Recupero minusvalenze su azioni Parmalat

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Massimo S.

Nuovo Utente
Registrato
19/2/03
Messaggi
4.212
Punti reazioni
391
Non seguo questo forum, quindi chiedo scusa in anticipo se l'argomento è già stato trattato.

Ho in portafoglio 5.000 azioni Parmalat acquistate a 0,884 due giorni prima della sospensione definitiva. Ok, volevo fare il colpaccio ed invece ho perso tutto. Nessun problema, ho rischiato una parte dei gain del mese precedente, e potevo anche permettermi di perdere quei soldi.

Il problema è un altro. Premesso che reputo i soldi investiti in queste azioni totalmente persi, come posso fare per detrarre questa perdita dalle plusvalenze su cui mensilmente pago il 12,50%? In altre parole, questa è di fatto una minusvalenza, ma non lo è dal punto di vista fiscale. Come posso trasformarla in minusvalenza fiscalmente rilevante?

Grazie per gli eventuali contributi.

Ciao. Massimo
 
Scritto da Massimo S.
Non seguo questo forum, quindi chiedo scusa in anticipo se l'argomento è già stato trattato.

Ho in portafoglio 5.000 azioni Parmalat acquistate a 0,884 due giorni prima della sospensione definitiva. Ok, volevo fare il colpaccio ed invece ho perso tutto. Nessun problema, ho rischiato una parte dei gain del mese precedente, e potevo anche permettermi di perdere quei soldi.

Il problema è un altro. Premesso che reputo i soldi investiti in queste azioni totalmente persi, come posso fare per detrarre questa perdita dalle plusvalenze su cui mensilmente pago il 12,50%? In altre parole, questa è di fatto una minusvalenza, ma non lo è dal punto di vista fiscale. Come posso trasformarla in minusvalenza fiscalmente rilevante?

Grazie per gli eventuali contributi.

Ciao. Massimo

Dovresti trasferire le azioni in altro deposito titoli cointestato a te e altro nominativo. Il trasferimento avviene considerando l'ultimo prezzo di mercato disponibile, con questa operazione si crea la minus sul vecchio deposito. Non è possibile (ottenere la minus) trasferendo su altro deposito con la medesima intestazione perchè il trasferimento avverrebbe al prezzo di acquisto.
Questo per realizzare immediatamente la minus.
Saluti H.
 
Ultima modifica:
ehmm...non vorrei che si alimentassero le maldicenze sulla categoria...io mi dissocio!!!!:D
 
Scritto da bluck
ehmm...non vorrei che si alimentassero le maldicenze sulla categoria...io mi dissocio!!!!:D

bluckkinoo fatti un ripassino...attendo le maldicenze...

;)
 
Scritto da bluck
ehmm...non vorrei che si alimentassero le maldicenze sulla categoria...io mi dissocio!!!!:D

bah un tempo gli arenicoli appoggiavano sempre....:rolleyes:

poi trattandosi di her....

sarà l'età:confused: :p
 
a proposito di categorie...e di vizietti ;-)

Scritto da bluck
ehmm...non vorrei che si alimentassero le maldicenze sulla categoria...io mi dissocio!!!!:D


Lemma: scommessa
Sillabazione/Fonetica: [scom-més-sa]
Etimologia: Part. pass. f. sost. di scommettere2
Vedi: Sinonimi e contrari

Definizione: s. f.
1 accordo fra due o più persone(Hermione e Bluck), col quale ciascuna si impegna a PAGARE all'altro una determinata somma di denaro o ad ASSOLVERE CERTI OBBLIGHI, se la sua opinione o le sue previsioni risulteranno erronee: fare una scommessa; vincere, perdere una scommessa | fare qualcosa per scommessa, (fig.) per puntiglio ' reggersi in piedi per scommessa, (fig. scherz.) per miracolo, a mala pena
2 il puntare somme di denaro in giochi d'azzardo, corse di cavalli, incontri sportivi ecc.: il mondo delle scommesse clandestine
3 la somma, l'obbligo pattuito: una scommessa di due milioni; pagare la scommessa
4 (fig.) impresa difficile, dall'esito incerto.


Non ho mai fretta, tranquillo Bluck...

Cari saluti.

H.
 
chesssss'hadafapertrombà!!!:D
 
Scritto da bluck
chesssss'hadafapertrombà!!!:D

D'altra parte dobbiamo rassegnarci e fare lavorare un po' tutti... ;)

Buona domenica.

H.
 
ribadisco...mi dissocio!!!:D e poi si parla male della categoria...

eccccccciiiiaaannnoragione!!!!:D :cool: ;)
 
Scritto da bluck
ribadisco...mi dissocio!!!:D e poi si parla male della categoria...

eccccccciiiiaaannnoragione!!!!:D :cool: ;)


Allora, la faccenda è piu' grave di quanto potessi immaginare, ripassino per tutti caro Bluck!!!!!!!!!! Tu pensa a pagare la scommessa...e vergognati!!!!!!!!! ;)
 
passavo proprio oggi fuori da una banca della tua zona..e c'era un cartello esposto...


VENGHINO SIORE E SIORI...MINUS PER TUTTI SENZA PROBLEMIIIIII :cool: :D :D
 
Scritto da bluck
passavo proprio oggi fuori da una banca della tua zona..e c'era un cartello esposto...


VENGHINO SIORE E SIORI...MINUS PER TUTTI SENZA PROBLEMIIIIII :cool: :D :D

passavo proprio oggi fuori da una banca della tua zona..e c'era un cartello esposto...

VENGHINO SIORE E SIORI...OFFRO CENA NEL MIGLIOR RISTORANTE DELLA ZONA :cool: :D :D [/B][/QUOTE]
 
vabbuo'...ora posto cio' che ho postato in mp all'amico Massimo


trasferire le tue azioni da un d.a. a solo tuo nome a un d.a. a piu' nomi non cambia nulla...verranno caricate sul d.a. nuovo a tuo nome e presumibilmente su un sottodeposito a te intestato e dunque a prezzo storico.
Un caso in cui riusciresti a crearti le minus è girarle ad un altro nominativo, fermo restando che in questo caso dovrai produrre un fissato bollato, con relativa girata tra le parti (praticamente una compraventida fuori mercati regolamentati...questo puo' essere fatto da un notaio oppure presso la banca).
Alternativa a questo è trasformare il regime del tuo deposito da amministrato a dichiarativo. In questo caso l'intermediario dovra' consegnarti la dichiarazione relative alle minus e sari poi tu a inserirle in sede di dichiarazione.


seppure nell'art.6 commi 6/7 del dlgs 21/11/97 n. 461 si faccia riferimento a cessione di titoli in modo generico, senza specificare se nominativi o meno, la questione è stata regolamentata poi dall'ABI.


cmq...per il ristorante va bene!!! ;) saro' ben felice di nutrirti lo spirito oltre che il corpo!!!!:cool: ;)
 
Scritto da bluck

trasferire le tue azioni da un d.a. a solo tuo nome a un d.a. a piu' nomi non cambia nulla...verranno caricate sul d.a. nuovo a tuo nome e presumibilmente su un sottodeposito a te intestato e dunque a prezzo storico.



Bluck...vergogna anche per Massimo...portiamo a cena anche lui?
 
ce vuoi portare pure me a cena????

cosi parliamo del fatto che la nominatività del titolo garantisce la continuità della proprietà dei valori mobiliari oggetto di trasferimento annullando cosi di fatto la validità di una cessione a titolo oneroso (condizione imprescindibile per la generazione della tassazione sul capitale) che si verrebbe a creare in fase di trasferimento????


Scusa Hermione...ma io avrei un po di minus da recuperare su Bipop, Tiscali, STm, Finmeccanica,Seat...le ho tutte su un d.a. a me intesto...se le giro su un d.a. intestato con mia moglie e poi me le rigiro mi creo una marea di minus???!!!!!:confused: :D :D :D
 
Scritto da Pazienza
ce vuoi portare pure me a cena????

cosi parliamo del fatto che la nominatività del titolo garantisce la continuità della proprietà dei valori mobiliari oggetto di trasferimento annullando cosi di fatto la validità di una cessione a titolo oneroso (condizione imprescindibile per la generazione della tassazione sul capitale) che si verrebbe a creare in fase di trasferimento????



Scusa Hermione...ma io avrei un po di minus da recuperare su Bipop, Tiscali, STm, Finmeccanica,Seat...le ho tutte su un d.a. a me intesto...se le giro su un d.a. intestato con mia moglie e poi me le rigiro mi creo una marea di minus???!!!!!:confused: :D :D :D

Spiacente per le tue minus...
 
Scritto da Massimo S.
Non seguo questo forum, quindi chiedo scusa in anticipo se l'argomento è già stato trattato.

Ho in portafoglio 5.000 azioni Parmalat acquistate a 0,884 due giorni prima della sospensione definitiva. Ok, volevo fare il colpaccio ed invece ho perso tutto. Nessun problema, ho rischiato una parte dei gain del mese precedente, e potevo anche permettermi di perdere quei soldi.

Il problema è un altro. Premesso che reputo i soldi investiti in queste azioni totalmente persi, come posso fare per detrarre questa perdita dalle plusvalenze su cui mensilmente pago il 12,50%? In altre parole, questa è di fatto una minusvalenza, ma non lo è dal punto di vista fiscale. Come posso trasformarla in minusvalenza fiscalmente rilevante?

Grazie per gli eventuali contributi.

Ciao. Massimo

Non so se tu li abbia ancora, in questo caso te li compro io per 100 Euro e tu puoi usare la minusvalenza. Fammi sapere se ti interessa.

Ciao

Ciao
 
A breve sarà possibile scambiare in borsa i titoli sospesi a tempo indeterminato.

La partenza delle negoziazioni dovrebbe avvenire ben prima dell'annullamento delle azioni Parmalat. Pertanto, chi non ha ancora provveduto "in proprio" può attendere gli scambi sul mercato.
 
Indietro