questi appunti disordinati possono servire a qualcosa?!?!?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

alvin_angel

BLACKPINK Revolution
Registrato
22/3/06
Messaggi
5.974
Punti reazioni
224
Direction:
- Nei primi 30 minuti (mezzora) di contrattazione si trovano i
minimi/massimi del giorno in oltre il 70% dei casi

- All'interno dei primi 60 minuti (ora) di contrattazione i minimi/massimi
si trovano costantemente (in oltre il 70% dei casi) nei primi 5 minuti

- All'interno dei primi 30 minuti (mezzora) di contrattazione i
minimi/massimi si trovano costantemente (in oltre il 85% dei casi) nei primi 5 minuti

- Il prezzo di apertura (Open) viene quasi sempre ritestato (7 volte su dieci)
dopo i primi 5 minuti [Look for retest of the Opening; Fade the Opening]

- Se i minimi/massimi realizzati nei primi 60 minuti (ora) di contrattazione
vengono entrambi superati (no direction) il Mercato tendera' a chiudere
(Close) agli estremi della barra giornaliera [Look for new H/L at the end of the day]

New High/Low:
- Lunedi' e Venerdi' sono i giorni in cui si riscontrano costantemente i
minimi/massimi settimanali [Look for new-high/new low]

- Una chiusura (Close) sopra/sotto il Pivot Centrale determina nel giorno seguente
nuovi massimi/minimi nella misura del 70% [Look for new-high/new low next day]

Trend:
- Nuovi massimi/minimi intraday costringono il Mercato ad una chiusura
(Close) superiore/inferiore nella stessa direzione nel 75% dei casi (tre volte su quattro)

- Un'apertura (Open) superiore/inferiore alla chiusura (Close) del giorno
precedente costringono il Mercato ad una chiusura (Close)
superiore/inferiore nella stessa direzione nel 65% dei casi (due volte su tre)

- Venerdi' e' il giorno piu' deputato ai reversal [Look for swing-point o reversal-day]

- Mercoledi' e' il giorno meno direzionale della settimana; nuovi
minimi/massimi realizzati in questo giorno hanno una ottima probabilita'
di essere superati nelle giornate di Giovedi' e Venerdi' [Look for new-high/new low]

- Martedi' e' solitamente un giorno di continuazione della tendenza di Lunedi'

- I minimi/massimi realizzati di Mercoledi' possono indicare un prossimo reversal
o la fine di un Trend

- I minimi/massimi realizzati di Martedi' portano il Mercato ad un reversal molto energico

- Un minimo di Lunedi' ed un massimo di Venerdi' (x gli uptrend) sono "normal week"
 
alvin_angel ha scritto:
Direction:
- Nei primi 30 minuti (mezzora) di contrattazione si trovano i
minimi/massimi del giorno in oltre il 70% dei casi

- All'interno dei primi 60 minuti (ora) di contrattazione i minimi/massimi
si trovano costantemente (in oltre il 70% dei casi) nei primi 5 minuti

- All'interno dei primi 30 minuti (mezzora) di contrattazione i
minimi/massimi si trovano costantemente (in oltre il 85% dei casi) nei primi 5 minuti

- Il prezzo di apertura (Open) viene quasi sempre ritestato (7 volte su dieci)
dopo i primi 5 minuti [Look for retest of the Opening; Fade the Opening]

- Se i minimi/massimi realizzati nei primi 60 minuti (ora) di contrattazione
vengono entrambi superati (no direction) il Mercato tendera' a chiudere
(Close) agli estremi della barra giornaliera [Look for new H/L at the end of the day]

New High/Low:
- Lunedi' e Venerdi' sono i giorni in cui si riscontrano costantemente i
minimi/massimi settimanali [Look for new-high/new low]

- Una chiusura (Close) sopra/sotto il Pivot Centrale determina nel giorno seguente
nuovi massimi/minimi nella misura del 70% [Look for new-high/new low next day]

Trend:
- Nuovi massimi/minimi intraday costringono il Mercato ad una chiusura
(Close) superiore/inferiore nella stessa direzione nel 75% dei casi (tre volte su quattro)

- Un'apertura (Open) superiore/inferiore alla chiusura (Close) del giorno
precedente costringono il Mercato ad una chiusura (Close)
superiore/inferiore nella stessa direzione nel 65% dei casi (due volte su tre)

- Venerdi' e' il giorno piu' deputato ai reversal [Look for swing-point o reversal-day]

- Mercoledi' e' il giorno meno direzionale della settimana; nuovi
minimi/massimi realizzati in questo giorno hanno una ottima probabilita'
di essere superati nelle giornate di Giovedi' e Venerdi' [Look for new-high/new low]

- Martedi' e' solitamente un giorno di continuazione della tendenza di Lunedi'

- I minimi/massimi realizzati di Mercoledi' possono indicare un prossimo reversal
o la fine di un Trend

- I minimi/massimi realizzati di Martedi' portano il Mercato ad un reversal molto energico

- Un minimo di Lunedi' ed un massimo di Venerdi' (x gli uptrend) sono "normal week"

prima di domandarti se servano a qualcosa domandati se corrispondono a realtà...

colui che lo scrive chi è, mammasantissima? ;)
 
brianzatrade ha scritto:
prima di domandarti se servano a qualcosa domandati se corrispondono a realtà...

colui che lo scrive chi è, mammasantissima? ;)


is all tritured wheat of my iuta bag... :wall:
 
alvin_angel ha scritto:
is all tritured wheat of my iuta bag... :wall:


tutta?

- Nei primi 30 minuti (mezzora) di contrattazione si trovano i
minimi/massimi del giorno in oltre il 70% dei casi.

cioè?
quanti sono i casi analizzati?
e in quanti casi l'hai riscontrato?
su quali strumenti?
in quale periodo?
 
Vai a fare del bene.:rolleyes: :D :D

Io ho copiato già;) , poi anche solo "per gioco" me le vado a verificare.
 
mi sa che oggi sara' cosi'...

- Se i minimi/massimi realizzati nei primi 60 minuti (ora) di contrattazione
vengono entrambi superati (no direction) il Mercato tendera' a chiudere
(Close) agli estremi della barra giornaliera [Look for new H/L at the end of the day]
 
Chantal ha scritto:
Vai a fare del bene.:rolleyes: :D :D

Io ho copiato già;) , poi anche solo "per gioco" me le vado a verificare.


gia'
 
marofib ha scritto:

già...


se ha già fatto il lavoro di verifica, buon per lui...


certi elenchi sono tipici dei venditori di TS infallibili e portentosi...

tutti trikke ballakke


così per passare un po' di tempo ho dato un'occhiata al primo e non mi sembra così vero...

e se non è così vero, il discorso della potenziale sfruttabilità si dissolve come il fumo di Londra
 
io ho verificato questo:
Martedi' e' solitamente un giorno di continuazione della tendenza di Lunedi'

su spmib dal 95

profit -29815 pti
trades 556 (win 42%)
DD -30235

nobbuono :rolleyes:
se invece si fa il contrario

profit 13135
trades 556 (win 54%)
DD -7280

va già un pò meglio ;)
 
brianzatrade ha scritto:
certi elenchi sono tipici dei venditori di TS infallibili e portentosi...

non hai tutti i torti.... :)

avevo visto una lista simile nelle pagine conclusive di una brochure della premiata ditta LBR/Moore Research...

l'idea di avere degli "assunti fondamentali" da tener sempre presenti mi sembrava interessante...

anzi....
consiglierei a tutti di tener scritto qualcosa del genere...
qualcosa di personale...

meglio ancora...
consiglierei a tutti di tenere un proprio manuale di trading con illustrazioni (snapshot) e commenti...

ciao!!!!!

ALVIN

PS
altro che vendere...
x adesso qui sul FOL ho solo ricevuto una offerta di acquisto di un AS...
offerta peraltro non disprezzabile che mi riservo prima o poi di accettare... :D
 
TwinPeacks ha scritto:
io ho verificato questo:
Martedi' e' solitamente un giorno di continuazione della tendenza di Lunedi'

su spmib dal 95

profit -29815 pti
trades 556 (win 42%)
DD -30235

nobbuono :rolleyes:
se invece si fa il contrario

profit 13135
trades 556 (win 54%)
DD -7280

va già un pò meglio ;)

oh... finalmente qualcuno che confuta con qualcosa di concreto... OK!
good job!!!!

PS
io pero' non ho detto su quale mercato avevo fatto l'analisi... :no:
 
Oltretutto, avere un evento che si verifica statisticamente il 70% delle volte , non è detto sia necessariamente sfruttabile se poi il 30% che non si verifica lo fa alla grande.
Come dire 70 volte gainare 1%, e 30 volte lossare 5%.
 
Chantal ha scritto:
Oltretutto, avere un evento che si verifica statisticamente il 70% delle volte , non è detto sia necessariamente sfruttabile se poi il 30% che non si verifica lo fa alla grande.
Come dire 70 volte gainare 1%, e 30 volte lossare 5%.



con questi frame e' un jet al decollo
 
marofib ha scritto:
con questi frame e' un jet al decollo

quali frame ?:mmmm: jet al decollo cioè giusto giusto l'entrata, l'inizio, lo spunto ?:mmmm:
 
mi riferisco alla rumorosita'

a mio avviso l'unica ns speranza e' prendere il movimento da +-3 % abb. spesso...il resto basta salvare le penne
 
azzzzzzzzzz.... non siete mai contenti... :wall:

domanda:
e' meglio operare con un evento che si realizza 3 volte su 4 o con uno che si realizza una volta su due?!?!? ;)

faccio un esempio di possibile trading:

l'aspettativa del trading range odierno e' di 500 punti...

se nella prima ora il range fosse di 100/150 punti potrebbe essere interessante operare in BO del range con un obiettivo di gain di 350/400 punti e un SL pari al range...

anzi... meglio ancora... si potrebbe entrare in un qualunque punto senza
aspettare il BO e posizionare lo SL (o il reverse) sul limite opposto alla
direzione presa... (si migliora di molto il rapporto rischio beneficio)

nella speranza che sia una di quelle 7 volte... :D :D

cmq tutto dipende dalla proporzione tra il range prima ora e il daily range
e dal grado di rischio che uno vuole prendersi...

scusate... mi sta partendo il jet... vi devo lasciare... :p

ciao!!!!!!

ALVIN
 
Ultima modifica:
Chantal ha scritto:
quali frame ?:mmmm: jet al decollo cioè giusto giusto l'entrata, l'inizio, lo spunto ?:mmmm:

Marofib e' reale o e' un'entita' di risposta automatica che posta a casaccio?!?!? :D :D

a tradurlo mi ci vogliono sempre alcuni giorni (quando ci arrivo)... :confused:

PS
mi piacciono moltissimo i suoi overfitting... ;)
 
mi e' venuta oggi

comprare vendere dopo 2 settimane ciclo-rialzo ribasso (pare un ciclo mensile..bo?)

barre a 10 minuti 52= 1 gg
 

Allegati

  • Noname.gif
    Noname.gif
    4,2 KB · Visite: 90
  • Noname.gif
    Noname.gif
    4,5 KB · Visite: 72
Alvin Angel è stato gentile a sottoporci le sue osservazioni; non obbliga nessuno a seguire un metodo particolare.
Per quanto riguarda la parte iniziale (Direction) trovo corrispondenza con le mie osservazioni; non ho mai analizzato la ciclicità settimanale.
Sarebbe effettivamente interessante sapere la base statistica delle sue osservazioni.
 
Uhm Alvin gli appunti sono interessanti, ma appunto andrebbero verificati, sta settimana magari inizio a controllarne qualcuno. Sperando di avere un pò di tempo perchè le ultime due settimane avendo disinvestito parte di etf e fondi ho dovuto darmi da fare a reinvestire e ancora qualche cartuccia me la son tenuta,,, vediamo che succede settiman a prossima...
 
Indietro