Quale PEC?

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Non vorrei aver capito male, ma mi pare che anche Allianz ne offra gratuitamente una, se si sottoscrive una polizza (casa, ma presumo anche auto).
 
Visti i prezzi delle loro polizze,che se le tengano....polizze e pec.

:nono:
 
Visti i prezzi delle loro polizze,che se le tengano....polizze e pec.

:nono:
Sulla polizza casa non mi sembrano poi così costosi, e comunque in linea con le altre compagnie. Poi dipende, dove è conveniente per te può non esserlo per me, i prezzi delle polizze variano da luogo a luogo e da soggetto a soggetto. Chiaro che non ti fai la polizza per la pec, ma mi sembrava utile segnalare tale possibilità per chi già dispone di una polizza.
 
Li conosco per quello ho commentato,
avevo anni fa sia rc moto che polizza casa.

Anni fa appunto,hanno livietato i prezzi di parecchio e se simuli pari pari preventivo con altra compagnia te ne accorgi.
 
Anni fa appunto,hanno livietato i prezzi di parecchio e se simuli pari pari preventivo con altra compagnia te ne accorgi.
Ribadisco che queste sono generalizzazioni perché i costi sono variabili secondo i parametri che ti ho detto, tralasciando che gli aumenti hanno coinvolto praticamente tutte le compagnie. Se faccio dei preventivi RC auto nelle agenzie fisiche Allianz nel mio caso sono allineati con quelli delle altre che vanno per la maggiore, anzi li trovo perfino lievemente più convenienti. Per questo ti dico che è relativo.
 
ho fatto l'attivazione di postecert per 3 anni... purtroppo non avevo letto le decine di commenti pessimi sul servizio... non ditemi che l'unico modo di attivazione del servizio è il fax... c'è qualcuno che ce l'ha?

Io ho la PEC con postecert e mi trovo bene.
Costa poco ma ha poco spazio, tuttavia per l'utente medio come me va piu' che bene.
La uso per qualche disdetta o per comunicazioni con la PA
 
Non vedo nulla di meglio di namirial a 1.99 + iva all'anno.
Per chi la usa sporadicamente e può chiuderla e riaprirla senza problemi, ovvio...
 
Ho attivato la Pec di Postecert... 3 messaggi inviati di cui uno di prova e totale 15 MB utilizzati su 100... io pensavo che eliminando poi i messaggi lo spazio si liberasse invece nulla... sbaglio io qualcosa oppure pago un servizio che in pratica mi farà inviare 20 Pec e stop? :wtf:...
 
Svuota ovviamente il cestino altrimenti lo spazio non lo liberi....
 
Curioso di sapere la risposta circa lo spazio occupato nella pec di poste. Evidentemente nessuno ha questo prodotto altrimenti ti avrebbero già risposto.
 
Curioso di sapere la risposta circa lo spazio occupato nella pec di poste. Evidentemente nessuno ha questo prodotto altrimenti ti avrebbero già risposto.
Da quello letto nelle pagine addietro mi sembra che l'abbiano in diversi... magari ho solo io questo problema :nono:
 
Eh però nessuno che ti ha risposto, forse NON hanno visto il tuo messaggio, però se ce l'hanno diversi avrebbero accennato a questo problema immagino.

Certo che se è come dici la casella si riempirebbe in un attimo.

Non so se possa essere un problema tutto tuo, non me ne intendo.
 
Io ho poste e gli ho risposto...adesso non è che sono un helpdesk e perdo del tempo a mandargli screenshot della sezione web con il cestino vuoto....
quindi li ho dato l'unico suggerimento logico.
Se svuota il cestino e il cestino non si svuota deve contattare l'assistenza e segnalare la problematica,
controlla anche posta inviata,bozze,etc tutte le cartelle,poi di nuovo svuota il cestino.
uso la pec da quasi due anni e non ho mai avuto problemi di spazio,semplicemente basta scaricarle con un client (outlook o simili)
il problema di spazio è davvero relativo...

Ecco,comunque....
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    50,6 KB · Visite: 20
Parlando di Poste, dopo aver inviato la richiesta di attivazione all'email indicata, quanto tempo trascorre finchè la PEC sia attiva? Inoltre, trascorso il tempo riferito al piano sottoscritto, c'è un rinnovo automatico?
 
Parlando di Poste, dopo aver inviato la richiesta di attivazione all'email indicata, quanto tempo trascorre finchè la PEC sia attiva? Inoltre, trascorso il tempo riferito al piano sottoscritto, c'è un rinnovo automatico?

Ho fatto parecchi anni fa e fu attiva in circa una settimana.

Ti consiglio di fare il pacchetto triennale in modo da non avere pensieri per il rinnovo se non tra tre anni.
Arrivano delle mail comunque per ricordarti del rinnovo (da fare manualmente)
 
Scusate, ma come si fa a sapere se la pec di una persona è attiva?

Mi è stato detto che dopo l'invio devo controllare se mi arriva un doppio messaggio o meglio, due messaggi, la ricevuta e la " consegna", ma non ho ben capito , se non si riceve nulla la pec non è attiva?
 
Devi ricevere una replica di qualche tipo....sicuro accettazione.
Sei sicuro di aver inviato a una pec e non a una tradizionale?

Se non ricevi nulla di nulla,per certo quella pec non funziona o l'indirizzo è inesistente.
Anche se non mi è mai successo e ho qualche dubbio comunque che non ricevi in ogni caso una mail con l'errore,nel caso fosse....
 
per certo quella pec non funziona o l'indirizzo è inesistente.
l'indirizzo per esistere esiste ( è all'interno delle pec degli albi professionali ) ma una volta inviato non si ha risposta....
 
l'indirizzo per esistere esiste ( è all'interno delle pec degli albi professionali ) ma una volta inviato non si ha risposta....
Faccio una domanda stupida, ma... tu hai scritto a quell'indirizzo inviando da una tua PEC o da una mail normale ?
 
Indietro