reali margini intraday puro

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

pea_mi

Nuovo Utente
Registrato
30/4/03
Messaggi
662
Punti reazioni
29
tutti, sim , banche on line e chi + ne ha + ne metta, incentivano, secondo me a loro esclusivo favore, il daytrading e la chiusura di posizioni in giornata, pena costi di finanziamenti assurdi e paradossali.
dalla mia esperienza pero' un'operatività intraday pura, cioè senza eccezioni e con chiusura di tutte le posizioni entro le 17,15 e apertura solo dopo le 9e10, non porta da nessuna parte. se si e' molto bravi si puo' riuscire a pagare le ingenti spese commissionali o poco più, soprattutto in momenti di grande stanca come il 2003 o periodi del genere.
c'è qualcuno che riesce a smentirmi alla grande dati alla mano?
 
non ho voglia di riportare qua dati a giustificare la mia testimonianza;
però volevo solo farti un appunto riguardo alla tua espressione:
se si e' molto bravi si puo' riuscire a pagare le ingenti spese commissionali o poco più

non so con chi lavori, ma...
personalmente, lavoro con Broker erstero che fa 2,5$ ad eseguito,
ed IMI che ne prende 5...
ti sembrano così ingenti??
;)
 
Volevo chiedere a Giannetto quali sono i vantaggi e (se ci sono)gli svantaggi o difficoltà ad avere rapporti con i brokers esteri.
Inoltre come viene affrontata la questione fiscale?
Grazie
Un saluto a tutti.
 
vantaggi o svantaggi...
se devo mandare dei soldi ci impiega 3 giorni..
se devo rpelevarne uguale 3 giorni lavorativi..

praticamente uguale se non meglio delle nostre banche.

c'è da prendere un pò di confidenza con il sistema di cambio euro/dollaro, tutto qua...

per la tassazione,
ognuno dovrebbe prendersi l'impegno di andare a dichiarare quello che ha guadagnato il borsa sulla propria dichiarazione dei redditi, per pagare il solito 12,50 % di capitale gain..

e se uno non lo fa?
questo non lo so..so solo che mi riesce difficile credere che con un eventuale controllo incrociato sui conti di un cittadino italiano si possa arrivare a trovare che ha un conto aperto presso una banca americana..
;)
 
Scritto da giannetto
vantaggi o svantaggi...
se devo mandare dei soldi ci impiega 3 giorni..
se devo rpelevarne uguale 3 giorni lavorativi..

praticamente uguale se non meglio delle nostre banche.

c'è da prendere un pò di confidenza con il sistema di cambio euro/dollaro, tutto qua...

per la tassazione,
ognuno dovrebbe prendersi l'impegno di andare a dichiarare quello che ha guadagnato il borsa sulla propria dichiarazione dei redditi, per pagare il solito 12,50 % di capitale gain..

e se uno non lo fa?
questo non lo so..so solo che mi riesce difficile credere che con un eventuale controllo incrociato sui conti di un cittadino italiano si possa arrivare a trovare che ha un conto aperto presso una banca americana..
;)

forse lo possiamo chiedere a mr Tanzi :D :D :D :D
 
Grazie per la perentoria risposta.
Che ne pensi di interactivebrokers o activetrades?
 
Grazie per la perentoria risposta.
Che ne pensi di interactivebrokers o activetrades?
.

se vuoi sapere la mia:
trattasi di due intermediari che dipendono da broker americani.
molto meglio andare direttamente alla fonte, così ho fatto io:
global future exchange.
per darti un'idea:
interactive broker, per darti le mie commissioni, ti chiede un minimo di eseguiti>;
con Global puoi farne anche 5 al mese.

se ti interessa, mandami un pm e ti dò url
;)
 
Scritto da giannetto
se vuoi sapere la mia:

interactive broker, per darti le mie commissioni, ti chiede un minimo di eseguiti>;
;)

Interactivebrokers non chiede nessun minimo di eseguiti e paghi 2,4$ su tutti i contratti CME, 2€ sull' DAX,ESTX50,MINIFIB,3€ sul FIB
 
Interactivebrokers non chiede nessun minimo di eseguiti e paghi 2,4$ su tutti i contratti CME, 2€ sull' DAX,ESTX50,MINIFIB,3€ sul FIB
uhm..permettimi di sospettare che tu sia una persona direttamente interessata all'acquisto di clienti da parte di interactive brokers..

io parlo su dati di fatto: prima di trarre le mie conclusioni mi sono intrattenuto per ore in chat con una gentilissima collaboratrice di I.B. che mi ha spiegato le cose in questo modo:
quando le ho detto che pagavo 5$ roundtrip, mi ha risposto che potevano praticarmi le stesse condizioni, anzi pure qualcosa in meno, a patto però che garantissi 3000 eseguiti al mese.

se questa persona mi ha detto una balla, oppure se le cose sono cambiate ora, questo non lo so.
ma se mi confermi quanto hai detto,
provvederei subito ad aprire un conto con I.B. ...
tu sei sicuro sicuro che le cose stiano come hai detto?

se magari mi metti url del sito dove poter rilevare le commisisoni standard..
;)
 
Sospetta pure non e' un mio problema, io sono un semplice cliente il forum e' nato per condividere esperienze ed e' quello che ho fatto. ciao

http://www.interactivebrokers.com/h...commission.html

questa tabella l'avevo vista, ma speravo in qualcosa di più preciso, visto che in tante proposte ci ho capito poco..
sarà colpa della mia poca confidenza con la lingua?
con Glòobal ho sempre vivo un contatto italiano.
grazie cmq
;)
 
Sapete se ci sono spese fisse :informativa, piattaforme, gestione oppure bisogna considerare solo il costo delle commissioni?
 
Scritto da giannetto
non ho voglia di riportare qua dati a giustificare la mia testimonianza;
però volevo solo farti un appunto riguardo alla tua espressione:


non so con chi lavori, ma...
personalmente, lavoro con Broker erstero che fa 2,5$ ad eseguito,
ed IMI che ne prende 5...
ti sembrano così ingenti??
;)
il mio era una frase volutamente un po' forzata, ma giusto per far capire meglio il concetto. in effetti se fai pochi eseguiti al giorno, che siano 3, 5 o 8 euro comunque non vai in rovina per quelli. anche se hanno sempre la loro bella incidenza.
pero' ragà, mi siete andati fuori tema, era un dibattito sui margini di guadagno/perdita intraday e mi avete fatto 11 msg sulle commissioni appoggiandosi all'estero!
;)
 
Scritto da giannetto

e se uno non lo fa?
questo non lo so..so solo che mi riesce difficile credere che con un eventuale controllo incrociato sui conti di un cittadino italiano si possa arrivare a trovare che ha un conto aperto presso una banca americana..
;)

Attenzione pero se per caso incassi ineressi o dividendi: per questi e possibile che l'amministrazione fiscale USA mandi in Italia una lista di coloro che li anno percepiti.

Infatti esistono trattati contro la doppia tassazione pe ri quali le ritenute che subisci negli USA le puoi dedurre in ITA, di conseguenza e piu facile che ci sia comunicazione tra i due Paesi.

E se ti beccano sui dividendi fanno presto a verficare il resto...
 
Scritto da pea_mi
il mio era una frase volutamente un po' forzata, ma giusto per far capire meglio il concetto. in effetti se fai pochi eseguiti al giorno, che siano 3, 5 o 8 euro comunque non vai in rovina per quelli. anche se hanno sempre la loro bella incidenza.
pero' ragà, mi siete andati fuori tema, era un dibattito sui margini di guadagno/perdita intraday e mi avete fatto 11 msg sulle commissioni appoggiandosi all'estero!
;)

Invece il tuo ragionamento pecca: le commissioni sono ancora piu importanti per un daytrader.

Infatti nel daytrading il profitto per operazione diminuisce e cresce il numero delle operazioni rispetto al position trading.

Quindi piu basse sono le commissioni meglio e; anzi e proprio questione di sopravvivenza.

Io ade sempio mi sto orientando all'azionario dato che con Sella posso pagare 9 € fissi ad operazione: questo riduce notevolmente la loro incidenza sui miei trades...
 
Attenzione pero se per caso incassi ineressi o dividendi: per questi e possibile che l'amministrazione fiscale USA mandi in Italia una lista di coloro che li anno percepiti.

Infatti esistono trattati contro la doppia tassazione pe ri quali le ritenute che subisci negli USA le puoi dedurre in ITA, di conseguenza e piu facile che ci sia comunicazione tra i due Paesi.

E se ti beccano sui dividendi fanno presto a verficare il resto...

io parlavo di future, options, commodities, valute..
insomma, tutto fuorchè l'azionariato..che non tratto affatto
;)
 
Scritto da Moneycat
Invece il tuo ragionamento pecca: le commissioni sono ancora piu importanti per un daytrader.

Infatti nel daytrading il profitto per operazione diminuisce e cresce il numero delle operazioni rispetto al position trading.

Quindi piu basse sono le commissioni meglio e; anzi e proprio questione di sopravvivenza.

Io ade sempio mi sto orientando all'azionario dato che con Sella posso pagare 9 € fissi ad operazione: questo riduce notevolmente la loro incidenza sui miei trades...
se vuoi un consiglio dopo aver passato l'inferno per un anno.
lascia stare l'idea che hai!!! a parte che 9€ sono un'enormità, si puo' arrivare a 3 fisse, non vedo perche' bisogna darne 9.
ma a parte il discorso economico, quella non e' una piattaforma, un qualunque sito porno o fol tecnicamente (da un punto di vista informatico) sono anni luce superiori.
se invece vuoi restare incastrato per delle luuunghe e interminabili ore in elle posizioni scomode in orari scomodi, allora vai pure a biella! (ti sto ' dando un vero consiglio fraterno)
 
Scritto da giannetto
io parlavo di future, options, commodities, valute..
insomma, tutto fuorchè l'azionariato..che non tratto affatto
;)

Pero' c'e da andarci cauti comunque, perche i trasferimenti all'estero si vedono... Specialmente se sono fuori UE.
 
Scritto da pea_mi
se vuoi un consiglio dopo aver passato l'inferno per un anno.
lascia stare l'idea che hai!!! a parte che 9€ sono un'enormità, si puo' arrivare a 3 fisse, non vedo perche' bisogna darne 9.
ma a parte il discorso economico, quella non e' una piattaforma, un qualunque sito porno o fol tecnicamente (da un punto di vista informatico) sono anni luce superiori.
se invece vuoi restare incastrato per delle luuunghe e interminabili ore in elle posizioni scomode in orari scomodi, allora vai pure a biella! (ti sto ' dando un vero consiglio fraterno)

Un buon consiglio, credo, che pero non riesco a cogliere in toto...

1. 3€ fissi sull'azionario? Fighissimo! Mi dici con chi e per che volumi?

2. Piattaforma? Uso SellaeXtreme e non mi pare poi tanto male... Cosa proponi di meglio? Realtick? Leggo che Antana e forte, ma non ha grafici...

3. Posizioni scomode e orari scomodi? Non ti seguo, scusa. Se puoi esser piu chiaro? Io problemi per ora non ne ho avuti... Incrocio le dita!
 
Scritto da Moneycat
Pero' c'e da andarci cauti comunque, perche i trasferimenti all'estero si vedono... Specialmente se sono fuori UE.

Infatti...
1° Quando apri con un broker americano devi compilare il modulo w8ben dove dichiari che sei cittadino italiano e non paghi tasse usa per via del trattato della doppia imposizione, quindi sei comunque registrato nel sistema fiscale usa e basta un click per venire scoperto.

2° Quando movimenti verso l'estero cifre che superano un determinato limite sei segnalato.

3° Per la normativa sullo scudo fiscale se fai entrare soldi dall'estero e non lo dichiari te ne tolgono quasi la meta' in sanzioni.

I controlli e le collaborazioni sono aumentante anche per via del terrorismo internazionale quindi io ci andrei molto cauto.
 
Indietro