regolamento borsa

  • ANNUNCIO: 37° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    A frenare i mercati nelle ultime sedute è stato l’atteggiamento della Fed con la concreta possibilità di un’altra stretta entro fine anno e un costo del denaro su livelli più elevati, rispetto alle precedenti attese, per tutto il 2024. Lato macro, nell’Eurozona l’inflazione nel mese di settembre ha mostrato, secondo le stime preliminari, un rallentamento su base annuale dal 5,2% di agosto al 4,3% (consensus al 4,5%). L’indice core esclusi energetici e alimentari ha segnato un rallentamento ancora più evidente dal 5,3% al 4,5% (consensus al 4,8%). I numeri odierni suggeriscono che i timori sulle pressioni inflazionistiche devono essere ridimensionati. Negli Stati Uniti, l’inflazione misurata dall’indice Pce core, che la Fed utilizza come uno dei principali indicatori riguardo ai prezzi, si è attestata in agosto al 3,9%, in linea con le attese e in rallentamento rispetto al 4,3% (dato rivisto) di luglio. Per continuare a leggere visita il link

rothko

Nuovo Utente
Registrato
13/3/00
Messaggi
5.544
Punti reazioni
151
.
 
Ultima modifica:
chiedo scusa per chi ha trovato il post vuoto, ma facendo uan modifica ho cancellato tutto

comunque il mio quesito semplice e riguarda le sospensioni:

se un titolo viene sospeso (per eccesso di rialzo o ribasso)
quali sono le procedure seguite?

si riparte con un'asta di preapertura o con quali modalità
e quali tempi
ovvero fino a quando è possibile immettere ordini?
a me pare che la cosa sia un po' aleatoria
ma vorrei conferma

poi se volete si può parlare di casi concreti
 
Borsa Italiana stabilisce nuovi orari (ci sono dei tempi fissati dal regolamento, ad esempio la sospensione dura un'ora ma è tutto comunque discrezionale, quindi ci si regola anche caso per caso e si cambia idea anche per lo stesso titolo nel corso della stessa seduta, se ci sono più sospensioni).


Borsa Italiana, quindi, fissa nuovi orari per la nuova asta di apertura e li comunica immediatamente al mercato: molti TOL non dispongono di una valida informativa in tal senso.
 
grazie Voltaire (come al solito)

ti chiedo se sul sito borsitalia si hanno queste new solo a pagamento (come mi pare che sia se è la sezione avvisi di borsa)

e proprio perchè ci sia questa discrezionalità quando è chiaro
che dal book ci sia una evidente volontà di effettuare uno scambio
ad un certo prezzo

(esempio di ratti ieri che dopo essere stato risospesa alle 13 e qualcosa non ha riaperto anche se dal book c'era un ordine in
denaro che l'aveva fatta schizzare oltre il 10% provocando la sospensione e che voleva spazzare il book sui cinque livelli ed in lettera si erano accodati poi altri ordini:
perchè nelle tre ore successive non è successo nulla?
titolo troppo piccolo da essere considerato da borsitalai?
 
Gli avvisi di borsa del giorno stesso sono gratuiti (basta registrarsi), a pagamento è l'archivio.

Si possono anche consultare gli avvisi urgenti.

I TOL dovrebbero risolvere la questione dell'informazione ai clienti in casi del genere, data l'importanza.
 
grazie Voltaire
molto utile

anche l'archivio sarebbe utile, ma si fa pagare
 
ritorno alla carica (penso che dovrò scaricarmi e leggermi tutto il regolamento di borsa prima o poi, ma nel frattempo chiedo ancora aiuto)

cosa determina il sospensione di un titolo in asta di apertura?
 
Scritto da rothko
cosa determina il sospensione di un titolo in asta di apertura?

Uno scostamento maggiore o minore del 10% rispetto al "prezzo di controllo". Il prezzo di controllo è, per l'apertura, il prezzo di riferimento del giorno precedente.

Una volta aperto, il prezzo di controllo su cui basarsi per le sospensioni successive, è il prezzo dell'apertura stesso.
Se ci sono altre aperture, in giornata, il prezzo della nuova apertura diventa prezzo di controllo.
 
Indietro