Quale smartphone scegliere?

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Yattaman__92

Nuovo Utente
Registrato
7/9/20
Messaggi
640
Punti reazioni
10
Ciao a tutti, vorrei acquistare il nuovo smartphone. Sono indeciso se prendere un modello medio gamma o alto gamma. Preferirei prendere un top gamma ed attendere magari che i prezzi si abbassino leggermente. Con lo smartphone faccio di tutto. Streaming, stesura documenti quando sono fuori, email, home banking, foto, video etc

Provengo da un huawei mate 10 pro. Profondamente deluso da huawei. Oltre la totale assenza delle gapp, lo smartphone non riceve gli update di sicurezza ed è tuttoo bloccato e castrato.

Sono orientato tra lo smartphone xiaomi 12, realme gt 2 pro oppure Motorola edge 30 pro. Quale mi consigliate tra questi?
 

Piano

Nuovo Utente
Registrato
1/1/22
Messaggi
632
Punti reazioni
52
Ciao a tutti, vorrei acquistare il nuovo smartphone. Sono indeciso se prendere un modello medio gamma o alto gamma. Preferirei prendere un top gamma ed attendere magari che i prezzi si abbassino leggermente. Con lo smartphone faccio di tutto. Streaming, stesura documenti quando sono fuori, email, home banking, foto, video etc

Provengo da un huawei mate 10 pro. Profondamente deluso da huawei. Oltre la totale assenza delle gapp, lo smartphone non riceve gli update di sicurezza ed è tuttoo bloccato e castrato.

Sono orientato tra lo smartphone xiaomi 12, realme gt 2 pro oppure Motorola edge 30 pro. Quale mi consigliate tra questi?

In ambito android come aggiornamenti le migliori sono Samsung e pixel.
La serie ultra ha anche spen e il dex( il dex anche su quelle non ultra).

Tra quelli citati come interfaccia il Motorola é più pulita, però questi sono gusti personali.

Il 7 settembre escono i nuovi iPhone potresti di valutare la serie 13/12 come aggiornamenti Apple non si batte.

Se sei abituato a Huawei ci sarebbero gli Honor (é uscito Honor 70 e non sembra male, e se lo acquisti entro il 7 ti danno le loro cuffie), interfaccia praticamente identica ma con le gapps.
Però anche lei come aggiornamenti non é il massimo.
 

Yattaman__92

Nuovo Utente
Registrato
7/9/20
Messaggi
640
Punti reazioni
10
In ambito android come aggiornamenti le migliori sono Samsung e pixel.
La serie ultra ha anche spen e il dex( il dex anche su quelle non ultra).

Tra quelli citati come interfaccia il Motorola é più pulita, però questi sono gusti personali.

Il 7 settembre escono i nuovi iPhone potresti di valutare la serie 13/12 come aggiornamenti Apple non si batte.

Se sei abituato a Huawei ci sarebbero gli Honor (é uscito Honor 70 e non sembra male, e se lo acquisti entro il 7 ti danno le loro cuffie), interfaccia praticamente identica ma con le gapps.
Però anche lei come aggiornamenti non é il massimo.

No huawei assolutamente no
 

GiorgioR

Nuovo Utente
Registrato
5/11/16
Messaggi
578
Punti reazioni
28
Ciao a tutti, vorrei acquistare il nuovo smartphone. Sono indeciso se prendere un modello medio gamma o alto gamma. Preferirei prendere un top gamma ed attendere magari che i prezzi si abbassino leggermente. Con lo smartphone faccio di tutto. Streaming, stesura documenti quando sono fuori, email, home banking, foto, video etc

Provengo da un huawei mate 10 pro. Profondamente deluso da huawei. Oltre la totale assenza delle gapp, lo smartphone non riceve gli update di sicurezza ed è tuttoo bloccato e castrato.

Sono orientato tra lo smartphone xiaomi 12, realme gt 2 pro oppure Motorola edge 30 pro. Quale mi consigliate tra questi?

xiaomi 12.
 

belgia

Nuovo Utente
Registrato
5/7/22
Messaggi
31
Punti reazioni
0
Tra quelli indicati, direi Xiaomi
 

Saebar

Nuovo Utente
Registrato
28/8/20
Messaggi
22
Punti reazioni
2
Ciao, per stesura documenti cosa intendi? ad ogni modo ti consiglio un fascia media, qualcosa appena sotto la fascia alta, visto lo streaming non trascurerei un qualcosa che abbia anche una buona batteria che ti permetta di fare gli streaming senza doversi troppo preoccupare dell'autonomia, come consigliato dagli altri Xiaomi è un ottimo brand, ne presi uno anni fa quando ancora avevano un eccellente rapporto qualità prezzo (Mi 9 t pro che ancora svolge egregiamente il suo lavoro), lato hardware informati bene e vedi delle video recensioni per farti un idea (per me Xiaomi seguito dal gt2 tra quelli indicati). Se butti l'occhio in casa Apple come già detto gli hardware non saranno al livello ma come ottimizzazione software ed aggiornamenti sono il top. Buona scelta!
 

Yattaman__92

Nuovo Utente
Registrato
7/9/20
Messaggi
640
Punti reazioni
10
Ciao, per stesura documenti cosa intendi? ad ogni modo ti consiglio un fascia media, qualcosa appena sotto la fascia alta, visto lo streaming non trascurerei un qualcosa che abbia anche una buona batteria che ti permetta di fare gli streaming senza doversi troppo preoccupare dell'autonomia, come consigliato dagli altri Xiaomi è un ottimo brand, ne presi uno anni fa quando ancora avevano un eccellente rapporto qualità prezzo (Mi 9 t pro che ancora svolge egregiamente il suo lavoro), lato hardware informati bene e vedi delle video recensioni per farti un idea (per me Xiaomi seguito dal gt2 tra quelli indicati). Se butti l'occhio in casa Apple come già detto gli hardware non saranno al livello ma come ottimizzazione software ed aggiornamenti sono il top. Buona scelta!

Scrivere qualche documento tipo word, inviare le pec, consultare le pagine web
 

Saebar

Nuovo Utente
Registrato
28/8/20
Messaggi
22
Punti reazioni
2
Scrivere qualche documento tipo word, inviare le pec, consultare le pagine web

Tutto fattibile anche con un fascia media volendo, sulla prima avrei qualche dubbio, tutto è fattibile ma scrivere documenti troppo lunghi su word con quel piccolo display e quella tastiera alla lunga potrebbe risultare fastidioso in lettura/scrittura, per quello forse un tablet risulterebbe più fruibile con tastiera separata e schermo più grande, ma poi si andrebbe troppo OT (e si spende di più)
 

Andre1983

Nuovo Utente
Registrato
5/11/16
Messaggi
1.060
Punti reazioni
44
Ciao a tutti, vorrei acquistare il nuovo smartphone. Sono indeciso se prendere un modello medio gamma o alto gamma. Preferirei prendere un top gamma ed attendere magari che i prezzi si abbassino leggermente. Con lo smartphone faccio di tutto. Streaming, stesura documenti quando sono fuori, email, home banking, foto, video etc

Provengo da un huawei mate 10 pro. Profondamente deluso da huawei. Oltre la totale assenza delle gapp, lo smartphone non riceve gli update di sicurezza ed è tuttoo bloccato e castrato.

Sono orientato tra lo smartphone xiaomi 12, realme gt 2 pro oppure Motorola edge 30 pro. Quale mi consigliate tra questi?

Ti consiglio senza indugi Oppo...per me è veramente il top
 

rosc

Chiampa fuori dai @@
Registrato
11/10/08
Messaggi
15.521
Punti reazioni
357
Ciao a tutti, vorrei acquistare il nuovo smartphone. Sono indeciso se prendere un modello medio gamma o alto gamma. Preferirei prendere un top gamma ed attendere magari che i prezzi si abbassino leggermente. Con lo smartphone faccio di tutto. Streaming, stesura documenti quando sono fuori, email, home banking, foto, video etc

Provengo da un huawei mate 10 pro. Profondamente deluso da huawei. Oltre la totale assenza delle gapp, lo smartphone non riceve gli update di sicurezza ed è tuttoo bloccato e castrato.

Sono orientato tra lo smartphone xiaomi 12, realme gt 2 pro oppure Motorola edge 30 pro. Quale mi consigliate tra questi?

Dal Redmi sono passato a Oppo, quest'ultimo 2 spanne più avanti, per me.
 

Yattaman__92

Nuovo Utente
Registrato
7/9/20
Messaggi
640
Punti reazioni
10
Tutto fattibile anche con un fascia media volendo, sulla prima avrei qualche dubbio, tutto è fattibile ma scrivere documenti troppo lunghi su word con quel piccolo display e quella tastiera alla lunga potrebbe risultare fastidioso in lettura/scrittura, per quello forse un tablet risulterebbe più fruibile con tastiera separata e schermo più grande, ma poi si andrebbe troppo OT (e si spende di più)

Si, ho il tablet e i notebook.