freude
Blus a Balus !
- Registrato
- 12/10/08
- Messaggi
- 46.513
- Punti reazioni
- 1.181
Regione, bocciato il pacchetto “anti-casta”: si salvano auto blu e compensi extra - Il Fatto Quotidiano
Regione, bocciato il pacchetto “anti-casta”: si salvano auto blu e compensi extra
E’ stato bocciato all’unanimità da tutti i partiti eletti in Regione il pacchetto emendamenti “anti – casta” presentato dal Movimento 5 Stelle al progetto di legge sul funzionamento dei gruppi assembleari. Dal Partito Democratico al Popolo delle Libertà, dall’Udc alla Lega Nord, nessun consigliere ha infatti votato a favore della proposta che vorrebbe cancellare in toto alcuni dei privilegi oggi attribuiti a chi occupa le poltrone della Regione Emilia Romagna. Soldi pubblici, insomma.
...si salvano le auto blu e i compensi extra per “i vicepresidenti dell’Assemblea Legislativa, i capigruppo, i questori segretari, i presidenti e i vicepresidenti di commissione”. Così come si salvano anche i rimborsi spese forfettari “per l’esercizio del mandato”
l risparmio per i cittadini, se il pacchetto “anti – casta” fosse passato, sottolinea Defranceschi, sarebbe stato cospicuo: ad oggi, come pubblicato sul sito della Regione Emilia Romagna, oltre al proprio stipendio come consigliere regionale, 6.104, 47 euro lordi al mese più un rimborso spese forfettario per l’esercizio di mandato, pari a 2.258,65 euro, un eletto che ricopre la carica di presidente o vicepresidente dell’assemblea legislativa, presidente o vicepresidente di una commissione consiliare, consigliere segretario, questore del consiglio o capogruppo, percepisce un’indennità mensile di funzione che varia a seconda dell’incarico. Nello specifico, 3.052,24 euro al mese per il presidente dell’assemblea, 2.014,48 per il vicepresidente, 1.159,85 per il presidente della commissione consiliare, 427,31 per il vicepresidente, 1.159,85 euro per il consigliere segretario, il questore del consiglio e il capogruppo.
“Con che faccia – conclude quindi Defranceschi – i partiti continueranno a parlare di tagli dei privilegi sui giornali e ai loro elettori?”.
Regione, bocciato il pacchetto “anti-casta”: si salvano auto blu e compensi extra
E’ stato bocciato all’unanimità da tutti i partiti eletti in Regione il pacchetto emendamenti “anti – casta” presentato dal Movimento 5 Stelle al progetto di legge sul funzionamento dei gruppi assembleari. Dal Partito Democratico al Popolo delle Libertà, dall’Udc alla Lega Nord, nessun consigliere ha infatti votato a favore della proposta che vorrebbe cancellare in toto alcuni dei privilegi oggi attribuiti a chi occupa le poltrone della Regione Emilia Romagna. Soldi pubblici, insomma.
...si salvano le auto blu e i compensi extra per “i vicepresidenti dell’Assemblea Legislativa, i capigruppo, i questori segretari, i presidenti e i vicepresidenti di commissione”. Così come si salvano anche i rimborsi spese forfettari “per l’esercizio del mandato”
l risparmio per i cittadini, se il pacchetto “anti – casta” fosse passato, sottolinea Defranceschi, sarebbe stato cospicuo: ad oggi, come pubblicato sul sito della Regione Emilia Romagna, oltre al proprio stipendio come consigliere regionale, 6.104, 47 euro lordi al mese più un rimborso spese forfettario per l’esercizio di mandato, pari a 2.258,65 euro, un eletto che ricopre la carica di presidente o vicepresidente dell’assemblea legislativa, presidente o vicepresidente di una commissione consiliare, consigliere segretario, questore del consiglio o capogruppo, percepisce un’indennità mensile di funzione che varia a seconda dell’incarico. Nello specifico, 3.052,24 euro al mese per il presidente dell’assemblea, 2.014,48 per il vicepresidente, 1.159,85 per il presidente della commissione consiliare, 427,31 per il vicepresidente, 1.159,85 euro per il consigliere segretario, il questore del consiglio e il capogruppo.
“Con che faccia – conclude quindi Defranceschi – i partiti continueranno a parlare di tagli dei privilegi sui giornali e ai loro elettori?”.