Recesso Polizza vita mutuo Credit Agricole

Buongiorno a tutti! Vi scrivo per chiedervi gentilmente se ci sono novità in merito a questa discussione. Qualcuno ha provato ad effettuare la disdetta a seguito dell'inserimento nel pies della clausola di rialzo dei tassi nel caso di eventuale recesso? Resto in attesa e vi ringrazio in anticipo.
 
Ciao a tutti, sono un neo iscritto di questo interessantissimo forum. A Riccardo e tutti chiedo una informazione. Mi appresto a concludere un atto di compravendita immobiliare con mutuo CA e polizza Multirischi che abbassa il tasso. Nel Pies, e purtroppo nella bozza di atto, si fa menzione del rincaro dello spread (+ 0.50) in caso di recesso nei 60 gg della polizza. Come dovrei comportarmi?
Posso fare "l'indiano" e recedere comunque sperando che non applichino l'aumento, munirmi di altra polizza reperita sul mercato (in teoria nell'atto di mutuo si concede questa possibilità) o che altro? Grazie in anticipo
Ciao! So che è passato un po' di tempo... Posso per caso chiederti come hai agito alla fine? Hai provveduto a fare il recesso? È avvenuto l'aumento del tasso?
Grazie in anticipo per qualsiasi risposta.
 
Ciao a tutti!
Anche io sarei interessato a capire come funziona il recesso. Leggendo il documento informativo mi sembra che questa volta CA si sia ben tutelata per eventuali recessi:

https://static.credit-agricole.it/c...4660/05.739_IG_CAIT_Mutuo_CA_Greenback_V1.pdf

C'è qualcuno di voi che ha esperienze recenti in merito?
Io sto facendo mutuo greenback con credit agricole e anche io leggo quella cosa se si recede la polizza vita perdi lo sconto dello 0,5% del tasso, però nel foglio della domanda di mutuo che ho firmato oggi in banca per richiedere il mutuo c'è scritto:
"Qualora le condizioni economiche esposte siano concesse considerando l'eventuale sottoscrizione delle polizze CPI selezionate al momento di formalizzazione della domanda di mutuo, queste sono riconosciute anche in caso di polizze CPI reperite sul mercato, aventi i contenuti minimi corrispondenti a quelli richiesti dalla banca e riportati sulle informazioni generali su Credito Immobiliare offerto a Consumatori disponibile in filiale e sul sito www.credit-agricole.it"
Inoltre in uno specchietto c'è scritto "POLIZZE abbinate al mutuo: -Polizza CPI obbligatoria per ottenimento condizioni:"
Da quello che ho riportato penso di interpretare che basta fare il mutuo con loro e poi recedere entro i 60gg non comporterà ad un cambiamento del tasso.
Effettivamente nel PIES c'è scritto, ma penso valga molto di più questo documento di domanda di mutuo firmato da me che non parla di aumento del tasso in caso di recesso.
 
Io sto facendo mutuo greenback con credit agricole e anche io leggo quella cosa se si recede la polizza vita perdi lo sconto dello 0,5% del tasso, però nel foglio della domanda di mutuo che ho firmato oggi in banca per richiedere il mutuo c'è scritto:
"Qualora le condizioni economiche esposte siano concesse considerando l'eventuale sottoscrizione delle polizze CPI selezionate al momento di formalizzazione della domanda di mutuo, queste sono riconosciute anche in caso di polizze CPI reperite sul mercato, aventi i contenuti minimi corrispondenti a quelli richiesti dalla banca e riportati sulle informazioni generali su Credito Immobiliare offerto a Consumatori disponibile in filiale e sul sito www.credit-agricole.it"
Inoltre in uno specchietto c'è scritto "POLIZZE abbinate al mutuo: -Polizza CPI obbligatoria per ottenimento condizioni:"
Da quello che ho riportato penso di interpretare che basta fare il mutuo con loro e poi recedere entro i 60gg non comporterà ad un cambiamento del tasso.
Effettivamente nel PIES c'è scritto, ma penso valga molto di più questo documento di domanda di mutuo firmato da me che non parla di aumento del tasso in caso di recesso.

Credo che il documento che abbiamo firmato sia lo stesso. Nel pies però mi sembra esplicitato più volte che la rinuncia alla polizza comporti un aumento del tasso.
Ora secondo me la questione sta tutta qui. Se è previsto nel pies ma nel contratto di mutuo e sull'atto si parla di tasso fisso a 2,99% è possibile ugualmente recedere senza incappare in un aumento del tasso?
Inoltre, è possibile recedere e presentare una polizza CPI sostitutiva sottoscritta con un'altra compagnia e loro sono obbligati ad accettarla?
Nessuno ha già provato a rinunciare alla polizza post aggiornamento dei PIES ( mi sembra che negli scorsi mesi molti abbiano confermato che si potesse fare) e ha news a riguardo?
Un'altra domanda ...la polizza che mi hanno proposto prevede una rata mensile. Ammesso che non si riesca a togliere subito, posso toglierla dopo un'anno? E se cambio banca a seguito della surroga? Non vorrei rimanere bloccato per tutta la durata del mutuo a pagarla...
 
Seguo con interesse... sto valutando di passare al fisso . Ma la polizza da 9000 € vorrei evitarla onestamente
 
Ciao! So che è passato un po' di tempo... Posso per caso chiederti come hai agito alla fine? Hai provveduto a fare il recesso? È avvenuto l'aumento del tasso?
Grazie in anticipo per qualsiasi risposta.
Mi scuso innanzitutto per l'enorme ritardo con cui ti rispondo. Non entro da mesi nel forum e quindi non mi ero accorto della tua domanda. Alla fine, lo scorso dicembre ho dato disdetta e la rata é rimasta invariata, senza aumento del tasso. Tieni presente, però, che in sede di contrattazione con la banca ero riuscito ad ottenere, anziché la famigerata polizza ventennale a premio anticipato (9000 euro), una polizza a frazionamento annuale di 450 euro, e quindi questa polizza era menzionata nel PIES (e non quella ventennale). Dunque ho semplicemente pagato un anno e dato disdetta 60 giorni prima del rinnovo. Rata invariata ed operazione riuscita!
 
Mi scuso innanzitutto per l'enorme ritardo con cui ti rispondo. Non entro da mesi nel forum e quindi non mi ero accorto della tua domanda. Alla fine, lo scorso dicembre ho dato disdetta e la rata é rimasta invariata, senza aumento del tasso. Tieni presente, però, che in sede di contrattazione con la banca ero riuscito ad ottenere, anziché la famigerata polizza ventennale a premio anticipato (9000 euro), una polizza a frazionamento annuale di 450 euro, e quindi questa polizza era menzionata nel PIES (e non quella ventennale). Dunque ho semplicemente pagato un anno e dato disdetta 60 giorni prima del rinnovo. Rata invariata ed operazione riuscita!

Grazie mille per aver risposto anche a distanza di tempo! Quindi secondo te indipendentemente da quello che scrivono nel pies si può sempre dare disdetta?
Colgo l'occasione per farti una domanda...immagino che tu abbia scelto un tasso fisso. Nell'atto del mutuo era esplicitato solo il tasso o c'era qualche postilla in merito che tale tasso era garantito solo se presente una polizza CPI?
 
Indietro