Verm & Solitair
Legal Opinionist
- Registrato
- 22/5/00
- Messaggi
- 1.624
- Punti reazioni
- 21
Caso ieri presentato dal laburista. Come è possibile, la Banca trattiene lo stipendio al proprio dipendente per un importo pari all'assegno pagato ad un soggetto che ha presentato carta di identità e cod. fisc. (poi accertati rubati)???!!!
Ma all'interno della Banca si applica lo Statuto di Stalin?
La compensazione è istituto regolato dal codice civile solo per crediti LIQUIDI ed ESIGIBILI, non lo è sicuramente l'EVENTUALE credito della banca per rivalsa a titolo di risarcimento del danno (da determinarsi ancora).
Ed ancora, il diritto a "trattenere" è previsto in via del tutto eccezionale (ritenzione).
Le banche forse non ammettono di essere sottoposte alla legge? E se poi si vede che in base alla regolamentazione interna il cassiere deve solo controllare l'esistenza del documento di indetità e cod. fiscale (chissà perchè questo, non si sa).
Altro è la responsabilità della banca verso terzi, altro la responsabilità del cassiere verso la banca.
Ma all'interno della Banca si applica lo Statuto di Stalin?
La compensazione è istituto regolato dal codice civile solo per crediti LIQUIDI ed ESIGIBILI, non lo è sicuramente l'EVENTUALE credito della banca per rivalsa a titolo di risarcimento del danno (da determinarsi ancora).
Ed ancora, il diritto a "trattenere" è previsto in via del tutto eccezionale (ritenzione).
Le banche forse non ammettono di essere sottoposte alla legge? E se poi si vede che in base alla regolamentazione interna il cassiere deve solo controllare l'esistenza del documento di indetità e cod. fiscale (chissà perchè questo, non si sa).
Altro è la responsabilità della banca verso terzi, altro la responsabilità del cassiere verso la banca.