Quesito per V&S sugli estratti conto delle banche (di una in particolare)

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Volante 1

nel blù ..
Registrato
25/3/00
Messaggi
1.827
Punti reazioni
151
Premesso che non ho ancora ricevuto l'estratto conto del primo semestre di Imiweb.
Ho telefonato all'inizio di agosto e mi hanno detto che erano stati spediti all'inizio di luglio quindi di segnalare via e-mail l'inconveniente.
Non ottenendo risposta richiamavo il numero verde e mi dicevano che era un problema comune a diversi clienti e che avrebbero provveduto all'invio entro fine agosto massimo metà settembre "perché sa ... adesso sono tutti in ferie ...".
Nelle norme contrattuali leggo:
Art. B" - Estratti conto
1. L'invio degli estratti conto sarà effettuato dalla Banca entro il termine di 30 giorni dal termine di ciascun semestre solare, anche in adempimento degli obblighi di cui all'articolo 1713 codice civile.
2. Trascorsi 60 giorni dalla data di ricevimento degli estratti conto senza che ... gli estratti conto si intenderanno senz'altro approvati dal Cliente .....
3. Nel caso di errori di scritturazione o di calcolo, omissioni o duplicazioni di partite, il Cliente può proporre l'impugnazione entro 60 giorni dalla data di ricevimento dell'estratto conto; ...

La mia considerazione è la seguente: dal 30 giugno sommando 30 giorni arriviamo a fine luglio; sommandone altri 60 arriviamo a fine settembre. Non so se state pensando anche voi quello che penso io, ma se tutte le volte c'è un ritardo di circa 2 mesi, non si può intravvedere un comportamento doloso da parte di Imiweb ? Se invece di avere 60 giorni di tempo per "proporre l'impugnazione" e l'estratto conto mi arriva alla fine di settembre o magari all'inizio di ottobre, quanto tempo ci rimane per "proporre l'impugnazione" ??
E' vero che non mandano l'estratto conto con raccomandata, ma come faccio a dimostrare di non averlo ricevuto in tempo utile ?
 
In caso di contestazione, credo non sarebbe difficile dimostrare il tardivo invio dell'estratto conto.
 
La norma riportata tutela il destinatario dell'estratto conto, ed è prevista sia dal TUb sia dal contratto, mentre quella del cod. civ., art. 1832, tutelava la banca. In ogni caso, l'approvazione tacita non preclude l'impugnazione in sede giudiziaria (vedi anche il secondo comma del 1832). In mancanza di trasmissione, il cliente ne può chiedere l'esibizione in sede giudiziaria. Conviene sempre trasmettere una raccomandata alla banca per comunicare la mancata ricezione dell'estratto (in caso di futuro giudizio, è meglio).
 
Sempre a V&S: se la banca è inadempiente nei confronti della maggioranza dei clienti, a quale istituzione può essere segnalato questo comportamento scorretto (Es.Banca d'Italia) ?
 
Banca di Italia (esposto su inadempienze nell'esercizio di servizi bancari)
 
Indietro