RC AUTO -quesito

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

soriano

Nuovo Utente
Registrato
15/11/03
Messaggi
381
Punti reazioni
0
Volevo sentire il parere su un mio caso:
ho una vecchia macchina intestata a mia moglie con classe
molto alta.

Nell'ottobre scorso ho disdetto l'assicurazione .

Adesso vorrei riattivarla .

L'assicuratore mi dice che devo di nuovo farla a nome della moglie
e non posso farla a nome mio che ho il minimo di classe .

Sara' cosi' ,ma non capisco la logica.

Se avessi comprato un usato mi avrebbe dato la minima ,cosi' invece non posso assicurarla a nome mio.

dal punto di vista del rischio cosa cambia per lui ?

Grazie

Soriano
 
ma quesito confuso

non si capisce il riferimento alla sua copertura..questa varrà per altra auto presso medesima compagnia..:confused:
 
Scritto da soriano
Volevo sentire il parere su un mio caso:
ho una vecchia macchina intestata a mia moglie con classe
molto alta.

Nell'ottobre scorso ho disdetto l'assicurazione .

Adesso vorrei riattivarla .

L'assicuratore mi dice che devo di nuovo farla a nome della moglie
e non posso farla a nome mio che ho il minimo di classe .

Sara' cosi' ,ma non capisco la logica.

Se avessi comprato un usato mi avrebbe dato la minima ,cosi' invece non posso assicurarla a nome mio.

dal punto di vista del rischio cosa cambia per lui ?

Grazie

Soriano


Su quel mezzo esiste un attestato di rischio che deve essere comunicato all'assicurazione. In base a quello vengono calcolate le tariffe.

Su una nuova immatricolazione o un'altra auto invece si puo' far riferimento al nuovo intestatario.

Teoricamente se fai un passaggio di proprietà e ti intesti l'auto.... la nuova polizza potrebbe essere intestata a te, con la minima....


Devi fare un calcolo e valutare, sentendo comunque prima l'assicuratore per essere sicuro che ti applichino la minima...
 
Ultima modifica:
Re: Re: RC AUTO -quesito

Scritto da Apache71
Su quel mezzo esiste un attestato di rischio che deve essere comunicato all'assicurazione. In base a quello vengono calcolate le tariffe.

Su una nuova immatricolazione o un'altra auto invece si puo' far riferimento al nuovo intestatario.

Teoricamente se fai un passaggio di proprietà e ti intesti l'auto.... la nuova polizza potrebbe essere intestata a te, con la minima....


Devi fare un calcolo e valutare, sentendo comunque prima l'assicuratore per essere sicuro che ti applichino la minima...

grazie !!! chiarissimo


Soriano
 
Indietro