Quanto sono aumentati i costi delle ristrutturazioni?

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

ladiga

CI VORREBBE LEI
Registrato
26/12/05
Messaggi
9.999
Punti reazioni
795
Ieri ho pagato il cemento 3 volte tanto 12 mesi fa.
 

Skywalker1983

Nuovo Utente
Registrato
6/2/14
Messaggi
2.108
Punti reazioni
82
È c’è ancora qualcuno che pensa che il costo delle case non solo non si alzerà (non proporzionalmente all’inflazione ovviamente) ma addirittura che andrà a 0! :no:
 

Latrina

Nuovo Utente
Registrato
10/4/21
Messaggi
153
Punti reazioni
4
È c’è ancora qualcuno che pensa che il costo delle case non solo non si alzerà (non proporzionalmente all’inflazione ovviamente) ma addirittura che andrà a 0! :no:

Posto che il costo del cemento, come l'energia, il gas...oggi è alle stelle causa guerra, ma non è una variazione strutturale.
Quando torneranno a livelli normali, resterà ciò che invece è strutturale, cioè tassi di interesse elevati ed inflazione. L'accesso al credito, sia per le imprese che per le persone fisiche (mutui) incideranno tantissimo sui prezzi.
Ciò posto, volevo chiedervi se oltre ai prezzi spropositati, si trovano anche difficoltà a reperire ditte e materie prime. Sto valutando un acquisto a milano, un immobile da ristrutturare ha ancora senso oggi, o no?
 

Skywalker1983

Nuovo Utente
Registrato
6/2/14
Messaggi
2.108
Punti reazioni
82
Posto che il costo del cemento, come l'energia, il gas...oggi è alle stelle causa guerra, ma non è una variazione strutturale.
Quando torneranno a livelli normali, resterà ciò che invece è strutturale, cioè tassi di interesse elevati ed inflazione. L'accesso al credito, sia per le imprese che per le persone fisiche (mutui) incideranno tantissimo sui prezzi.
Ciò posto, volevo chiedervi se oltre ai prezzi spropositati, si trovano anche difficoltà a reperire ditte e materie prime. Sto valutando un acquisto a milano, un immobile da ristrutturare ha ancora senso oggi, o no?

Cosa sia strutturale o meno rimane difficile dirlo. La certezza è che un tetto sulla testa servirà sempre. Impensabile che si possa scendere ancora sotto i prezzi attuali di certe zone e mio avviso.

Ristrutturare adesso... aspetterei 1 anno almeno. Potresti pagare il 30% in meno.
 

Marchettos87

Nuovo Utente
Registrato
4/7/10
Messaggi
2.975
Punti reazioni
20
Cosa sia strutturale o meno rimane difficile dirlo. La certezza è che un tetto sulla testa servirà sempre. Impensabile che si possa scendere ancora sotto i prezzi attuali di certe zone e mio avviso.

Ristrutturare adesso... aspetterei 1 anno almeno. Potresti pagare il 30% in meno.


Pensi che i costi per ristrutturare un appartamento sono aumenti molto? Per pavimento, infissi, impianto elettrico, tinteggiatura, due bagni quanti soldi si spendono?
 

Skywalker1983

Nuovo Utente
Registrato
6/2/14
Messaggi
2.108
Punti reazioni
82
Pensi che i costi per ristrutturare un appartamento sono aumenti molto? Per pavimento, infissi, impianto elettrico, tinteggiatura, due bagni quanti soldi si spendono?

Eh si.. rispetto a 2 anni fa direi che sono almeno un 30% più alti. Per i soli 2 bagni (dipende dalla metratura) ma tieni conto almeno di 18 mila euro. Se rifai impianti, pavimenti e infissi con tinteggiatura e qualche opera muraria accessoria direi di contare almeno ulteriori 800 euro al mq.
 

Napoli1986

Nuovo Utente
Registrato
5/7/19
Messaggi
2.569
Punti reazioni
144
Pensi che i costi per ristrutturare un appartamento sono aumenti molto? Per pavimento, infissi, impianto elettrico, tinteggiatura, due bagni quanti soldi si spendono?

Io a Milano, compreso materiali, per 100 mq, ristrutturazione completa ho speso circa 80k.
 

*Bushido*

Nuovo Utente
Registrato
23/6/12
Messaggi
17.995
Punti reazioni
1.059
120mq di sottotetto da isolare con schiuma poliuretanica a spruzzo: 8.000 euro!!!! :wall:
di cui 3000 per smaltire la vecchia lana di roccia...
preventivo valido per 10 giorni causa materiali in aumento.

altro che immobili in aumento. con questi costi gli acquirenti sanno bene che devono prendere i venditori per il collo e tirare sul prezzo, altrimenti sfori alla grande.
 

Skywalker1983

Nuovo Utente
Registrato
6/2/14
Messaggi
2.108
Punti reazioni
82
120mq di sottotetto da isolare con schiuma poliuretanica a spruzzo: 8.000 euro!!!! :wall:
di cui 3000 per smaltire la vecchia lana di roccia...
preventivo valido per 10 giorni causa materiali in aumento.

altro che immobili in aumento. con questi costi gli acquirenti sanno bene che devono prendere i venditori per il collo e tirare sul prezzo, altrimenti sfori alla grande.

Se devi ristrutturare.. se no? Varrà mica il contrario?
 

rainbowdandy

Nuovo Utente
Registrato
29/9/07
Messaggi
88.294
Punti reazioni
2.693
c'è una differenza fondamentale con la crisi degli anni 70: all'epoca i salari seguivano l'inflazione e, per mantenere la competitività del paese, la lira svalutava.
E, al netto di tutto, la cosa funzionava perché i salari reali crescevano nonostante l'inflazione e i nostri prodotti mantenevano comunque prezzi vantaggiosi.
Oggi invece assistiamo a uno scenario del tutto diverso, con l'inflazione che sale e i salari che si mantengono costanti perché altrimenti perdiamo competitività (ovviamente i salari dei poveri cristi, perché gli stipendi da paura della von der leyen e funzionari europei vari sono agganciati eccome all'inflazione).
Questa non è inflazione, questa è deflazione salariale e porterà come risultato a un calo generale dei consumi dato dal crollo del potere d'acquisto della domanda.

Ma ti rendi conto che dici una cosa senza senso. Se svaluti lo fai perché non sei competitivo ed è proprio per svalutare i salari reali che lo fai. Se continuano a crescere e tu non sei competitivo perdi fette di mercato.
 

Galerkin

Nuovo Utente
Registrato
23/1/13
Messaggi
28.218
Punti reazioni
1.731
Ma ti rendi conto che dici una cosa senza senso. Se svaluti lo fai perché non sei competitivo ed è proprio per svalutare i salari reali che lo fai. Se continuano a crescere e tu non sei competitivo perdi fette di mercato.

Dico una cosa banalissima. per mantenere la competitività dei tuoi prodotti con l'estero o svaluti la moneta oppure svaluti i salari. Negli anni settanta si operò la prima scelta: i salari salivano costantemente agganciati all'inflazione e contemporaneamente la lira svalutava rispetto al dollaro e al marco.
Adesso questa possibilità ci è preclusa e quindi l'unico modo che abbiamo per mantenere competitività è abbassare i salari reali.
È quello che fece monti nel 2011 per rimettere in attivo la bilancia dei pagamenti italiana nel 2011 e quello che sta facendo adesso la bce alzando i tassi in uno scenario di inflazione da carenza di offerta. Che questo coincida con la Germania che è andata in profondo rosso nel bilancio import-export non è del tutto casuale...
 

barbabu

Nuovo Utente
Registrato
22/7/10
Messaggi
75
Punti reazioni
10
costi ristrutturazioni

Buongiorno a tutti,
volevo solo informarvi che la ditta del preventivo da 12.000 euro mi invierà un nuovo preventivo a breve rivedendolo verso il basso dopo due chiamate fatte in questi giorni, eppure a detta loro, non avevano tempo da dedicarmi....
 

Marchettos87

Nuovo Utente
Registrato
4/7/10
Messaggi
2.975
Punti reazioni
20
Buongiorno a tutti,
volevo solo informarvi che la ditta del preventivo da 12.000 euro mi invierà un nuovo preventivo a breve rivedendolo verso il basso dopo due chiamate fatte in questi giorni, eppure a detta loro, non avevano tempo da dedicarmi....


Come si fa a trovare una ditta che fa ristrutturazioni? E' una cosa interessante. Per infissi, bagni, pavimenti, sanitari, e anche per squadrare bene la casa, con gli impianti. Dove rivolgersi?
 

*Bushido*

Nuovo Utente
Registrato
23/6/12
Messaggi
17.995
Punti reazioni
1.059
Come si fa a trovare una ditta che fa ristrutturazioni? E' una cosa interessante. Per infissi, bagni, pavimenti, sanitari, e anche per squadrare bene la casa, con gli impianti. Dove rivolgersi?

ma scherzi?? qualsiasi impresa edile generale fa questi lavori.
 

Bits10

Nuovo Utente
Registrato
8/7/20
Messaggi
434
Punti reazioni
26
ieri sono andato a ritirare il preventivo per il rifacimento completo di un bagno di 8mq.....mi hanno sparato 20K.....però mi fanno lo sconto in fattura, hanno raddoppiato il prezzo per farti la "gentilezza" dello sconto e te lo fanno passare come un favore....ridicoli.
 

il Barbin

Nuovo Utente
Registrato
25/1/18
Messaggi
515
Punti reazioni
55
ieri sono andato a ritirare il preventivo per il rifacimento completo di un bagno di 8mq.....mi hanno sparato 20K.....però mi fanno lo sconto in fattura, hanno raddoppiato il prezzo per farti la "gentilezza" dello sconto e te lo fanno passare come un favore....ridicoli.

appunto...lo sconto in fattura come detto più volte è solo uno specchietto per le allodole...per farti credere che 10k per un bagno siano un affarone...

comunque come scrivevamo io e altri utenti....ormai sono questi prezzi che ti sparano per rifare un bagno.....12k è la normalità a momenti....
sicuramente meglio spenderne 12k e detrarli al 50% che regalarne 10k già scontati in fattura...
 

Marchettos87

Nuovo Utente
Registrato
4/7/10
Messaggi
2.975
Punti reazioni
20
appunto...lo sconto in fattura come detto più volte è solo uno specchietto per le allodole...per farti credere che 10k per un bagno siano un affarone...

comunque come scrivevamo io e altri utenti....ormai sono questi prezzi che ti sparano per rifare un bagno.....12k è la normalità a momenti....
sicuramente meglio spenderne 12k e detrarli al 50% che regalarne 10k già scontati in fattura...

Quindi in pratica ristrutturare in questo periodo non è molto conveniente. Così sembra....
 

cavallobolso

Nuovo Utente
Registrato
5/9/11
Messaggi
5.108
Punti reazioni
193
purtroppo no, ci marciano alla grande. aspettare almeno inizio '23 per annientare lo schifo del bonus 110 unifamiliari.

anche oltre purtroppo...2023 ci sarà un boom di fallimenti pilotati, ditte create ad hoc per sfruttare la *******azzinaggine dei 5 stalle. Le ditte serie che rimarranno non faranno troppo sconto