Scusate avrei una domanda, pensavo di aver capito ma evidentemente non è proprio così. Ho apero una posizione il 4 maggio e ho chiuso oggi (il 12 maggio) leggermente in perdita. Le uniche giornate in cui ho generato un profitto sono state quella del 4 maggio e quella di ieri, l'11 maggio.
Commissioni tobin tax, solo sulla giornata del 6 maggio dello 0.10%.
Ma non dovrei pagare per ogni giornata in cui ho delle posizioni in guadaagno? Pensavo che avrei pagato due volte 0.10%
E poi, viene prelevata direttamente dal mio conto oppure sono io a doverla versare se ho scelto di non farmi amministrare la tassazione sul conto dal broker?
Elenco dei titoli non colpiti dalla Tobin tax
27/02/2016 12:39
Da qualche anno è purtroppo entrata in vigore sul mercato italiano la "tassa sulle transazioni finanziarie", chiamata anche "Tobin tax", che che colpisce sia le azioni italiane che i prodotti derivati con sottostante prodotti (indici o azioni) italiani.
Per quanto riguarda le azioni, sono colpite solo le transazioni multiday che coinvolgono titoli emessi da società residenti sul territorio italiano e che abbiano una capitalizzazione di borsa superiore ai 500 milioni di euro.
L'imposta ammonta allo 0,10% del controvalore dell'operazione e si applica solo alle transazioni in acquisto
(non si paga quindi sulle vendite).
Se l’operazione è short (vendita allo scoperto) la tassa sarà pagata nel momento dell’acquisto e quindi nel momento in cui è ricoperta la posizione ribassista.
Ad oggi, sono quindi escluse dalla Tobin tax:
- operazioni intraday, ossia tutte le operazioni che si aprono e chiudono entro la fine della stessa sessione di contrattazione
- azioni di società con una capitalizzazione di borsa inferiore ai 500 milioni di euro
- società con residenza estera
- azioni estere, anche se quotate in Italia al Mta International
PS: attenzione! l'addebito è separato cioè non è compreso fra i costi dell'operazione borsistica.