel momento + perdite di quel momento + margine delle posizioni aperte non è più sufficiente a coprire tutto oppure prima?

2 - La differenza tra deposito e capitale?

3 - In quali casi posso trovarmi a far fronte a perdite superiori al deposito iniziale (ovviamente non tenendo conto di eventuali profitti maturati via via, s'intende)?
E' che questo disclaimer mi ha sempre inquietato :D
"Avviso di rischio.
Forex, Spread Betting and CFDs sono prodotti finanziari che utilizzano una leva finanziaria. Non sono adatti per ogni tipo di investitore in quanto presentano un elevato grado di rischio per il capitale ed e’ possibile incorrere in perdite superiori al deposito iniziale. Si assicuri di aver compreso pienamente tali rischi."

Posizione aperta e il mercato che repentinamente va giù bruciandoti tutto il capitale e il margine. Può succedere, anche se hai stop che poi non vengono colpiti.
Posizioni aperte overnight e la mattina ti ritrovi senza più denaro ed anzi con denaro da dare alla banca, può succedere.
 
Ehm... Avrei qualche altra domandina, sempre che non me ne stia approfittando troppo.

1 - Il Margin Call... Avviene quando il deposito + profitti di quel momento + perdite di quel momento + margine delle posizioni aperte non è più sufficiente a coprire tutto oppure prima?

[/I]

Prima... di solito i broker arrivano fino al 20% del margin level (e quindi il tuo conto si è già assottigliato di parecchio, ma non sei ancora in negativo), poi chiudono in automatico una o più posizioni. Può però capitare, in momenti di alta volatilità che tu possa anche andare in negativo. Ho letto che raramente succede, anche a me è capitato ma era un errore della MT4 che aveva creato un candelone con un buco che in realtà non esisteva. ;)
 
Indietro