Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
raga ha scritto:bene.
ho fatto un piccolo controllino.
ho preso i prezzi del 8/11/2002 delle azioni risultate tra le migliori di questa lista (small cap), in pratica quelle evidenziate di verde:
Astaldi 2,11( 8/11/02) - 2,91 (quot.ieri) + 39,4%
Emak 2,35 - 3,93 +51,9%
Cad.It 13,89 - 7,98 -41% (ma ha distribuito il div.straordinario)
Ericsson 20,15 - 32,56 +61,3%
Ipi 3,74 - 4,2(prezzo opa) +12,3%
Marzotto 5,25-10,52 + 109%
Sirti 1,01 - 1,84 +85,3%
per dovere di cronaca e confronto, ecco anche alcuni indici:
Mib30 26051 - 27508 +3,08%
Star 876 - 1013 + 16,7%
mia modesta conclusione: l'analisi fondamentale paga!![]()
raga ha scritto:ho ricominciato a buttare giù qualche dato....
questa è una piccola selezione di titoli aggiornata ai prezzi del 24 agosto
raga ha scritto:bene.
ho fatto un piccolo controllino.
ho preso i prezzi del 8/11/2002 delle azioni risultate tra le migliori di questa lista (small cap), in pratica quelle evidenziate di verde:
Astaldi 2,11( 8/11/02) - 2,91 (quot.ieri) + 39,4%
Emak 2,35 - 3,93 +51,9%
Cad.It 13,89 - 7,98 -41% (ma ha distribuito il div.straordinario)
Ericsson 20,15 - 32,56 +61,3%
Ipi 3,74 - 4,2(prezzo opa) +12,3%
Marzotto 5,25-10,52 + 109%
Sirti 1,01 - 1,84 +85,3%
per dovere di cronaca e confronto, ecco anche alcuni indici:
Mib30 26051 - 27508 +3,08%
Star 876 - 1013 + 16,7%
mia modesta conclusione: l'analisi fondamentale paga!![]()
apuo ha scritto:Alla data di oggi, acquisto di 500 euro ad azione.
Ho tolto Dalmine e Savino Del Bene.
Guardiamo che succede tra 3/6/9/12 mesi
Saluti fondamentalisti
apuo
IPI n. 132,03 a € 3,787
ERICSSON n. 15,62 a € 32,01
PININFARINA n. 21,28 a € 23,49
ASTALDI n. 171,23 a € 2,92
IRCE n. 181,15 a € 2,76
SIRTI n. 270,27 a € 1,85
SAES G. n. 32,37 a € 15,444
MARZOTTO n. 45,78 a € 10,92
EMAK n. 130,89 a € 3,82
CAD.IT n. 61,34 a € 8,15
raga ha scritto:DATI AGGIORNATI AL 08 NOVEMBRE 02
se vi interessa, scrivetemi a club.rnc@email.it , ve lo invio..... naturalmente gratis
trendinrialzo ha scritto:è ancora possibile iscriversi alla tua lista di distribuzione?
Grazie
raga ha scritto:quindi supponiamo di creare un portafoglio titoli composto da questi titoli.
per semplificare la cosa investiamo la stessa cifra su ogni titolo ( volendo uno può investire una % maggiore nei primissimi titoli)....
gestore1 ha scritto:Posso dare un suggerimento? Dato che si tratta di small cap potrebbe essere utile differenziare leggermente il portafoglio in base alla capitalizzazione di ciascuna. Ovvero in base al peso di ogni titolo su un indice come il Mibtel. Che ne dici, ti pare sensato, anche solo per un confronto con il portafoglio "non ponderato"? Del resto solitamente i titoli di maggiore capitalizzazione sono anche quelli più regolari, nel bene e nel male, nei rispettivi trend... o no?![]()