raduno dei perdenti

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

yoris

Nuovo Utente
Registrato
14/5/03
Messaggi
7.609
Punti reazioni
389
in questo thread possono trovare sfogo le legittime lamentele di quanti come me speravano non dico in un crollo come i seguaci di Arcucci e di Benetazzo, ma almeno in una bella correzione secca e invece sono rimasti fuori a guardare un mercato che non scende più nè se alzano i tassi nè se non li alzano nè se il pil sale nè se non sale insomma basta !! :D
 
yoris ha scritto:
in questo thread possono trovare sfogo le legittime lamentele di quanti come me speravano non dico in un crollo come i seguaci di Arcucci e di Benetazzo, ma almeno in una bella correzione secca e invece sono rimasti fuori a guardare un mercato che non scende più nè se alzano i tassi nè se non li alzano nè se il pil sale nè se non sale insomma basta !! :D

ti rifarai vedrai.
 
yoris ha scritto:
in questo thread possono trovare sfogo le legittime lamentele di quanti come me speravano non dico in un crollo come i seguaci di Arcucci e di Benetazzo, ma almeno in una bella correzione secca e invece sono rimasti fuori a guardare un mercato che non scende più nè se alzano i tassi nè se non li alzano nè se il pil sale nè se non sale insomma basta !! :D


yoris.... fai come mè....... "Me Ne Frego"!!! :D
 
..... ci sono anche le "vittime" dei catastrofisti..........


Yu


... ad ottobre ho lasciato UNI a 4,66 :'( :'( ..... ed ho evitato il crollo fino a 4,52
...... Però non ho ricomprato :wall: :wall:

.
 
certo che un bello short sui bond italiani va seriamente impostato
 
Yu Yu Yu ha scritto:
..... ci sono anche le "vittime" dei catastrofisti..........


Yu


... ad ottobre ho lasciato UNI a 4,66 :'( :'( ..... ed ho evitato il crollo fino a 4,52
...... Però non ho ricomprato :wall: :wall:

.

questo è l'errore che faccio più spesso

vendo ed evito il crollo (anche del 6-7% alle volte)

ma poi non ho il coraggio di ricomprare ed il titolo sale ben oltre il prezzo di vendita

ci sto ragionando seriamente su questo per impostare una nuova operatività

dagli errori si impara OK!
 
Vittorio's ha scritto:
questo è l'errore che faccio più spesso

vendo ed evito il crollo (anche del 6-7% alle volte)

ma poi non ho il coraggio di ricomprare ed il titolo sale ben oltre il prezzo di vendita

ci sto ragionando seriamente su questo per impostare una nuova operatività

dagli errori si impara OK!

OK!
........ sono meno influenzabile ........
 
Yu Yu Yu ha scritto:
........... son lì con la rete. :D
detto mella mia banca 3 mesi fa: i titoli di stato a questi prezzi sono troppo alti. Vanno comprati più bassi. Quindi con un po' di pazienza ci possono anche regalare un -25% viste le premesse:D
 
adolar ha scritto:
detto mella mia banca 3 mesi fa: i titoli di stato a questi prezzi sono troppo alti. Vanno comprati più bassi. Quindi con un po' di pazienza ci possono anche regalare un -25% viste le premesse:D


........ ammesso e non concesso!!!! :D ;)
 
Arcucci ?? vi aspetta live lunedì :yes:

"Borse vicine ai massimi storici: quali le prospettive ?"

Lunedi 27 marzo 2006
alle ore 17.45 presso l'Albergo Stazione di Mendrisio

Relatori
moderati da: Alfonso Tuor, Vicedirettore del Corriere del Ticino

Francesco Arcucci
Professore di economia degli scambi internazionali all'Università di Bergamo e Presidente di RCF di Lugano

Aldo Visani
Responsabile dell'analisi economica della Banca del Gottardo

Roberto Malnati
Direttore di Fairdale, una società che produce sistemi di analisi quantitativa





L'entusiasmo è tornato ad aleggiare sulle borse. I mercati azionari europei sono vicini ai massimi storici toccati prima del crollo dei mercati avvenuto all'inizio di questo decennio. Il rialzo dei listini è dovuto al miglioramento della redditività delle società, ai bassi tassi di interesse, alla mancanza di alternative di investimento attrattive e alla forza del dollaro statunitense. Ora si pone però la domanda: questa lunga fase di rialzo è destinata a continuare oppure i mercati azionari europei stanno raggiungendo livelli "critici" ? E' attorno a questi temi che si esprimeranno i tre relatori.

La serata è aperta a tutti gli interessati
 
Vittorio's ha scritto:
questo è l'errore che faccio più spesso

vendo ed evito il crollo (anche del 6-7% alle volte)

ma poi non ho il coraggio di ricomprare ed il titolo sale ben oltre il prezzo di vendita

ci sto ragionando seriamente su questo per impostare una nuova operatività

dagli errori si impara OK!
su questo invece si basa tutta la mia operativitá: quando vendo (si ogni tanto un cassettista vende :D ) poi comunque rientro: se sono bravo piú in basso (90% dei casi) se ho sbagliato piú in alto... ma comunque rientro :)
 
roberto ha scritto:
Arcucci ?? vi aspetta live lunedì :yes:

"Borse vicine ai massimi storici: quali le prospettive ?"

Lunedi 27 marzo 2006
alle ore 17.45 presso l'Albergo Stazione di Mendrisio

Relatori
moderati da: Alfonso Tuor, Vicedirettore del Corriere del Ticino

Francesco Arcucci
Professore di economia degli scambi internazionali all'Università di Bergamo e Presidente di RCF di Lugano

Aldo Visani
Responsabile dell'analisi economica della Banca del Gottardo

Roberto Malnati
Direttore di Fairdale, una società che produce sistemi di analisi quantitativa





L'entusiasmo è tornato ad aleggiare sulle borse. I mercati azionari europei sono vicini ai massimi storici toccati prima del crollo dei mercati avvenuto all'inizio di questo decennio. Il rialzo dei listini è dovuto al miglioramento della redditività delle società, ai bassi tassi di interesse, alla mancanza di alternative di investimento attrattive e alla forza del dollaro statunitense. Ora si pone però la domanda: questa lunga fase di rialzo è destinata a continuare oppure i mercati azionari europei stanno raggiungendo livelli "critici" ? E' attorno a questi temi che si esprimeranno i tre relatori.

La serata è aperta a tutti gli interessati


purchè non mi vengano i capelli bianchi apsettando il crash di cui parla Arcucci...
 
yoris ha scritto:
purchè non mi vengano i capelli bianchi apsettando il crash di cui parla Arcucci...

Chi opera in borsa da almeno 20 anni (e quindi ha visto gli anni magri) sà benissimo che questi prezzi sono "gonfiati". Il problema è che i mercati non obbediscono ad alcuna logica oggettiva e quindi potrebbero gonfiarsi molto di + (biennio 1999/2000 docet).
Da parte mia ho ripetuto il clamoroso errore del 1999, quando individuando 1 bolla evidente ho "investito in cw put :'( .Ora stessa musica: la scadenza di Marzo mi ha già mangiato metà dei gain 2005, l'altra metà è a disposizione x le scadenze di Maggio e Settembre :'(
 
yoris ha scritto:
in questo thread possono trovare sfogo le legittime lamentele di quanti come me speravano non dico in un crollo come i seguaci di Arcucci e di Benetazzo, ma almeno in una bella correzione secca e invece sono rimasti fuori a guardare un mercato che non scende più nè se alzano i tassi nè se non li alzano nè se il pil sale nè se non sale insomma basta !! :D

Ma non eri tu quello che diceva "quant'è bello stare al calduccio mentre fuori piove, ecc. ecc. "?

Che è successo, al calduccio ti sei... arrostito? :)

Il vizio di sentenziare in questo forum non si perde mai.
 
peval ha scritto:
Chi opera in borsa da almeno 20 anni (e quindi ha visto gli anni magri) sà benissimo che questi prezzi sono "gonfiati". Il problema è che i mercati non obbediscono ad alcuna logica oggettiva e quindi potrebbero gonfiarsi molto di + (biennio 1999/2000 docet).
Da parte mia ho ripetuto il clamoroso errore del 1999, quando individuando 1 bolla evidente ho "investito in cw put :'( .Ora stessa musica: la scadenza di Marzo mi ha già mangiato metà dei gain 2005, l'altra metà è a disposizione x le scadenze di Maggio e Settembre :'(
Lasa perd la bolla e belinate varie.

Opero in borsa da 37 (trentasetteanni) dal 1969, quando sono entrato nella novara del sandrin.

Lasa perd.

La piatta giusta, inserisci il trai e .................... via andare.

Senza tante eghe mentali (che fan male alla salute)
 
NordSudOvestEst ha scritto:
Ma non eri tu quello che diceva "quant'è bello stare al calduccio mentre fuori piove, ecc. ecc. "?

Che è successo, al calduccio ti sei... arrostito? :)

Il vizio di sentenziare in questo forum non si perde mai.


ma io non sentenzio amico, esprimo solo un desiderio....
che si SCENDA ! per starmene al calduccio e comprare a prezzi bassi :D
 
zagalo ha scritto:
........... a te non ti verranno di sicuro, ciau pelatun. :D


Ancora sulla panchina a dar da mangiar ai piccioni?

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Indietro