Ramaccioni comunque l'ha presa bene....

  • ANNUNCIO: 37° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    A frenare i mercati nelle ultime sedute è stato l’atteggiamento della Fed con la concreta possibilità di un’altra stretta entro fine anno e un costo del denaro su livelli più elevati, rispetto alle precedenti attese, per tutto il 2024. Lato macro, nell’Eurozona l’inflazione nel mese di settembre ha mostrato, secondo le stime preliminari, un rallentamento su base annuale dal 5,2% di agosto al 4,3% (consensus al 4,5%). L’indice core esclusi energetici e alimentari ha segnato un rallentamento ancora più evidente dal 5,3% al 4,5% (consensus al 4,8%). I numeri odierni suggeriscono che i timori sulle pressioni inflazionistiche devono essere ridimensionati. Negli Stati Uniti, l’inflazione misurata dall’indice Pce core, che la Fed utilizza come uno dei principali indicatori riguardo ai prezzi, si è attestata in agosto al 3,9%, in linea con le attese e in rallentamento rispetto al 4,3% (dato rivisto) di luglio. Per continuare a leggere visita il link

kidkurry

cogito, ergo SUMA
Registrato
25/3/02
Messaggi
8.572
Punti reazioni
384
Io comunque sono pervarso da un diffuso senso di tristezza, sarà che sono un romantico nostalgico, però il Milan cinese non riesco ancora a digerirlo......

Silvano Ramaccioni, storico dirigente del Milan sin da prima dell'avvento di Silvio Berlusconi commenta amaro il passaggio di consegne della società. "Sono veramente addolorato, una delusione e dolore enorme a livello personale. Preferirei piuttosto la B con Berlusconi che la finale di Champions con i cinesi. Sono molto attaccato all'immagine del Milan non solo di questi 30 anni ma anche dell'era precedente a Berlusconi. Questo passaggio sarà pure ultra-moderno, proiettato nel futuro ma a me non piace, anzi: mi dà un certo disgusto. Sono milanista da sempre e ora non lo sono più".

Avrebbe preferito un Milan in mani italiane? Per fare un nome, Squinzi?
"Assolutamente sì, con Squinzi la situazione sarebbe stata certamente diversa. Ma anche un gruppo di dirigenti italiani".
 
Lo capisco perfettamente, da Interista ho provato la stessa delusione.
 
È indubbio che mette tristezza vedere Milan e Inter in mani cinesi, più che altro perchè mancano d'esperienza nel calcio ad alti livelli o almeno nel marketing sportivo ad alti livelli. Poi magari faranno bene, metteranno tanti soldi etc. ma inizialmente un po' d'amaro in bocca può rimanere...

d'altra parte era triste anche il Milan dell'ultimo Berlusconi.

La soluzione, forse, meno dolorosa sarebbe stato un investitore occidentale con esperienza nella gestione del marketing sportivo ad alti livelli.
Tipo il Manchester United.

Oppure l'azionariato popolare stile Barcellona e Real Madrid...
 
Io avrei preferito un Tycoon russo amico di Putin , per noi sarebbe stata la soluzione ideale.

In ogni caso , la presenza dello Stato cinese nel Milan mi fa ben sperare. Sicuramente prima di prendere la decisione , ci saranno state telefonate tra Berlusconi e Putin , che ovviamente conosce bene il premier cinese. Il fondo Haixia per me significa stabilità del progetto nel medio-lungo e immissione di capitali freschi. Non comprano per vendere , ma per tenere.
 
Io comunque sono pervarso da un diffuso senso di tristezza, sarà che sono un romantico nostalgico, però il Milan cinese non riesco ancora a digerirlo......

Silvano Ramaccioni, storico dirigente del Milan sin da prima dell'avvento di Silvio Berlusconi commenta amaro il passaggio di consegne della società. "Sono veramente addolorato, una delusione e dolore enorme a livello personale. Preferirei piuttosto la B con Berlusconi che la finale di Champions con i cinesi. Sono molto attaccato all'immagine del Milan non solo di questi 30 anni ma anche dell'era precedente a Berlusconi. Questo passaggio sarà pure ultra-moderno, proiettato nel futuro ma a me non piace, anzi: mi dà un certo disgusto. Sono milanista da sempre e ora non lo sono più".

Avrebbe preferito un Milan in mani italiane? Per fare un nome, Squinzi?
"Assolutamente sì, con Squinzi la situazione sarebbe stata certamente diversa. Ma anche un gruppo di dirigenti italiani".

Beh Ramaccioni preferiva una sfilza di 10° posti però con dirigenza italiana.

Contento lui OK!
 
che amarezza.

cinesi,indonesiani,americani...ci sradicano le abitudini nel modo in cui seguiamo il calcio.

a roma stanno buttando al gesso una generazione di tifosi,chissa se troveranno un altro tipo di persone a seguire la squadra..e speriamo che se non la trovano non ti lascino le macerie
 
Meglio uno bravo cinese che un pi.rla italiano
 
certo, ma questi acquistano solo per il businnes, dei colori e della storia credi gli importi poco,
speriamo che la passione, per osmosi si trasmetta anche a loro.

invece Preziosi, Zamparini ecc.....lo fanno per amore.
 
non sarei così pessimista, l'importante per voi milanisti è venir fuori da una situazione, le ultime stagioni, veramente imbarazzanti...
stavano distruggendo la società, per i cinesi impossibile fare peggio ,dai...
 
Il Milan non può appartenere a gente che non sa neanche chi é Franco Baresi.

bisognava fare l'azionariato popolare :yes:
 
Più che altro mette tristezza che gli italiani siano costretti a vendere. La Juve riesceva mettere i bilanci a posto. Il mukan con un bacino d'utenza internazionale anche superiore, che appartiene a quello che per alcuni è il più grande imprenditore italiano, con le TV etc, è costretto a vendere, assurdo
 
Io avrei preferito un Tycoon russo amico di Putin , per noi sarebbe stata la soluzione ideale.

In ogni caso , la presenza dello Stato cinese nel Milan mi fa ben sperare. Sicuramente prima di prendere la decisione , ci saranno state telefonate tra Berlusconi e Putin , che ovviamente conosce bene il premier cinese. Il fondo Haixia per me significa stabilità del progetto nel medio-lungo e immissione di capitali freschi. Non comprano per vendere , ma per tenere.

secondo me tra non molto si prendono l'inter e il milan e se li portano in cina
 
secondo me tra non molto si prendono l'inter e il milan e se li portano in cina

secondo me fra un po di anni saranno riusciti a spostare il calcio in oriente,togliendocelo a noi europei.
non ho ancora capito se portando alla distruzione le società,gonfiando i prezzi a livelli insostenibili o se ci riusciranno in altra maniera..ma son convinto che l'obbiettivo di fondo e' prendersi l'industria calcio
 
Ramaccioni preferisce Berlusconi ai cinesi al di là dei risultati? A me sembra un ragionamento assurdo.
 
Ramaccioni preferisce Berlusconi ai cinesi al di là dei risultati? A me sembra un ragionamento assurdo.

E' un ragionamento spinto agli estremi, che enfatizza però quello che credo sia il pensiero concreto che passa per la testa a tutti i milanisti in questi giorni: se devo vedere il Milan in mani "nemiche", in mani cinesi, di quel "made in china" che confrontato col "made in Italy" da sempre evoca senso di plastica, di maldestramente contraffatto, di losco, di sospetto, di posticcio, di improvvisato, di qualitativamente scarso,di mefitico, ....sono anche disposto a turarmi il naso purchè si torni subito a primeggiare in Italia, in Europa e nel Mondo. Se è per prendere "sistematicamente" i Gomez e i Badelj e non vederla mai contro Juve, Napoli e Roma....allora mi tengo il "made in Italy" anche se ultimamente decadente, flaccido e demenziale
 
Ramaccioni preferisce Berlusconi ai cinesi al di là dei risultati? A me sembra un ragionamento assurdo.

evidentemente non ha ancora capito quanto il mondo sia cambiato nell'ultimo decennio, 20 anni fa i cinesi li prendevano tutti per il kiulo, ora sono loro a diventare potenza economica numero 1 al mondo...

un nostalgico
 
Indietro