Recesso e Pagamento Bollo di C/C

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

acida

Nuovo Utente
Registrato
25/5/02
Messaggi
49
Punti reazioni
0
IPOTESI: nel mese di febbraio un cliente si avvale della facoltà di recesso (con preavviso) dai servizi di c/c ...(le cui condizioni prevedono che la banca in questione addebiti, l'imposta di bollo sul c/c con cadenza mensile (2,13 euro)....)


DOMANDA: bisognerà corrispondere alla banca anche le restanti mensilità (relative a questa imposta)?


Formulo meglio la domanda...:

l'imposta di bollo (per l'intero anno) va corrisposta indipendentemente dal fatto che il conto sia "attivo" solo per i primi 2 mesi dell'anno solare in corso?

(se cosi fosse, la rateizzazione dell'imposta in 12 mensilità è solo un "favore" fattoci dall'istituto di credito?)
 
Ultima modifica:
Paga solo per i mesi in cui il c/c è stato acceso.
 
Indietro