ferdydurke
Nuovo Utente
- Registrato
- 28/5/10
- Messaggi
- 59
- Punti reazioni
- 1
Ma le minus non si possono recuperare anche dalla tassazione al 12,5% delle cedole delle obbligazioni?
No
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Ma le minus non si possono recuperare anche dalla tassazione al 12,5% delle cedole delle obbligazioni?
Mia modesta opinione
Per recuperare quella montagna di minus l'unico modo è usare certificati, i quali anche le cedole che elargiscono concorrono a recupero minus.
Se vai nella sezione giusta possono aiutarti, in passato ho recuperato anche io minus con certificati, è il metodo più veloce.
Altra soluzione:
Non conosco il tuo patrimonio e le tue entrate annue da lavoro, ma se sono consistenti puoi fregartene della perdita e guadare al futuro, eviteresti di inpanicarti combinando altri danni.
Con i BTP è possibile ma 22.000 euro sono tanti e la scadenza vicina. Tanto per fare un esempio, con questo BTP-15AG24 0,00 IT0005452989, dovresti impiegare un capitale di circa 440.000 euro....
Volevo seguire questo ragionamento. Ho visto il BTP di cui parli. Oggi quota poco sotto 95, diciamo 95. Investendo 440000 euro a scadenza avrei un gain lordo di 22000Euro. Ma recuperei solamente il 12.5% di 22000, o sbaglio ?
Prima ho risposto a@balcarlo e volevo completare. Investo 440000 Euro sul BTP 15AG24 che oggi quota 95. A scadenza Agosto 24 ho un gain di 22000Euro su cui dovo pagare 12,5%*22000= 2750 E di tassazione che però non pago perchè le recupero dalle minus. Ma recupero solamente 2750E e non 22000. O sbaglio ?
Prima ho risposto a@balcarlo e volevo completare. Investo 440000 Euro sul BTP 15AG24 che oggi quota 95. A scadenza Agosto 24 ho un gain di 22000Euro su cui dovo pagare 12,5%*22000= 2750 E di tassazione che però non pago perchè le recupero dalle minus. Ma recupero solamente 2750E e non 22000. O sbaglio ?
Rispondo per capire anche io che ho il tuo stesso problema.
Tu hai 22000 euro di base (la tua minusvalenza) che genera un credito fiscale di 22000*26%=5720.
Sulla plusvalenza del btp di 22000 devi pagare il 12,50% di tasse=2750, che non paghi perchè li scali dai 5720; ti rimangono ancora 2970 di tasse da scalare sulla tassazione di altre plusvalenze.
Ho sbagliato qualcosa?
Volevo seguire questo ragionamento. Ho visto il BTP di cui parli. Oggi quota poco sotto 95, diciamo 95. Investendo 440000 euro a scadenza avrei un gain lordo di 22000Euro. Ma recuperei solamente il 12.5% di 22000, o sbaglio ?
Mi sono riletto tutto per cercare di capire dalle varie risposte. Ho capito questo: io confondevo minusvalenze con credito fiscale. Ho allegato in un post precedente le mie minusvaleze pari a 22708 con scadenza 2024 , che ripeto sono minusvalenze e non credito fiscale. Bene, per compensarle occorre gain di importo equivalente, indipendentemente dalla tassazione.Come ha detto @balcarlo.
Con questo Bond (Jlr 2.2 - Gen2024) XS1551347393 ti bastano 3 lotti da 100K (essendo tassata al 26%) ed in più scade all'inizio dell'anno 2024.
Ora quota intorno a 92 sarebbero 24k di gain certi (nell'ipotesi non inverosimile che Jaguar rimborsi a scadenza) in poco più di 1 anno e mezzo.
Esatto. A volte secondo me inseguire le minus porta ad investimenti poco validi o anche ad azzardi. Paradossalmente potrebbe essere meglio lasciarle scadere con rassegnazione, piuttosto che condizionare o snaturare il proprio portafoglio. My two cents naturalmente ...Mah, 300k non sono noccioline. Per quanto si possa stimare il marchio, si trappa sempre di un'emittente con rating b+ e quindi speculativo...
Entro fine anno avrei da recuperare 3245,61€ accantonate nel 2018 e vorrei comprendere, col vostro aiuto, il motivo per cui il credito fiscale da recuperare indicato nell'immagine che segue, differisce (4471,97-3245,61) di 1.226,36
Entro fine anno avrei da recuperare 3245,61€ accantonate nel 2018 e vorrei comprendere, col vostro aiuto, il motivo per cui il credito fiscale da recuperare indicato nell'immagine che segue, differisce (4471,97-3245,61) di 1.226,36
hai fatto una plus di 1.226,36 nel 2020 che ha già compensato parte delle minus 2018