quale sistema operativo su pc nuovo?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

pochi euro

ma tante donne!!!!
Registrato
28/11/06
Messaggi
1.298
Punti reazioni
30
sto per acquistare un assemblato su ekey, ma sono indeciso sul sistema operativo, che deve comprare a parte: w7, w8 oppure vado di linux? :mmmm:
 
W8, altrimenti Linux se lo sai usare e se non devi usare software specifici per Windows.
 
W8, altrimenti Linux se lo sai usare e se non devi usare software specifici per Windows.

in verità, sarebbe la prima volta che uso linux: software specifici o professionali non ne uso. poi leggo che office, adobe sono facilmente rimpiazzabili: giusto? ;)
 
in verità, sarebbe la prima volta che uso linux: software specifici o professionali non ne uso. poi leggo che office, adobe sono facilmente rimpiazzabili: giusto? ;)


Adobe e libreoffice nativi per linux :yes:
 
sto per acquistare un assemblato su ekey, ma sono indeciso sul sistema operativo, che deve comprare a parte: w7, w8 oppure vado di linux? :mmmm:

se non hai esigenza di particolari software che su linux non girano, vai su linux
 
in verità, sarebbe la prima volta che uso linux: software specifici o professionali non ne uso. poi leggo che office, adobe sono facilmente rimpiazzabili: giusto? ;)

guarda...fai una cosa.....installa Linux, così provi...:D ( ma nell'ordine del PC includi tranquillamente una licenza di Win (8)........che installerai ben presto.......:yes::yes::clap::yes:)
 
in verità, sarebbe la prima volta che uso linux:

Buona fortuna allora.


software specifici o professionali non ne uso. poi leggo che office, adobe sono facilmente rimpiazzabili: giusto?

Quelli sì, per altri devi usare un emulatore e non è così facile per chi è alle prime armi.
 
Con Ubuntu te la puoi cavare se mastichi abbastanza bene Win (nel senso: se usi Windows non come il classico utente da "accendo, guardo due pagine internet e ciao, pc spento", ma sai smanettare un pochino. Sennò vai di 8
 
sto per acquistare un assemblato su ekey, ma sono indeciso sul sistema operativo, che deve comprare a parte: w7, w8 oppure vado di linux? :mmmm:


Con Linux tutto il software è gratis. OK!
 
Ultima modifica:
Win 7 64 bit è il migliore sia per giocare che per l'utilizzo di programmi
 
Ah bei tempi quando c'era Windows Xp, forse il miglior sistema operativo di quelli prodotti dalla Microsoft...

Comunque secondo me visto l'arrivo anche di Windows 8.1 che sarà scaricabile gratuitamente per chi ha Windows 8...io opterei su un pc nuovo per Windows 8.

Per chi dice Windows 7 su un pc nuovo, attenzione che se non sbaglio, verificate anche voi, il supporto gratuito della Microsoft sarà garantito fino al Gennaio 2015, quindi non manca poi molto... 1 anno e mezzo...
 
Ah bei tempi quando c'era Windows Xp, forse il miglior sistema operativo di quelli prodotti dalla Microsoft...

Comunque secondo me visto l'arrivo anche di Windows 8.1 che sarà scaricabile gratuitamente per chi ha Windows 8...io opterei su un pc nuovo per Windows 8.

Per chi dice Windows 7 su un pc nuovo, attenzione che se non sbaglio, verificate anche voi, il supporto gratuito della Microsoft sarà garantito fino al Gennaio 2015, quindi non manca poi molto... 1 anno e mezzo...

vero, xp professional è ancora il top OK!
 
vero, xp professional è ancora il top OK!

Rispetto a Win 7 fa ca**re, una vera ciofeca, specie in tema di sicurezza e amministrazione.
Aggiungiamo che aveva pure il brutto vizio di degradarsi con l'uso e obbligare a installare programmacci di maintenance, antispyware e antivirus.

Io uso Ubuntu (sul mio portatile), Win7 (su quello aziendale) e poi ho un Windows 8 (pessimo infatti faranno marcia indietro con l'8.1) di mia moglie.

Dovessi scegliere metterei su Ubuntu (il 13.04 è davvero bello e riconosce al volo gli smart Android). Se non giochi va bene per tutti gli usi tipici (internet, mail, office. foto e video editing amatoriali, etc)

Se no Windows 7 che è davvero ben fatto, quasi a livello Linux :p
 
Dualboot; Win (7/8) + Linux (Ubuntu/altre distro)
 
Rispetto a Win 7 fa ca**re, una vera ciofeca, specie in tema di sicurezza e amministrazione.
Aggiungiamo che aveva pure il brutto vizio di degradarsi con l'uso e obbligare a installare programmacci di maintenance, antispyware e antivirus.

Io uso Ubuntu (sul mio portatile), Win7 (su quello aziendale) e poi ho un Windows 8 (pessimo infatti faranno marcia indietro con l'8.1) di mia moglie.

Dovessi scegliere metterei su Ubuntu (il 13.04 è davvero bello e riconosce al volo gli smart Android). Se non giochi va bene per tutti gli usi tipici (internet, mail, office. foto e video editing amatoriali, etc)

Se no Windows 7 che è davvero ben fatto, quasi a livello Linux :p

Con questi dati dire che XP fa ca.... è una bestemmia...

1765555d1372765779-windows-xp-die-hard-aaa2013-07-02-13_42_22-operating-system-market-share.jpg
 
Con questi dati dire che XP fa ca.... è una bestemmia...

WIndows XP gira ancora su tantissimi vecchi PC e in molte aziende. Ai tempi di XP se ti ricordi giravano ancora tanti windows 3.1, windows 98 NT.

Ma qualcuno mi dica un solo vantaggio di XP rispetto a W7, ripeto uno :mmmm:
 
Indietro