Regolamento UE 236 - 2012 - Veto su short selling naked

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

paspas

CDsvixBunGlobalMtMin
Registrato
30/12/09
Messaggi
5.416
Punti reazioni
165
Vigenti evoluzioni della disciplina sulle vendite allo scoperto a nudo "Regolamento UE 236 - 2012 "?
Mentre invece per i contratti derivati su titoli di debito e obbligazioni ? Vincoli di presupposto a solo scopo copertura?
 
Ultima modifica:
Vigenti evoluzioni della disciplina sulle vendite allo scoperto a nudo "Regolamento UE 236 - 2012 "?
Mentre invece per i contratti derivati su titoli di debito e obbligazioni ? Vincoli di presupposto a solo scopo copertura?

Nessun vincolo sui derivati (limitandomi a Futures e Options) relativo a scopo di copertura o alla posizione "netta corta" (la direttiva ESMA dice cha la posizione netta corta verrebbe vincolata solo in caso di emergenza)
 
Potresti essere più chiaro . per tua conoscenza si potrà acquistare un contratto fut o option senza presupposto di copertura ( negoziazione retail) ?
 
Potresti essere più chiaro . per tua conoscenza si potrà acquistare un contratto fut o option senza presupposto di copertura ( negoziazione retail) ?

si confermo. il divieto di assunzione/incremento di posizioni nette short tramite futures e opzioni non e' tra gli 'strumenti ordinari' di questa direttiva. Viene solo menzionato che, in casi eccezionali, l'ESMA potrebbe intervenire sulla limitazione o divieto di assunzione o incremento di posizioni nette corte (quindi anche quelle assunte tramite futures e opzioni).
 
si confermo. il divieto di assunzione/incremento di posizioni nette short tramite futures e opzioni non e' tra gli 'strumenti ordinari' di questa direttiva. Viene solo menzionato che, in casi eccezionali, l'ESMA potrebbe intervenire sulla limitazione o divieto di assunzione o incremento di posizioni nette corte (quindi anche quelle assunte tramite futures e opzioni).


OK! Sapevo invece di un applicazione dell tobin anche sulle operazioni aperte e chiuse in 500ms. Oppure ordini Inviati e annullati in 30 secondi. ti risulta ?
 
OK! Sapevo invece di un applicazione dell tobin anche sulle operazioni aperte e chiuse in 500ms. Oppure ordini Inviati e annullati in 30 secondi. ti risulta ?

Non mi risulta a livello europeo da ESMA. La Consob di per se ha proposto qualcosa a riguardo ma se ne riparlera' a Settembre
 
Vigenti evoluzioni della disciplina sulle vendite allo scoperto a nudo "Regolamento UE 236 - 2012 "?
Mentre invece per i contratti derivati su titoli di debito e obbligazioni ? Vincoli di presupposto a solo scopo copertura?

Leggi tutto bene...
e metti in pratica.

Commissione Nazionale per le Società e la Borsa

http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2012:086:0001:0024:it:PDF

Commissione Nazionale per le Società e la Borsa

DirectaWorld

Imposta sulle transazioni finanziarie

Buona lettura.

OK! Sapevo invece di un applicazione dell tobin anche sulle operazioni aperte e chiuse in 500ms. Oppure ordini Inviati e annullati in 30 secondi. ti risulta ?

Tutto quel che so io...
a.jpg
 


Ottimi riferimenti ufficiali . Resta da capire cosa intende il legislatore per sistemi automatici . Mi spiego . Un umano con le classiche infrastrutture a disposizione potrebbbe impostare regole di eseguito o revoca in 500ms ossia 1/2 secondi solo occasionalmente o esclusivamente per pochissime operazioni irrilevanti mediante l'aiuto di una procedura automatica preimpostata.


Le hft sono invece dotate di opzioni non disponibili comunemente poichè costosi in servizi di mantenimento e infrastrutture sw e hw.

sapevo ... di un limite di 30 secondi che farebbe scattare il computo degli ordini trasmessi , revocati ovvero eseguiti , e se gli eseguiti totali sia vendita che acquisto risultano non superiori al 60% dei complessivi ordini trasmessi (sia revocati , che eseguiti) scatterebbe la TT relativa allo strumento su tutto il controvalore anche in occasione di daytrading .

Avevo intuito questa ipotesi già dai rumors iniziali a riguardo TTax.
Resta da capire se verranno penalizzate in questo modo le hft oppure è solo una manovra per scoraggiare questi sistemi che rifletterebbero inganno .

non vedo efficacia come norma antispeculazione reale,
un ordine trasmesso a mercato e revocato , quindi non concluso non sortirebbe effetti rilevanti sui prezzi.
serve solo a ingannare chi monitora i possibili acquirenti o venditori sulla base di questi dati .

E' sicuramente un arma potenziale. Ma non interessa i privati.
 
Paspas
mezzo secondo...
.


bene. tecniche di superscalping allora. E' improbabile che chi opera in semi-discrezionale ovvero discrezionele chiuda e riapra in mezzo secondo, Non è fisicamente possibile. A te come sembra questa controffensiva del calcolo degli ordini revocati ? La trovo una strategia uile a contrastare gli inganni prodotti dai falsi ordini.
 
Indietro