Ciao a tutti.
Ho fatto pratica per circa un paio di anni con vari account demo e varie piattaforme, mi sono trovato particolarmente bene con MT4 e Alpari. Volevo fare il "grande passo" e provare qualche operazione con un conto vero e "moneta sonante". Ma ovviamente per quanto vada bene in demo, semplicemente da autodidatta e reperendo informazioni su internet, volevo capire un po' di cose perché mi rendo perfettamente conto che giocarsi i "paperdollari" di un account demo è ben diverso dalla realtà...
1 - Che ne pensate di Alpari UK come broker?
2 - Ho alcuni dubbi sulla leva. O meglio, mi è chiaro il meccanismo a livello teorico ma non mi sono chiari tutti i suoi possibili risvolti pratici: quand'è che una leva bassa è conveniente? Non è sempre e comunque meglio una leva elevata? Visto che non posso diventare debitore del broker... Giusto? Una volta esaurito il capitale a disposizione il conto viene chiuso automaticamente... Ovvio che una leva elevata mi espone ad un maggiore rischio, perché mi permette di aprire più posizioni con un capitale ridotto e di trattare un numero maggiore di lotti... Col rischio di eccedere velocemente e che il capitale non sia sufficiente a coprire il margine richiesto e le eventuali perdite... Ma allora potendo scegliere non è meglio avere una leva elevata e sapersi autoregolamentare, trattando mini e microlotti e poche posizioni alla volta, compatibilmente con quello che è il capitale, sebbene la leva elevata mi permetta teoricamente di aprire e "osare" di più?
Perché partire con una leva magari 1:1 e - poniamo - un capitale di 2500 €? In questo modo una volta aperte un paio di posizioni con microlotti (0,01) sarei già impossibilitato ad aprire nuove posizioni o sbaglio? Potendo scegliere...
3 - Come ci si regola in materia fiscale, a seconda che si guadagni o si perda?
Su questo ho veramente confusione in testa, vedo tanta gente prendere alla leggera la cosa, affermando addirittura che gli utili da forex non sono tassati... Se ho capito bene la legislazione italiana in merito è nebulosa. Per l'anno che sta per iniziare è stata fatta un po' di chiarezza? E trattandosi di un broker estero ma comunque UE (Alpari UK, appunto) la cosa può complicarsi ulteriormente?
Grazie a tutti, e portate pazienza di fronte alla "niubbaggine" delle domande.
Auguri di buone feste.
Ho fatto pratica per circa un paio di anni con vari account demo e varie piattaforme, mi sono trovato particolarmente bene con MT4 e Alpari. Volevo fare il "grande passo" e provare qualche operazione con un conto vero e "moneta sonante". Ma ovviamente per quanto vada bene in demo, semplicemente da autodidatta e reperendo informazioni su internet, volevo capire un po' di cose perché mi rendo perfettamente conto che giocarsi i "paperdollari" di un account demo è ben diverso dalla realtà...
1 - Che ne pensate di Alpari UK come broker?
2 - Ho alcuni dubbi sulla leva. O meglio, mi è chiaro il meccanismo a livello teorico ma non mi sono chiari tutti i suoi possibili risvolti pratici: quand'è che una leva bassa è conveniente? Non è sempre e comunque meglio una leva elevata? Visto che non posso diventare debitore del broker... Giusto? Una volta esaurito il capitale a disposizione il conto viene chiuso automaticamente... Ovvio che una leva elevata mi espone ad un maggiore rischio, perché mi permette di aprire più posizioni con un capitale ridotto e di trattare un numero maggiore di lotti... Col rischio di eccedere velocemente e che il capitale non sia sufficiente a coprire il margine richiesto e le eventuali perdite... Ma allora potendo scegliere non è meglio avere una leva elevata e sapersi autoregolamentare, trattando mini e microlotti e poche posizioni alla volta, compatibilmente con quello che è il capitale, sebbene la leva elevata mi permetta teoricamente di aprire e "osare" di più?
Perché partire con una leva magari 1:1 e - poniamo - un capitale di 2500 €? In questo modo una volta aperte un paio di posizioni con microlotti (0,01) sarei già impossibilitato ad aprire nuove posizioni o sbaglio? Potendo scegliere...
3 - Come ci si regola in materia fiscale, a seconda che si guadagni o si perda?
Su questo ho veramente confusione in testa, vedo tanta gente prendere alla leggera la cosa, affermando addirittura che gli utili da forex non sono tassati... Se ho capito bene la legislazione italiana in merito è nebulosa. Per l'anno che sta per iniziare è stata fatta un po' di chiarezza? E trattandosi di un broker estero ma comunque UE (Alpari UK, appunto) la cosa può complicarsi ulteriormente?
Grazie a tutti, e portate pazienza di fronte alla "niubbaggine" delle domande.
Auguri di buone feste.